Aiuto! Neofita! Problemi con scheda Parsic!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
tuttorego
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 21:35
Località: Torino
Contatta:

Aiuto! Neofita! Problemi con scheda Parsic!

Messaggio da tuttorego » giovedì 25 gennaio 2007, 21:52

Ciao a tutti

sono nuovo dei cnc e del forum
e spero che qualcuno possa aiutarmi...

-Primo problema-

non sono un fenomeno nell'elettronica...anzi...
ho letto già  qualcosa sul forum sulle schede parsic ma non ho risolto un gran che...
per ora sto usando:
- un computer portatile per le prove
- mach3
- scheda VTX24022 con interfaccia per scheda parallela

credo di aver collegato tutto abbastanza bene e ho configurato solo port e pin in mach3
sto provando a far funzionare per ora solo l'asse x
il finecorsa funziona perchè quando premo il programma si blocca

il problema:
il motore si muove solo in una direzione di un passo alla volta
ovvero:
premendo x+ fa un passo e stop
per fargliene fare un altro devo premere x- e dopo ancora x+

dove sbaglio?

grazie in anticipo a chiunque si interesserà  a me
...e buon lavoro con i vostri cnc...

Ciao a tutti

Avatar utente
piroxy
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 0:15
Località: bertinoro

schede parsic

Messaggio da piroxy » giovedì 25 gennaio 2007, 22:17

tieni conto che i pin nello schema di collegamento di parsic sono sbagliati
ha invertito i pin di step con quelli dir (sempre che non li ha corretti ma non penso)
ciao :wink:
piroxy

tuttorego
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 21:35
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da tuttorego » venerdì 26 gennaio 2007, 0:24

grande...
grazie per la prima risposta!

quindi un primo passo potrebbe essere invertire i valori di step e dir nei settaggi di mach?

comincio a provare e poi ti dico

intanto grazie

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Messaggio da z3us0ne » venerdì 26 gennaio 2007, 11:53

tuttorego ha scritto:grande...
grazie per la prima risposta!

quindi un primo passo potrebbe essere invertire i valori di step e dir nei settaggi di mach?

comincio a provare e poi ti dico

intanto grazie
Confermo anche io, faceva lo stesso scherzetto anche a me! inverti i pin step e dir e tutto funziona!.....ti dirò, le schede sono fatte molto "alla veloce" però, funzionano! :lol:
ciao!
...

tuttorego
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 21:35
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da tuttorego » venerdì 26 gennaio 2007, 22:17

ti dirò, le schede sono fatte molto "alla veloce" però, funzionano! :lol:
ciao![/quote]



si è vero ho dovuto smontare la copertura di plastica del cavo seriale perchè non riuscivo a collegarla e le scritte sulle schede non si leggono comunque...

...però a te funzionano... :cry:

dunque ho provato a collegare anche il secondo motore e credo di aver provato tutte le combinazioni di pin e dir ma ancora niente :evil:

i pin che danno l'output del cavo seriale sono 2-9 1 14 16 e 17 giusto?
sui documenti parsic mi sembra che si debbano usare i pin 2-3 4-5 6-7 ...mi sembra... non vorrei sbagliare

a dimenticavo avevo anche provato a cambiare impostazione alla porta seriale prima dell'avvio di windows però con impostazioni pin-dir originari dovrei provare cambiando impostazioni secondo voi?

Ho sentito dire a qualcuno sul forum che ha mandato il file delle impostazioni di mach corretti qualcuno può aiutarmi? magari ho fatto qualche altro casino

Forse chiedo troppo ma magari una foto delle schede con i collegamenti qualcuno ce l'ha?

Non voglio rompere però forse credo giuste delle cose che magari sono totalmente sbagliate... eppure ho seguito disegni e schemi del costruttore...

boh :?

ciao

Avatar utente
piroxy
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 0:15
Località: bertinoro

schede parsic

Messaggio da piroxy » sabato 27 gennaio 2007, 0:35

la scheda parsic va settata con kcam cosi:
x step = pin3
x dir =pin2
x enab =pin16
y step =pin5
y dir =pin4
y enab=pin16
z step =pin7
z dir =pin6
z enab=pin16
setta tutti i pin in false
ti consiglio di iniziare con kcam, molto semplice e funzionale
poi passi a mach quando hai imparato con kcam a muovere la fresa,a settare la macchina e eseguire una prova tecnica generale
mach è un po complicato nei settaggi e nel funzionamento se non hai mai usato programmi del genere
ciao e non affliggerti ci sono passato anchio e altri miei amici
:thumbleft:
piroxy

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » sabato 27 gennaio 2007, 10:28

Io ho utilizato l'elettronica della parsic e non ho avuto nessun problema di pin invertiti, come software uso emc2.
Giuseppe

Avatar utente
piroxy
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 0:15
Località: bertinoro

schema

Messaggio da piroxy » sabato 27 gennaio 2007, 14:06

può darsi che abbia corretto il manuale
comunque quel settaggio funziona perchè lo uso


per tuttorego :quella è una porta parallela non seriale
io nel bios l'ho settata spp+ecp comunque può variare da pc a pc

ciao
piroxy

tuttorego
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 21:35
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da tuttorego » sabato 27 gennaio 2007, 15:45

E ORA ALZATI E CAMMINA!

SI MUOVEEEEEEE!!!!!!!!


Allora:

Motor output

X Axis Step pin# 3 Dir pin# 2 Dir-Step low active False Port 1
Y Axis Step pin# 5 Dir pin# 4 Dir-Step low active False Port 1
Z Axis Step pin# 7 Dir pin# 6 Dir-Step low active False Port 1

Output Signals

Output# 1 Port# 1 Pin number 16 Active low False
Output# 2 Port# 1 Pin number 16 Active low False
Output# 3 Port# 1 Pin number 16 Active low False


Grazie davvero per l'aiuto!

...si la porta è seriale hai ragione...
...il software che dici proverò a usarlo...

Pensavo già  di dover abbandonare tutto ora posso andare avanti con più motivazione... almeno fino al prossimo problema...


Grazie ancora ci risentiamo appena combino qualcosa di buono

:wink: Ciao ancora grazie 8)

Grazie anche al forum e mi raccomando portate avanti tutti i vostri progetti


Ora si muove... e adesso?...

Avatar utente
piroxy
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 0:15
Località: bertinoro

l'inizio

Messaggio da piroxy » sabato 27 gennaio 2007, 17:27

continua cosi!!!!
se hai dei problemi siamo sempre lieti di aiutare
:occasion5:
piroxy

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 27 gennaio 2007, 19:03

tuttorego ha scritto:
...si la porta è seriale hai ragione...

:laughing3:
Immagine

tuttorego
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 21:35
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da tuttorego » sabato 27 gennaio 2007, 19:15

:evil:
vabbè quello che è...
e non fare il polemico... :wink:
per me si poteva anche chiamare porta scorrevole...

ero troppo preso dal successo

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 28 gennaio 2007, 20:57

:D
Immagine

Rispondi

Torna a “La mia CNC”