Dalla cina ho preso il kit di barre e viti da 20 di diametro (300,600,1000), motori (Nema23 da 3A 280N.cm) e driver (20KHz). Ho preso usata una scheda di controllo AKZ250 e tanto alluminio da 10mm. Non mi hanno convinto i prezzi dei più comodi profili di alluminio estrusi ed ho deciso di spendere meno, a fronte di un maggior lavoro. Per questo motivo ho fermato i lavori per quasi un anno. ORa finalmente ho trovato il coraggio di chiedere in prestito l'attrezzatura al vicino e sono partito. Grazie anche ai vostri consigli, in pochi giorni ho realizzato lo "scheletro" che vedete in foto.
La mia cnc - alluminio 300x600x1000
- lived
- Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:30
- Località: Provincia di Bolzano
La mia cnc - alluminio 300x600x1000
Dalla cina ho preso il kit di barre e viti da 20 di diametro (300,600,1000), motori (Nema23 da 3A 280N.cm) e driver (20KHz). Ho preso usata una scheda di controllo AKZ250 e tanto alluminio da 10mm. Non mi hanno convinto i prezzi dei più comodi profili di alluminio estrusi ed ho deciso di spendere meno, a fronte di un maggior lavoro. Per questo motivo ho fermato i lavori per quasi un anno. ORa finalmente ho trovato il coraggio di chiedere in prestito l'attrezzatura al vicino e sono partito. Grazie anche ai vostri consigli, in pochi giorni ho realizzato lo "scheletro" che vedete in foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 613
- Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
- Località: muggiò
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
ciao Lived,
onestamente la vedo un pò debole come struttura, in particolare mi riferisco all'altezza del ponte rapportato allo spessore delle spalle.
anche la barra per movimentare l'asse X mi sembra un po troppo stretta.
non ho ben capito se le SBR sono sospese o hai previsto una barra da montarci dietro..
temo che già nei rapidi la struttura possa flettere.
se vuoi ottenere delle buone prestazioni (anche su legno, non necessariamente alluminio) dovresti rinforzare la struttura..
ciao
onestamente la vedo un pò debole come struttura, in particolare mi riferisco all'altezza del ponte rapportato allo spessore delle spalle.
anche la barra per movimentare l'asse X mi sembra un po troppo stretta.
non ho ben capito se le SBR sono sospese o hai previsto una barra da montarci dietro..
temo che già nei rapidi la struttura possa flettere.
se vuoi ottenere delle buone prestazioni (anche su legno, non necessariamente alluminio) dovresti rinforzare la struttura..
ciao
Volere è potere
- lived
- Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:30
- Località: Provincia di Bolzano
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
Ciao daniele86,
grazie per le tue dritte. In effetti non ho ancora testato i movimenti in maniera automatica, sono in procinto di costruire il pc per i test. Ho tentato di alleggerire il più possibile il ponte per non caricare troppo i pattini, anche perchè lavorano in "laterale" e non ero sicuro che potessero farlo, ma mi rendo conto che c'è flessione destra/sinistra. Opterò per una barra pià ampia per movimetare l'asse X ed in seconda battuta delle spalle più larghe (posso risolvere semplicemente aggiungendo un profilo in acciaio contro la spalla secondo te?)
Per le SBR, sono sospese. Calcola che tutto il peso della Z, fresa compresa, si aggira intorno ai 15kg circa. Credi non siano abbastanza robuste per restare dritte nei rapidi?
Grazie ancora per il tuo aiuto
grazie per le tue dritte. In effetti non ho ancora testato i movimenti in maniera automatica, sono in procinto di costruire il pc per i test. Ho tentato di alleggerire il più possibile il ponte per non caricare troppo i pattini, anche perchè lavorano in "laterale" e non ero sicuro che potessero farlo, ma mi rendo conto che c'è flessione destra/sinistra. Opterò per una barra pià ampia per movimetare l'asse X ed in seconda battuta delle spalle più larghe (posso risolvere semplicemente aggiungendo un profilo in acciaio contro la spalla secondo te?)
Per le SBR, sono sospese. Calcola che tutto il peso della Z, fresa compresa, si aggira intorno ai 15kg circa. Credi non siano abbastanza robuste per restare dritte nei rapidi?
Grazie ancora per il tuo aiuto
- lived
- Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:30
- Località: Provincia di Bolzano
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
Avevo scordato due foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
- Località: Sora
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
Devi pesantemente irrobustire le spalle del ponte... in modo che non flettano lungo l'asse del ponte stesso... Potrebbe bastare una piastra bullonata a taglio lungo l'intera spalla... su entrambe ovviamente!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....
-
- Junior
- Messaggi: 156
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 8:49
- Località: Pordenone
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
Io sono solo in fase progetto, e con conoscenze simili alle tue (elettronica ok, meccanica poco). La cnc utilizzerà guide lineari quindi la struttura è giocoforza un po' diversa, però il ponte da simulazione ora è sui 50kg e mancano ancora motori, cavi e altri dettagli...
Le barre supportate credo siano valide se appunto supportate, altrimenti mi sa che cambia poco da una barra semplice.
La chiocciola dell'asse Z l'hai inserita nel suo supporto o lasciata come in foto?
Le barre supportate credo siano valide se appunto supportate, altrimenti mi sa che cambia poco da una barra semplice.
La chiocciola dell'asse Z l'hai inserita nel suo supporto o lasciata come in foto?
Paolo
- lived
- Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:30
- Località: Provincia di Bolzano
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
Credo, ma forse sbaglio, che per barra supportata si intenda una barra (cilindro) supportato dalla parte posteriore della barra stessa. Questo dovrebbe aiutare di parecchio la resistenza alla flessione. Per evitare di aumentare ulteriormente il peso del ponte ho preferito lasciarle in aria, anche perché l'asse Z non dovrebbe oltrepassare i 20kg. Pensavo di porre una piastra in alluminio al centro che colleghi le due barre tra loro, ma non credo aiuti la flessione, ma eviterebbe un errato parallelismo in fase di spostamento rapido dell'asse, ma non capendoci nulla, forse aiuterebbe a distribuire il peso su entrambe le barre e di conseguenza a farle flettere meno...boh
Per la chiocciola, si è stata fissata, con tutti e sei i bulloncini da 5
Complimenti per l'osservazione...che occhio

Per la chiocciola, si è stata fissata, con tutti e sei i bulloncini da 5

Complimenti per l'osservazione...che occhio

Ultima modifica di lived il lunedì 25 settembre 2017, 20:41, modificato 2 volte in totale.
- lived
- Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:30
- Località: Provincia di Bolzano
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
kylotron ha scritto:Devi pesantemente irrobustire le spalle del ponte... in modo che non flettano lungo l'asse del ponte stesso... Potrebbe bastare una piastra bullonata a taglio lungo l'intera spalla... su entrambe ovviamente!
Senzanome.jpg
Grazie, grazie, grazie...a taglio, intendi creando una sorta di L o T con la spalla stessa? Ho visto il tuo lavoro, stupendo, hai usato 20mm di alluminio, la mia a confronto sembra di cartone

Pensavo ad una piccola L di acciaio (30x30mm 1,5mm di spessore) bullonata contro lo spigolo posteriore/esterno della spalla...
-
- Junior
- Messaggi: 156
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 8:49
- Località: Pordenone
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
Naah, non è occhio, è che se ne è parlato da poco in un'altra discussione e l'occhio è caduto lì
Comunque, non riguardava se era stata fissata o meno (cosa che davo per scontato fosse fatta), ma se l'hai lasciata così come da foto o inserita nel suo supporto.
Questo perché, nel secondo caso, riusciresti a gestire meglio gli ingombri dei cuscinetti bk/bf

Comunque, non riguardava se era stata fissata o meno (cosa che davo per scontato fosse fatta), ma se l'hai lasciata così come da foto o inserita nel suo supporto.
Questo perché, nel secondo caso, riusciresti a gestire meglio gli ingombri dei cuscinetti bk/bf
Paolo
-
- Senior
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
- Località: Sora
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
Si, esattamente a T... ma dovresti, teoricamente, posizionarla in modo da formare una T con il rinforzo che capiti centrato rispetto alle traverse del ponte, quindi più o meno a metà della parte in alto della spalla. Usa una piastra dello stesso spessore di quello delle spalle... e bullonalo per bene (ogni 10-15 cm) lungo tutta l'altezza. Come larghezza puoi rastremarlo leggermente o lasciarlo perfettamente rettangolare... ti cambia poco, anche se in realtà potresti alleggerirlo in alto e in basso e lasciarlo largo almeno 50-100 mm solo nella parte centrale... ma ti cambia poco.lived ha scritto:a taglio, intendi creando una sorta di L o T con la spalla stessa?
La mia piccolina....
- lived
- Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:30
- Località: Provincia di Bolzano
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
MA CHE STUPIDO SONO?????? Hai ragione, va' montata al contrario...ho più movimento! E su tutti gli assi!!! Mannaggia a me!!! Ora vorrei scappare dall'ufficio per andarlo a montare sopra e non sotto, mi viene l'orticaria!!! Grazie amico della dritta, per nulla scontatarex1984 ha scritto:Naah, non è occhio, è che se ne è parlato da poco in un'altra discussione e l'occhio è caduto lì![]()
Comunque, non riguardava se era stata fissata o meno (cosa che davo per scontato fosse fatta), ma se l'hai lasciata così come da foto o inserita nel suo supporto.
Questo perché, nel secondo caso, riusciresti a gestire meglio gli ingombri dei cuscinetti bk/bf

Ultima modifica di lived il martedì 26 settembre 2017, 9:47, modificato 1 volta in totale.
- lived
- Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:30
- Località: Provincia di Bolzano
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
Ok vediamo se ho capito, prendo una barra di alluminio come quella che movimenta il ponte (che sembra essere troppo sottile in quel frangente, meglio sarebbe larga quanto tutta la spalla giusto?) e bullonandola di traverso formo una T con la spalla, al centro della parte alta della spalla, dove si stringe. In alto ed in basso posso tagliare via gli spigoli per darle una forma più carina, ho capito bene?kylotron ha scritto:Si, esattamente a T... ma dovresti, teoricamente, posizionarla in modo da formare una T con il rinforzo che capiti centrato rispetto alle traverse del ponte, quindi più o meno a metà della parte in alto della spalla. Usa una piastra dello stesso spessore di quello delle spalle... e bullonalo per bene (ogni 10-15 cm) lungo tutta l'altezza. Come larghezza puoi rastremarlo leggermente o lasciarlo perfettamente rettangolare... ti cambia poco, anche se in realtà potresti alleggerirlo in alto e in basso e lasciarlo largo almeno 50-100 mm solo nella parte centrale... ma ti cambia poco.
-
- Junior
- Messaggi: 156
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 8:49
- Località: Pordenone
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
lived ha scritto:MA CHE STUPIDO SONO?????? Hai ragione, va' montata al contrario...ho più movimento! E su tutti gli assi!!! Mannaggia a me!!! Ora vorrei scappare dall'ufficio per andarlo a montare sopra e non sotto, mi viene l'orticaria!!! Grazie amico della dritta, per nulla scontata

Consolati col fatto che non sei l'unico dai

Sono sviste che capitano...non ci pensi fino a quando non devi recuperare ogni mm disponibile
Paolo
-
- Senior
- Messaggi: 993
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
- Località: Sora
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
Si. Esattamente.
Deve formare una T e il riforzo va allineato con il ponte dove scorre il carrello che sorregge l'asse Z.
Magari prima di forare e bullonare fissalo con un morsetto e fai una foto. Così vediamo
Deve formare una T e il riforzo va allineato con il ponte dove scorre il carrello che sorregge l'asse Z.
Magari prima di forare e bullonare fissalo con un morsetto e fai una foto. Così vediamo

La mia piccolina....
- lived
- Junior
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:30
- Località: Provincia di Bolzano
Re: La mia cnc - alluminio 300x600x1000
rex1984 ha scritto:e di che?
Consolati col fatto che non sei l'unico dai![]()
Sono sviste che capitano...non ci pensi fino a quando non devi recuperare ogni mm disponibile
Si anche se in realtà non guadagno nulla essendo i pattini più larghi di tutta la chiocciola e le barre lunghe esattamente quanto la vite, però credo che guadagnerebbe un pelo di robustezza. Avevo pensato di eliminare un pattino per lato ma non sono di certo 5cm che mi cambiano la vita su 20, inoltre non mi fido molto a tenere un solo pattino, cinese oltretutto
