Cnc Continuano i lavori asse Z

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Cnc Continuano i lavori asse Z

Messaggio da grisuzone » mercoledì 23 aprile 2008, 21:15

Ragazzi i lavori alla mia prima Cnc continuano e dopo tante peripezie e tanto tempo a studiare e trovare sistemi per adattare...dopo essere riuscito a trovare le mie "chiocciole" ho trovato anche i supporti per i cuscinetti sembrano fatti apposta per l'uso che ne debbo fare io...Ora mi sorge un dubbio...ma l'asse Z deve oppure nò arrivare cioè toccare il piano di lavoro quando scende verso il basso? ovviamente parlo a vuoto senza motori..cioè voglio dire devo realizzarlo affinchè arrivi fino a toccare il piano oppure devo lasciarlo ad una certa distanza specifica?
Inoltre volevo sapere le chiocciole debbono ovviamente essere per forza centrali agli assi ..se non lo sono oltre agli ovvi problemi di spostamenti che non sarebbero uguali in tutti e due i sensi.....oltre a questo crea problemi nel funzionamento in generale della cnc e dei software?...
grazie ancora per le risposte..
ciao buona serata e tanti trucioli a tutti :D :D :D

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » mercoledì 23 aprile 2008, 22:41

Calcola che qualsiasi motore utilizzerai sporgerà  sotto l'asse Z, inoltre ci sarà  anche la fresa/bulino....
Per le chiocciole non centrate ritengo ci sia solo un problema relativo allo spostamento, per il resto l'asse è sorretto dalle guide, quindi non hai sforzi particolari a livello della meccanica.

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 24 aprile 2008, 0:02

Anche io penso che non ci sono problemi se non sono centrali ... ma per equilibrio direi meglio se le fai centrali ...

Per la "Z" ... se la fai in po più alta, che non tocca il piano, potrai lavorare spessori maggiori con la stessa corsa della "Z" se messa piu in basso, e se devi toccare un pezzo con poco spessore puoi sempre poggiarlo su di un altro ...

Comunque se sai già  che tipi di lavoro vuoi fare e l'altezza della "Z" bassa non ti limita, è meglio, poiché avrai meno altezza del ponte e di conseguenza meno vibrazioni ...

Questo in linea di massima, teoricamente ...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”