ricerca progetto pantografo fresa legno
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 23 maggio 2019, 17:13
ricerca progetto pantografo fresa legno
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
Ciao ,
trovi molti progetti in rete di macchine cnc , per lo più a ponte mobile. Se non hai mai disegnato in 2d/3d ti consiglio di scaricare Sketchup 2019 e iniziare a prenderci la mano. E' molto semplice e potente. Nella 3d warehouse del programma ci sono molte macchine cnc da poter visionare e scaricare direttamente
Se può esserti utile posso inviarti (tramite mail) il disegno di questo ponte mobile in legno che può essere realizzato anche in alluminio, ferro decapato al laser con opportune modifiche. C'è l'uso di profilati in alluminio....
Saluti
trovi molti progetti in rete di macchine cnc , per lo più a ponte mobile. Se non hai mai disegnato in 2d/3d ti consiglio di scaricare Sketchup 2019 e iniziare a prenderci la mano. E' molto semplice e potente. Nella 3d warehouse del programma ci sono molte macchine cnc da poter visionare e scaricare direttamente
Se può esserti utile posso inviarti (tramite mail) il disegno di questo ponte mobile in legno che può essere realizzato anche in alluminio, ferro decapato al laser con opportune modifiche. C'è l'uso di profilati in alluminio....
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
Ciao Gianluca ho letto il tuo messaggio privato che riporto qui per discuterne tutti insieme...
Per la precisione di solito con le cnc amatoriali si riesce a stare entro il decimo di millimetro che penso sia più che sufficiente per il tuo lavoro.
Usare il quarto asse come tornio nel senso di usare utensili ed inserti da tornio oppure usare il normale mandrino della cnc con il 4 asse?
Saluti
A norma delle legge sulla privacy i messaggi privati dei forum sono equiparati alle mail, pertanto ne è tassativamente vietata la pubblicazione senza il consenso del mittente.
Ti faccio qualche domanda ....Salve, grazie della risposta al mio post su un pantografo router per legno. Sto cercando un progetto che contenga pure i file dwg per farmi tagliare i vari supporti in acciaio. Il piano di lavoro ideale sarebbe minimo 1000x800x150
Sinceramente non guardo tanto la velocità ma soprattutto mi interessa moltissimo la precisione. Il lavoro che andrei a fare sono sopratutto manici di chitarra elettrica. Per mettere i tasti serve davvero una precisione notevole. Successivamente vorrei mettere il quarto asse x usarlo come tornio. Sinceramente non saprei nemmeno da dove iniziare a far la spesa. Ho cercato su aliespress e ho trovato molti motori, schede di controllo e mandrini.
Intendi area di lavoro utile dove cioè puoi fresare?Il piano di lavoro ideale sarebbe minimo 1000x800x150
Per la precisione di solito con le cnc amatoriali si riesce a stare entro il decimo di millimetro che penso sia più che sufficiente per il tuo lavoro.
Usare il quarto asse come tornio nel senso di usare utensili ed inserti da tornio oppure usare il normale mandrino della cnc con il 4 asse?
Saluti
A norma delle legge sulla privacy i messaggi privati dei forum sono equiparati alle mail, pertanto ne è tassativamente vietata la pubblicazione senza il consenso del mittente.
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 19 giugno 2019, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: AVVISO
Motivazione: AVVISO
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 23 maggio 2019, 17:13
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
Grazie mille... intendo area di lavoro,ho preso nuovamente le misure e sono 1000x800x100(minimo)....per quanto riguarda il quarto asse, userei il normale mandrino.
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 23 maggio 2019, 17:13
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
non so se posso mettere la foto, ma un venditore mi ha proposto questa macchina a 2000 dollari. Cosa pensate?
le caratteristiche sono:
1. Offer for 2.2 kw CNC router PEM-6090W:
Model: PEM-6090W
working size :600*900mm(width by length)
Price: USD 2000
Equipment:
1. Aluminum alloy table
2. 3.2 kw spindle
3. Taiwan "Hivin"roundguide rail
4. Ball screw transmission system
5. Mach 3 control system
6. High speed "Leadshine" brand step motor & driver
7. Changzhou power supply
8. 20pcs free knife
9. Water pump, USB cable
10.Type 3 or Autcrm software
11.machine instruction, free pressure &spanner, VCD training
Including
1. Cutting Knife 20pcs
2. Control Card 1 pcs
3. Positioning Switch 2 pcs
4. Clamp 6 pieces
5. USB Communication Cable 1 pcs
6. Toolbox(Kit) 1 set
7. High Voltage Water Pump 1 pcs
8. Type 3 or Artcam Software and Softdog
9. Pressure Plate for Fixing Workpiece+Spanner 1 set
10. English Training Video CD
11. User's Manual 1 Book
le caratteristiche sono:
1. Offer for 2.2 kw CNC router PEM-6090W:
Model: PEM-6090W
working size :600*900mm(width by length)
Price: USD 2000
Equipment:
1. Aluminum alloy table
2. 3.2 kw spindle
3. Taiwan "Hivin"roundguide rail
4. Ball screw transmission system
5. Mach 3 control system
6. High speed "Leadshine" brand step motor & driver
7. Changzhou power supply
8. 20pcs free knife
9. Water pump, USB cable
10.Type 3 or Autcrm software
11.machine instruction, free pressure &spanner, VCD training
Including
1. Cutting Knife 20pcs
2. Control Card 1 pcs
3. Positioning Switch 2 pcs
4. Clamp 6 pieces
5. USB Communication Cable 1 pcs
6. Toolbox(Kit) 1 set
7. High Voltage Water Pump 1 pcs
8. Type 3 or Artcam Software and Softdog
9. Pressure Plate for Fixing Workpiece+Spanner 1 set
10. English Training Video CD
11. User's Manual 1 Book
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
Allora nella tua situazione opterei dapprima per una macchina già pronta anche cinese (un po più grande di quella che hai linkato se possibile, con guide migliori etc).
Puoi dare un occhiata a questo Thread e vedere l'esperienza di donadu cui puoi chiedere info sull'importazione.
viewtopic.php?f=9&t=76447
Purtroppo non abbiamo ancora notizie su macchine cinesi vendute dall'interno dell'Europa senza ovviamente il pesante ricarico che un'azienda europea applica (forse meglio pagare la dogana). Sono macchine piuttosto pesanti e richiedono per forza i container via mare
In seconda battuta l'autocostruzione magari di un ponte basso tipo questo di Gabbo con profilati
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=68918
Se con l'elettronica te la cavi puoi prendere la parte meccanica e l'elettronica/motori a parte.
Ma che budget hai?
Saluti
Puoi dare un occhiata a questo Thread e vedere l'esperienza di donadu cui puoi chiedere info sull'importazione.
viewtopic.php?f=9&t=76447
Purtroppo non abbiamo ancora notizie su macchine cinesi vendute dall'interno dell'Europa senza ovviamente il pesante ricarico che un'azienda europea applica (forse meglio pagare la dogana). Sono macchine piuttosto pesanti e richiedono per forza i container via mare

In seconda battuta l'autocostruzione magari di un ponte basso tipo questo di Gabbo con profilati
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=68918
Se con l'elettronica te la cavi puoi prendere la parte meccanica e l'elettronica/motori a parte.
Ma che budget hai?
Saluti
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 23 maggio 2019, 17:13
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
innanzitutto grazie per la risposta. Il budget sarebbe 2500 euro massimo. la "cinese" spedita in italia mi costerebbe 2200 euro. Ha unescursione Z di 120mm e come area di lavoro più che sufficiente. Ha una orecisione +/- 0.02mm e anche questa x me è più che ottima. Sinceramente ci sto pensando e sto cercando di ottenere uno sconto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1260
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
Per il prezzo e il materiale che ti danno a mio parere la macchina vale la pena ,prendendo la stessa tipologia di componenti per costruirtela tu spenderesti di piu'.
che poi avra' qualche difettuccio cinese ci sta ma se vorrai potrai migliolarla ulteriormente.
Con quella macchina impari il gcode e lavori da subito a costruirla puoi metterci mesi ed ottenere risultati scarsi
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
Occhio che nelle specifiche si parla di ripetibillità, non di precisione.
Il venditore dichiara che, dato lo ostesso comando di posizione, la macchina è in grado di ritornare a quella posizione con un errore max di 0,04 mm.
Ma si guarda bene dal dire che la posizione è precisa entro i 0.04 mm da quanto specificato dal comando.
Sono due cose ben diverse.
Il venditore dichiara che, dato lo ostesso comando di posizione, la macchina è in grado di ritornare a quella posizione con un errore max di 0,04 mm.
Ma si guarda bene dal dire che la posizione è precisa entro i 0.04 mm da quanto specificato dal comando.
Sono due cose ben diverse.
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6010
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
Non è corretto dire che l'errore di ripetibilità sia 0,04mm...
In base a quanto scritto sulle specifiche tecniche, da un'ipotetica quota nominale N, la macchina spostandosi e tornando nella posizione iniziale N, potrà posizionarsi con un valore che può essere N-0.02mm o N+0.02mm: quindi con uno "scostamento" entro 0.02mm.
In base a quanto scritto sulle specifiche tecniche, da un'ipotetica quota nominale N, la macchina spostandosi e tornando nella posizione iniziale N, potrà posizionarsi con un valore che può essere N-0.02mm o N+0.02mm: quindi con uno "scostamento" entro 0.02mm.

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
Si, hai ragione. Avrei dovuto dire: "posizionamento entro una sfera di diametro 0.04". Confesso che, per pigrizia, non volevo cercare il simbolo ± sulla tastiera.
In ogni caso quello che volevo evidenziare è che si parla di ripetibilità. Dando lo stesso comando, finisco sempre, più o meno due centesimi, nella stessa posizione. Ma questa posizione può essere ben diversa dal valore nominale, molto più dei due centesimi di accuratezza.
E la tabella pubblicata non riporta la precisione di posizionamento.

In ogni caso quello che volevo evidenziare è che si parla di ripetibilità. Dando lo stesso comando, finisco sempre, più o meno due centesimi, nella stessa posizione. Ma questa posizione può essere ben diversa dal valore nominale, molto più dei due centesimi di accuratezza.
E la tabella pubblicata non riporta la precisione di posizionamento.
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: giovedì 23 maggio 2019, 17:13
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
Grazie mille per le info. Ho mandato una mail al costruttore per sapere la precisione. Penso cmq che sia nellordine di centesimi... o sbaglio?
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
Non ho abbastanza esperienza per consigliarti.
A naso, mi sembra ottimistico, ma aspettiamo la risposta del fornitore.
A naso, mi sembra ottimistico, ma aspettiamo la risposta del fornitore.
-
- God
- Messaggi: 3614
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
- Località: Perugia
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
Più che la ripetibilità dei singoli movimenti guarderei il ritorno allo zero pezzo a fine lavorazione. Li si vede meglio quanto la macchina si "discosta".
Saluti
Saluti
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6010
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: ricerca progetto pantografo fresa legno
Non avendo un controllo diretto sullo spostamento "reale" (encoder sulla vite, o meglio, righe ottiche sugli assi) l'errore di posizionamento continua a sommarsi algebricamente ad ogni movimento, con il risultato che, dopo centinaia di spostamenti Roma-Milano, la macchina, che dovrebbe trovarsi a Milano si trova a Pavia...

Tutto ciò per l'hobbista va bene...(Se si accontenta!)

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!