Ponte mobile con taglio plasma

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Ponte mobile con taglio plasma

Messaggio da Junior73 » martedì 4 febbraio 2020, 9:51

Salve a tutti,
dato il fermo acquisti in Cina (speriamo momentaneo) cerco di portare avanti (sempre molto lentamente :) ) le varie idee e sperimentazioni. Nella costruzione di una cnc classica a ponte mobile volevo sperimentare il taglio plasma Hd munito di mandrino per la foratura di un'azienda locale.
Premetto che non conosco ancora la precisione che riesce ad ottenere il mandrino . A questo proposito sto cercando di predisporre una struttura in grado di recuperare eventuali errori di allineamento. Ho pensato di usare normali trafilati (parti in rosso) lavorati da me dove ancorare le guide . Questi trafilati dovrebbero essere fissati alla struttura con viti aventi fori leggermente più larghi in modo da consentire piccole correzioni.

Penso di fare un test con un singolo pezzo per capire il grado di precisione che il macchinario riesce ad ottenere. Ho previsto forature di riferimento (per il fissaggio diretto sul mio piano di lavoro) mi consentano di rilavorare con la mia cnc . Il taglio del plasma Hd è molto pulito ma credo sia difficile rettificare le parti a contatto con fresatura (abitualmente fatto con ferro normale) in quanto il ferro è indurito dal forte calore.

IL disegno è in fase di creazione .....lo spessore è 20mm (non ho voluto esagerare per il momento).

Da questa sperimentazione vorrei capire i limiti di questa tecnologia applicata alle cnc amatoriali. E' interessante la possibilità di arrivare a spessori elevati (taglia anche 50mm) per eventuali macchine a ponte fisso o similari.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Ponte mobile con taglio plasma

Messaggio da Junior73 » venerdì 6 marzo 2020, 12:13

Proseguo nel disegnare questa cnc. Da tempo, nei ponti mobili , volevo inserire la predisposizione per un eventuale 4 asse (con la tecnica di sostituzione di Y con A....sempre 3 assi in pratica) mettendo un nema 34 direttamente sulla spalla della cnc per piccole lavorazioni.
C'è un volume disponibile di circa 125mm.

Vedo le seguenti problematiche :

- Carico dei cuscinetti del motore nema 34 ....cosa credo risolvibile facilmente

- Bassa forza di tenuta con attacco diretto. Non mi rendo conto quanto il nema 34 possa tenere con lavorazioni su legno etc
Avete esperienze in merito?
Forse con un Riduttore Epicicloidale si potrebbe ovviare . I più commerciali arrivano fino al nema 23

- Contropunta un po problematica da usare ed inserire

- Piccolo Mandrino da 80mm o chuck Er32 da inserire alla bisogna ?


Per quanto concerne il resto sto procedendo cercando di limitare le lavorazioni .

PIANO DI LAVORO :


Ho deciso di renderlo impermeabile forando la lamiera da 20mm fino a circa 18mm. Fori filettati M6 ciechi quindi provvisti di grani per impedire ai trucioli di entrare durante le lavorazioni. Le L che coprono le guide del piano di lavoro dovrebbero avere anche la funzione di contenimento di eventuali fluidi aggiungendo le altre L dei lati scoperti alla bisogna. Al piano di lavoro vorrei ancorare anche la vite dell'asse Y in modo da avere minori problemi di centraggio.
Penso che il piano di lavoro non fletta lungo Y e che i due trafilati 40 x20 mm cche si occupano di ancorare le guide siano un ulteriore rinforzo sufficiente.


PONTE

Da stimare il peso complessivo ma credo che sia necessario un nema 34 per l'asse Y mentre per dei nema 23 per Z ed X dovrebbero andare).


Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Ponte mobile con taglio plasma

Messaggio da Junior73 » domenica 8 marzo 2020, 18:45

Un'altra predisposizione che in passato avevo ipotizzato per il ponte mobile (ma mai applicata) era la possibilità di aggiungere un trafilato con la funzione di rinforzo e per poter applicare una guida dove muovere un laser a diodo oppure un plasma in maniera indipendente dall'asse Z principale. A livello di rinforzo non credo che si ottengano comunque miglioramenti evidenti in un ponte mobile.
Ci sono degli aspetti negativi come la difficoltà di accesso al mandrino frontalmente per il cambio frese quando quest'ultimo è in posizione tutta in alto o di home.

Che ne pensate?

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”