dato il fermo acquisti in Cina (speriamo momentaneo) cerco di portare avanti (sempre molto lentamente

Premetto che non conosco ancora la precisione che riesce ad ottenere il mandrino . A questo proposito sto cercando di predisporre una struttura in grado di recuperare eventuali errori di allineamento. Ho pensato di usare normali trafilati (parti in rosso) lavorati da me dove ancorare le guide . Questi trafilati dovrebbero essere fissati alla struttura con viti aventi fori leggermente più larghi in modo da consentire piccole correzioni.
Penso di fare un test con un singolo pezzo per capire il grado di precisione che il macchinario riesce ad ottenere. Ho previsto forature di riferimento (per il fissaggio diretto sul mio piano di lavoro) mi consentano di rilavorare con la mia cnc . Il taglio del plasma Hd è molto pulito ma credo sia difficile rettificare le parti a contatto con fresatura (abitualmente fatto con ferro normale) in quanto il ferro è indurito dal forte calore.
IL disegno è in fase di creazione .....lo spessore è 20mm (non ho voluto esagerare per il momento).
Da questa sperimentazione vorrei capire i limiti di questa tecnologia applicata alle cnc amatoriali. E' interessante la possibilità di arrivare a spessori elevati (taglia anche 50mm) per eventuali macchine a ponte fisso o similari.
Saluti