Cnc con Proxxon kt150 e bfb2000

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
silvestro
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:56
Località: cinisello balsamo (Mi)

Cnc con Proxxon kt150 e bfb2000

Messaggio da silvestro » sabato 12 aprile 2008, 23:04

Ciao a tutti,
dopo parecchio tempo anch'io ho una Cnc pronta (o quasi).
Non è niente di particolare, ma sono contento lo stesso.
Ho motorizzato la tavola e la colonna della proxxon.
Devo ancora sistemare il cablaggio e un paio di altre cosette, ma ci siamo quasi
I motori sono degli stepper di recupero, l'elettronica è fatta con la classica accoppiata 297 298 (kit NE)
Il sw che intendo utilizzare è EMC2

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 13 aprile 2008, 0:30

Bravo ...

Dopo raccontaci il resto ... se hai cambiato le chiocciole, come hai fatto per la "Z" e altro ...

Complimenti per il nuovo "giocatolo" a CNC ...
.

renzo51
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:15
Località: Zola Predosa -Bologna

Messaggio da renzo51 » domenica 13 aprile 2008, 20:10

dai !!!
ho lo stesso materiale della Proxxon
e vorrei cncizzarlo anche io
Aspetto con ansia le tue foto
ciao
Fiorenzo

silvestro
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:56
Località: cinisello balsamo (Mi)

Messaggio da silvestro » domenica 13 aprile 2008, 20:22

Allora nel cnczzarla ci sono due problemi:
1)
Eliminazione gioco nell'inversione del senso di rotazione degli assi x e y.
Io ho messo due cuscinetti assiali e ho messo una molla per tenerli sempre sotto pressione
2)
Asse Z. E' difficile trovare un aggancio per il motore. A voler fare un bel lavoro sarebbe da sostituire la mezza chiocciola.


Io ho lasciato le chiocciole originali

Ieri ho provato a fare una scritta su legno, ma a un certo punto c'è stato un errore non so se dovuto all'eccessiva velocità  o a uno slittamento tra asse e motore. Verifichero....
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”