sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da Alberto65 » sabato 4 aprile 2020, 20:24

Salve ragazzi, vorrei esporre il mio problema di sicurezza del mio elettromandrino - (Spindle) .
Mi succede che a volte in fase di lavorazione il mio spindle si spegne mentre esegue i percorsi di lavorazione .
Premetto che a sempre funzionato bene , collegato al Inverter VFD HUANYANG MODELLO : HY02D223B DA KW 2.2
Che comunica con il pc tramite un convertitore usb- rs485 .
Io chiedo se possibile attivare un relè,e dove ? che nel caso il spindle (mandrino) venga mancare la corrente del ( Inverter VFD ) attivi il relè, che faccia scattare l'emergenza Estop .
Come posso allegare una immagine ? il mio diagramma di collegamenti della mia cnc che riguardano il VFD, e spindle pc .

Ringrazio fin da subito se fosse possibile avere qualche consiglio come procedere a tale problema.
saluti Alberto.

Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da Alberto65 » domenica 5 aprile 2020, 8:43

diagramma cnc spindle.jpg
Ecco ora ho capito come allegare le immagini, sono un po rugine .. e da molto tempo che manco qui sul forum .
buona domenica e buona quarantena a tutti .

Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da Alberto65 » domenica 5 aprile 2020, 9:06

diagramma cnc spindle LINEE GROSSE .jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da salvatore993 » lunedì 6 aprile 2020, 8:21

non conosco il tuo inverter nello specifico, ma tutti gli inverter che fino ad adesso ho utilizzato, hanno un uscita stato alto/basso,che riflette lo stato de motore collegato, puoi usare quella per attivare disattivare segnalare ciò che vuoi. a patto che il tuo inverter c'è l'abbia (ma credo di si)

Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da Alberto65 » martedì 7 aprile 2020, 13:07

Grazie Salvatore , di avermi risposto .
Credo che il mio inverte abbia questa uscita stato alto/basso che riflette lo stato de motore collegato, ... ma non la conosco purtroppo ..
Ho fatto un paio di foto all'Inverter cosi se date una occhiata chi se ne intente potrebbe gentilmente orientarmi nei collegamenti per attivare l'emergenza sulla scheda nel caso il spindle , dovesse fermare per molteplici motivi ... sapendo i danni che causerebbe sia al pezzo e alla macchina e cuscinetti del (spindle).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da Bender » martedì 7 aprile 2020, 16:38

Dovrebbe essere il contatto Fa Fb Fc.
Da un manuale che ho trovato su internet già dovrebbe essere impostata la funzione n° 2 su quell'output programmabile, che definisce:
Fault Indication: The contact will act when the inverter detects abnormal conditions.
Se l'ingresso è collegato su Fa FB sembrerebbe un relè normalmente chiuso.
Se l'ingresso è collegato su FC FB sembrerebbe un relè normalmente aperto.

Controlla anche tu sul tuo manuale se vengono riportate le stesse indicazioni, non sono un esperto.

Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da Alberto65 » martedì 7 aprile 2020, 23:34

Grazie Mille , Bender ! di avermi risposte e illuminato da dove cominciare ... questa avventura nei collegamenti .
appena ho letto la tua risposta o fatto anch'io le mie ricerche , su internet e ho trovato una scheda del manuale dove descrive le funzioni .
allego con una foto .
funzioni pd052 vfd hy -1.jpg
ma come dovrei collegare fisicamente i fili alla mia scheda ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 8 aprile 2020, 8:18

una domanda, quando si spegne lo spindle, cosa intendi? si ferma il mandrino ok, ma l'inverter in che stato è? mi spiego meglio se l'inverter dovesse rimanere in uno stato di normalità e si ferma il mandrino, potresti non avere il cambio di stato sui morsetti, se invece segnala un errore, a seconda di quest'ultimo potresti usare una delle uscite 01, 03, o una degli allarmi.
la più semplice è pilotare un relè, e dallo scambio dello stesso vedere la combinazione normalmente chiusa in stato di normalità, e frapporla in serie allo stop di emergenza.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da Bender » mercoledì 8 aprile 2020, 8:49

Premesso che io non sono esperto, farei così:
Ingresso cavo +24 v in FB e uscita cavo in FA.
Potresti provare con il tester la continuità tra l'ingresso FB e FA, se quando l'inverter non dà errori c'è continuità penso che vada bene.
Quando va in allarme dovrebbe aprirsi.
L'ingresso e l'uscita devono fare parte della catena di emergenza dell 'E-stop.


Ma come ti ha fatto notare giustamente Salvatore, se il mandrino si ferma senza che l'inverter va in allarme, non succede nulla.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da salvatore993 » giovedì 9 aprile 2020, 8:09

si in effetti si potrebbe usare il rele FA FB, infatti per questo chiedevo in che stato resta l'inverter, perché la condizione di questo relè suppone che il fallo venga da fattori che non siano dipendenti dallo stesso inverter, quindi o motore, o catena di controllo. mentre le altre uscite sembrerebbero riportare lo stato motore a prescindere. almeno da quello che si interpreta dal manuale.

Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da Alberto65 » venerdì 10 aprile 2020, 19:44

Salve , Bender ! Salvatore993 !,
Grazie di aver risposto al mio problema , oggi nel pomeriggio ho fatto qualche prova , lanciando il percorso tramite Mach3 e fisicamente sconnettendo il cavo rs485 che comunica tra pc e inverter , la macchina dopo qualche centimetro di avanzamento ... che sono già troppi !! si ferma in emergenza !! ma il mandrino continua a girare , e nel display inverte i giri minuto 12000 in questo caso , fissi !
Mentre se con l'emergenza esterna schiaccio Estop si blocca tutto all'istante sia macchina che mandrino !

Bender , cosa intendi ingesso 24v , dovrei alimentarlo ? ho da li escono 24v , scusatemi nemmeno io sono forte in elettronica.
Ho fatto anche questa prova , verificato P052 , e anche il set era 3 come da manuale
1.JPG
2.JPG


Con il tester ho provato a misurare uscita FB FC FA nessuna continuità il valore e sempre stato 0V.
Non riesco a capire come attivare queste Uscite /Ingressi .

Saluti a voi e Buona Pasqua .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da Bender » venerdì 10 aprile 2020, 22:29

Per verificare la continuità, non devi impostare il tester per misurare la tensione, ma la resistenza.
Sul tester c'è sicuramente la funzione "semplificata" che emette un beeep quando c'è continuità, quindi passaggio di corrente.
Quando l'inverter non segnala allarmi tra Fa e Fb ci dovrebbe essere continuità, relè chiuso, quindi passaggio di corrente.

C'è qualcosa che non mi torna, come avviene ora la comunicazione tra il controller Cnc e l'inverter?


Per i collegamenti che avevo in mente Io:

Parti dall'alimentatore con +24 .
Entri in FB
Esci da FA
Entri nel pulsante E-Stop
Esci dal pulsante.
Entri nella scheda Cnc.

Quando schiacci il pulsante di emergenza, o l'inverter va in allarme (si apre il relé FA FB), avviene l'interruzione del circuito e la tensione va a zero.
Il controller Cnc blocca la macchina.

Dopo devi e aggiungere un segnale in ingresso all'inverter che lo blocca quando viene premuto l'E-stop o va in blocco la Cnc.
Questo sembra già avvenire da quello che dici, ma non sò precisamente come è collegato l'inverter.

Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da Alberto65 » sabato 11 aprile 2020, 15:38

Buongiorno Bender .
grazie di darmi il tuo supporto
Questa mattina mi sono messo a provare come dici tu , con il tester in modalità sonora a fatto il beeep quindi c'è continuità !!

In oltre avevo un presentimento ...riguardo a questi arresti improvvvisi del mandrino . Andando a rivedere il percorso che avevo generato di 5 cicli continui mi sono accorto della errata sintassi sulla riga N00014 M5 M9 !! non ci devono stare !! era questa riga che faceva spegnere il mandrino !!


N00001 G00 G49 G40.1 G17 G80 G50 G90
N00002 G21
(PROF 1 )
N00003 M6 T16
N00004 M03 S12000
M98 P123 L5
M30
O123
N00005 G00 Z6.0000
N00006 X-22.3500 Y-18.7000
N00007 G01 Z-43.0000 F1200
N00008 Y-12.3500 F2000
N00009 G17
N00010 G02X-16.0000Y-6.0000I6.3500J0.0000
N00011 G01 X806.0000 F2000
N00012 G00 Z6.0000
N00013 G00 X0 Y0
N00014 M5 M9
M99

Gli errori si fanno purtroppo !! , ma bel venga cosi ho capito che possibile abilitare estop da mio inverter nel caso ci siano un errori .
Dunque smanettando su internet ho trovato un argomento a riguardo , anche se qui si attiva una pompa su FB FA
INVERTER DI ESEMPIO COLLEGAMENTI FA FC FB.JPG
la tua del descrizione

Parti dall'alimentatore con +24 .
Entri in FB
Esci da FA
Entri nel pulsante E-Stop
Esci dal pulsante.
Entri nella scheda Cnc.

Scusa se ti chiedo , ma non e che friggo la scheda con +24 v , la mia scheda supporta 5v nei pin del e-stop e limiti
questa e la mia prima scheda
8.JPG
con e-stop provvisorio
9.JPG

la mia seconda scheda 5 assi che gestisce i motori
11.JPG
La comunicazione dal pc al mio inverte con questa rs485
7.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da Bender » sabato 11 aprile 2020, 16:35

Se l'ingresso attuale dell'E-Stop supporta i 5 V allora alimenta tutta la linea con quelli al posto del +24v!
Hai ragione, di solito lo standard è +24 e ti ho erroneamente suggerito quelli.

Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Re: sicurezza elettromandrino (spindle) relè

Messaggio da Alberto65 » martedì 21 aprile 2020, 20:01

Salve ,
Devo ringraziare , Bender che mi ha illuminato su queste uscite .
Ora posso dirvi che sono riuscito a configurare e-stop in emergenza quando il "spindle".. mandrino per la frequenza e con relativo spegnimento casuale .
Prelevando dalla mia scheda di controllo i 5v+ e collegato alla uscita FB e negativo al FA e impostato PD052 al Set 7 ( in decelerazione ) .
simulando un regime inferiore tramite mach3 sul pulsante decrementa , esempio da 12000 giri a 11000 scatta l'emergenza si blocca la macchina con relativo mandrino ... sono soddisfatto !!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”