Errori/distrazioni

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Errori/distrazioni

Messaggio da enrico04239 » venerdì 23 maggio 2008, 18:38

Oggi ho tagliato un pezzo di multistrato alto 20mm con il mio pantografo e come sempre faccio un'errore.

Il primo è comprare i pezzi quasi di misura (ma non sono tirchio), il secondo è il fissaggio, quando la fresa entra tutta dentro il pezzo mi ritrovo il portapinze vicinissimo allo staffaggio e tanto che la fresa gira mi ritrovo in preda al panico a spostare le staffe.

Quali sono gli errori che commettete di più sui vostri pantografi?

Forza e coraggio sputate il rospo!!! :lol:

Ho mofificato anche la firma. :roll:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Messaggio da matteom » venerdì 23 maggio 2008, 18:55

anche se non sei tirchio perchè buttare via materiale per niente.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » venerdì 23 maggio 2008, 19:01

Però rischi di buttare via un pezzo 450x380 per non aver pensato allo staffaggio, per non parlare del danno che fai al kress quando tocca.

Forza con i vostri errori!!!

Azz... :-k non sarò mica l'unico a sbagliare?!?!?

Ora mi sono spu.....to e nessuno mi assumerà  come fresatore #-o
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 23 maggio 2008, 19:12

Ok ... ok ... ci sto pure io ... :D ...

Lo stafaggio è solito perché nella foga non ci pensi molto ...

Dopo ci sono gli errori inevitabili ... come quello di premere il carro contro la fine della corsa, ma quando hai tolto il SoftLimit per fare il zero macchina, e lo premi in senso contrario a quello che vorresti ... :( ...

Dopo altro sbaglio madornale, ma se non lo fai non ti accorgi, è fare una cava perpendicolare con una fresa che ha la punta della stessa misura del codolo, e DOPO monti una più piccola in pinta ma dello stesso diametro codolo ... :lol: ... e li sbraiti come non più, perché il centro della fresa dice una cosa e il codolo un'altra ... risultato ... ferma il lavoro o rompi la fresa ...

Lo stesso vale per lavorazioni 3D con parte del modello perpendicolari al piano macchina ... se non hai previsto punte con taglienti lunghi sono guai ... l'altro ieri ho rotto l'unica 2mm ballnose che avevo ...

E per il momento mi fermo qui ... :wink: ...

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 23 maggio 2008, 19:14

:lol: :lol: :lol:

aspettate tanto ne arriveranno un sacco :lol: :lol:

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 23 maggio 2008, 19:15

dimenticavo

io non sbaglio maiiiiiii :D :D :D :lol: :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 23 maggio 2008, 19:17

E ci credo con quello che costano le tue punte, hai dovuto imparare in fretta ... :lol: ... :lol: ... :lol: ...




.

scj

Messaggio da scj » venerdì 23 maggio 2008, 19:42

enrico04239 ha scritto:Però rischi di buttare via un pezzo 450x380 per non aver pensato allo staffaggio, per non parlare del danno che fai al kress quando tocca.

Io le staffe le ho fatte in compensato di betulla da 6mm, costicchiano un pò ma almeno se l'utensile ci va sopra le fresa senza problemi.

Comunque i miei errori (iniziali, adesso sbaglio molto meno) erano quelli di spostare gli assi x o y senza alzare lo z (zaaac, via la fresa :evil: )

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » venerdì 23 maggio 2008, 21:11

#-o affondare la fresa da 2mm con il codolo da 3 è successo anche a me, per 10 secondi non sapevo cosa fare e intanto il fumo iniziava ad essere tanto.

Il mio sbaglio è fare uscire poco la fresetta dal portapinze, e ritrovarmi così con l'esagono a pochi decimi dal pezzo.

Le staffe in compensato è una soluzione se tocchi con i taglienti della fresa.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » venerdì 23 maggio 2008, 23:44

In effetti è una bella domanda,io vado con la mia mdf e problemi a non ne ho.. :lol: lavoro ancora pezzi o ritagli abbondanti,ma pensandoci bene non sarebbe meglio fare delle graffe che non superano il pezzo ma lo trattengono dai lati? a mo di ganascia appuntita e in numero adeguato.. Magari mi sono espresso male... ma credo che abbiate compreso.. :)
Odio l'smsese.... W l'italiano!

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 24 maggio 2008, 0:39

scusate, ma prevedere gli staffaggi ribassando i punti di presa no è?

con une punta forstner da 30 fare un bel foro sul bordo per quanto vi basta a fare scendere gli staffaggi sotto il piano di lavoro et voilà  il gioco è fatto...

non sarebbe nemmeno cattiva l'idea di mettere un pezzo di legno sacrificale sul piano di lavoro della macchina per poi avvitarci direttamente sopra il pezzo da lavorare, semplice ed economico... :D

luk

ps. le frese da legno vanno infilate per i 3/4 della lunghezza del codolo, non si dovrebbe spingerle fino in fondo al mandrino, se vedete nelle istruzioni delle cmt c'è anche scritto ;)
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » sabato 24 maggio 2008, 18:31

.......azzeramento pezzo:
discesa veloce fino a 3 mm dal pezzo ....
......continuare con la discesa veloce e..........rottura di fresa ed anche di altro :evil: :lol: :lol:
Ciao
Carlo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”