Finalmente in opera!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Cryon
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 11:28
Località: San Severo (Foggia)

Finalmente in opera!

Messaggio da Cryon » sabato 28 giugno 2008, 21:14

Salve ragazzi, dopo circa tre mesi di assidua lettura di questo forum, informazioni "rubate" senza intervenire, è giunto il momento di farvela vedere.

l'ho messa i opera tre o quattro giorni fa.... Ora o trovato il tempo di postare.

Vi dico subito come è fatta e poi posto qualche foto.


Luce lavorazione:

asse X 380mm, asse Y 850mm (più o meno), asse Z 80mm

per il movimento ho utilizzato: (per tutti e tre gli assi)

comuni barre filettate M16x2 con due dadi da 16 saldati in sequenza

e udite udite... barre da 16mm in comune FERRO, sisi avete capito bene è ferro. Molto pulito e lucidato per bene con la carta abrasiva 600 e pasta abrasiva per carrozzeria, ma mi sembra di non aver mai visto su questo forum nessuna realizzazione del genere(non che me ne vanti per carità , ma è cmq una novità ).

boccole in ottone incastrate in profilato di ferro.

per i motori ho utilizzato quelli di MJCNC da 2 Nm e l'elettronica è quella di CNC italia (il kit completo da 2 ampere)

so che probabilmente non è tecnicamente perfetta, ma la scelta del ferro invece che dell'acciaio è stata fatta perchè qui non ho trovato un tornitore che potesse tornirmi barre d'acciaio e le viti trapezoidali d'acciaio.

vi prego chiedetemi tutto quello che volete e soprattutto ditemi che ne pensate.
ora le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 28 giugno 2008, 21:32

assolutamente lodevole l'impresa, i risultati sono incoraggianti :D

pero' se fino ad ora non hai visto nessuno usare tondini di ferro per fare gli assi lineari un motivo ci sara'...

il fatto che tu li abbia lucidati a specchio non implica assolutamente che questi abbiano una dimensione in tolleranza come quelli rettificati, inoltre essendo di ferro e non acciaio temprato con il tempo si rovineranno inesorabilmente :cry:

la ciocciola fatta con i 2 dadi per ora penso ti risultera' incredibilmente priva di giochi perchè la saldatura ha per forza di cose "tirato" un pochino i dadi e quindi è come se fosse una chiocciola precaricata pero' con il tempo iniziera' anch'essa a prendere giochi...

ribadisco, ottimo lavoro cmq

man mano poi perfezionerai le cose che di daranno problemi :D

ciao
luk
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 28 giugno 2008, 23:27

A me piace molto ... anche se non sarà  eterna ti divertirai a non poter piu ...

Bravissimo ... =D> ...

E dopo appena vede che comincia a cedere (fra qualche anno) comincia ad usarla per fare la sostituta ... :lol: ...

Le prime lavorazioni adesso ... :wink: ...

PS: ... a parte i materiali che hai usato, a me non convince l'attacco del ponte dove poggia ... magari un rinforzello ...

Avatar utente
Cryon
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 11:28
Località: San Severo (Foggia)

Messaggio da Cryon » domenica 29 giugno 2008, 1:23

Ragazzi, mi inchini di fronte ai pareri degli esperti....

vi confido una cosa però:

in realtà  questa mi serve per poter far pratica con mach3 e artcam.

il progetto finale (che realizzero fra non più di 5/6 mesi) è:

1500x2500x400

costruita con profilati strutturali di alluminio e movimentazione con guide tipo Hiwin da 20mm e cinghie sincrone per la trasmissione.

ed in effetti velleca hai proprio centrato! questa mi serve anche per potermi costruire i pezzi per la CNC in progetto.

Tra l'altro io speravo con questa di ottenere una precisione al mm, credo invece che almeno per ora la precisione sia al decimo.

mi sembra che sia un risultato abbastanza soddisfacente tenendo conto del fatto che gli unici strumenti un po più precisi che avevo erano: un trapano a colonna, un calibro digitale e tantisssssima pazienza!

a propostito di mach3 (programma fantastico tenendo conto che la licenza costa solo poco più di cento euro) ma nessuno sa come posso fdare per vedere che distanza ha percorso l'utensile alla fine della lavorazione?

Avatar utente
Cryon
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 11:28
Località: San Severo (Foggia)

Messaggio da Cryon » domenica 29 giugno 2008, 1:24

ovviamente tenendo conto di tutte le passate....

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 29 giugno 2008, 1:36

ma certo, la prima macchina serve sempre per capire la strada giusto da seguire... :D

per la "strada percorsa" dall'utensile, a che ti serve saperlo?

per vezzo come con il programmino che ti diceva quanti km aveva fatto il tuo mouse, oppure per verificare i giochi con il passare del tempo?
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
Cryon
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 11:28
Località: San Severo (Foggia)

Messaggio da Cryon » domenica 29 giugno 2008, 19:57

mi serve perchè per fare delle lettere in forex qui pagano al metro lineare,

2.5€/3€ al metro lineare, per taglio o incisione che sia...

ecco perchè mi servirebbe sapere la strada percorsa dall'utensile...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 30 giugno 2008, 10:35

ottimo davvero il cablaggio dell'elettronica nel contenitore... :lol: :lol:

Sembra bella solida !!!
Immagine

Avatar utente
Cryon
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 11:28
Località: San Severo (Foggia)

Messaggio da Cryon » lunedì 30 giugno 2008, 11:11

Si è molto solida, solo qualche piccola vibrazione alle alte velocità  sull'asse Y dovuto a un leggero inarcamento della barra filettata.

comunque ho intenzione di irrigidirla un altro po...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 30 giugno 2008, 11:55

e' una bella struttura, magari pensaci a sostituire le barre di ferro...
Immagine

Avatar utente
Cryon
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 11:28
Località: San Severo (Foggia)

Messaggio da Cryon » lunedì 30 giugno 2008, 13:03

Kalytom a me piacecebbe mettere le barre di acciaio, solo che come ho detto qui di tornitori che mi sappiano fare la riduzione per inserirle nei cuscinetti non ce ne sono...

ma non è che sapete indicarmi qualvuno del forum che può farmele?

E poi secondo a parte la precisione, quando possono durare le barre di ferro invece di quelle d'acciaio? perchè se resistono un annetto (con un uso di più o meno 4/5 ore alla settimana) allora lascio quelle, tanto devo farne una'altra....

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » lunedì 30 giugno 2008, 13:55

non è questione di resistenza.. è questione di usura.. si usureranno e forse arrugginiranno pure subito se non presti tanta attenzione.
:wink:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
Cryon
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 11:28
Località: San Severo (Foggia)

Messaggio da Cryon » lunedì 30 giugno 2008, 14:16

Ripeto, a me basta che durino 5/6 mesi ingrassandole spesso...

secondo voi ce la fanno?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 30 giugno 2008, 14:22

a proposito ma Avvocato che fine ha fatto ???
Immagine

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 30 giugno 2008, 14:24

è un sacco di tempo che non si sente più
nessuno ha il cell o il tel ?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”