CNC legno in ferro e pochi soldi...si può fare? come?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Mike biker
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2020, 21:13

CNC legno in ferro e pochi soldi...si può fare? come?

Messaggio da Mike biker » mercoledì 21 ottobre 2020, 14:52

Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum e avrei necessità del vostro aiuto per verificare la fattibilità e capire meglio come poter costruire la mia prima macchina CNC.
Il forum è pieno di informazioni, ma mi è difficile consultarle costruttivamente essendo io a digiuno di tutto.
Cerco di riassumere si seguito le mie esigenze ed idee, e vi chiedo gentilmente di guidarmi nell'analisi del progetto.
Materiale da lavorare: legno (di tutti i tipi, anche duri tipo ulivo)
Utilizzi principali: liuteria (costruzione bassi e chitarre, anche neck throught) a livello meno che amatoriale, spianatura tavole, cartellonistica
Area di lavoro utile: 1300 mm (per realizzare bassi neck throught) * 1000mm (?) * 100 mm (??)
Budget: sotto i 1000€, possibile?
Guardando confusamente in rete ho visto che c’è chi si costruisce il telaio in ferro (scatolato) saldato, e questa sarebbe anche la mia idea (ho a disposizione e so usare la saldatrice). Per il resto mi affiderei alla mia manualità ed attrezzatura basica, unita ad una buona dose di ingegno e tanta voglia di fare.
Come tolleranze penso che stare nell’intorno del decimo di millimetro per le mie esigenze sarebbe più che sufficiente (se realizzabile).
Per l’elettronica ed i motori mi affiderei a roba cinese (tipo aliexpress), ma penso che questo sia il problema minore.
Sarei invece per investire qualcosa in più sulla fresa, ma anche questo penso sua proprio l’ultimo passo del progetto.
Tra le macchine che ho visto in rete mi pare che la x-carve si avvicini molto alle mie richieste; valuto comunque sia tutte le soluzioni, sulle quali però non ho ancora idee chiare.
Non vorrei dilungarmi nella progettazione da zero di una macchina, sarebbe il top avere un progetto dettagliato da seguire.
Ovviamente non pretendo la botte piena e la moglie ubriaca, questo topic è per capire innanzitutto se la cosa è realizzabile…valuto tutte le alternative, anche l'acquisto di una macchina/kit se più conveniente rispetto al costruirne una partendo da zero.
Rimango in attesa speranzoso di vostri lumi e dettagli su tutto quanto vada considerato.
Grazie a tutti
Michele

Delu02
Member
Member
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 19 aprile 2020, 12:32
Località: Monza e Brianza

Re: CNC legno in ferro e pochi soldi...si può fare? come?

Messaggio da Delu02 » mercoledì 21 ottobre 2020, 18:20

Area di lavoro utile: 1300 mm (per realizzare bassi neck throught) * 1000mm (?) * 100 mm (??)
Budget: sotto i 1000€, possibile?
Direi che vuoi troppo :lol: . A questa cifra assolutamente no, forse con 2000 € ci fai qualcosa (forse). Ti parlo per esperienza personale durante la costruzione della mia cnc. Ero partito dal voler spendere 600/1000€ per farla, non sono nemmeno a metà e ho già speso 650€ (considerando che mancano ancora motori, driver, e molte altre cose).

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2954
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: CNC legno in ferro e pochi soldi...si può fare? come?

Messaggio da MauPre75 » mercoledì 21 ottobre 2020, 20:34

Anch'io penso che non bastano, tra guide, viti o cremagliere, elettromandrino ed elettronica, motori, cavi, catene portacavi, già sei al limite, tutto cinese ovvio, poi aggiungi tutta la struttura in ferro, al minimo ci vogliono 200 kg di materiali a farla povera, hai detto di avere la saldatrice ma saldare va bene per il banco, la struttura della macchina è meglio se la fai bullonata e ti serve un trapano a colonna, con il ferro non puoi fare a meno di qualche spianatura e sono costi aggiuntivi.
Se ci tieni aggiungi qualcosina in più e pianifica la costruzione passo passo e possibilmente con guide e viti in casa.

Mike biker
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2020, 21:13

Re: CNC legno in ferro e pochi soldi...si può fare? come?

Messaggio da Mike biker » giovedì 22 ottobre 2020, 8:58

Grazie dei suggerimenti.
Se dunque così non è fattibile, quali sono le strade percorribili oltre ad alzare il budget?
ridurre il piano di lavoro?
Una cosa del genere è irrealizzabile?: https://www.youtube.com/watch?v=FWM-Di2xk2M
Acquistare invece una x-carve senza software (easel pro) e con gli accessori ridotti al minimo? la spesa sembra essere $1,693.12.
Esistono sennò alternative cinesi?

Rimango in attesa di altri pareri.
Grazie
Michele

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: CNC legno in ferro e pochi soldi...si può fare? come?

Messaggio da Junior73 » giovedì 22 ottobre 2020, 9:15

Ciao MIke,
allora l'area è piuttosto ampia e devi usare per forza tubolari e taglio laser per cerare di contenere i costi senza saldare (torsioni). Forse un ponte basso con doppio motore .

A spanne:

-kit guide cinesi (da EU) 1500-1000-400 e rails stile hiwin da 20 sui 440 euro spediti
-Mandrino cinese er20 2,2kw acqua + inverter sempre cines 200 euro
-4 driver Driver 556 40 euro (spesso in offerta su Bangoodd) + 4 motori nema 23-34 (30-50 euro stepperonline) + almeno un paio di alimentatori 48v
totale 250 euro
-scheda di controllo quin puoi andare in vari modi e livelli di spesa ...da arduino cinese in poi .
-Tubolari (se li riempi in cemento puoi risparmiare sugli spessori) da quantificare la spesa
- Taglio laser (piano di lavoro , spalle ed asse Z) di solito 1,5-2 euro/kg + iva per piastre mediamente lavorate (piano di lavoro/spalle). Un asse Z ad esempio lo pago 40 euro con spessore 8-10mm.

Saluti

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2832
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: CNC legno in ferro e pochi soldi...si può fare? come?

Messaggio da brunart » giovedì 22 ottobre 2020, 15:55

93cm asse X
73cm asse Y
16cm asse Z
ponte fisso
tutta in multistrato marino
tavole in alluminio rettificate per le guide
guide, router ed elettronica cinese
3000 euro
+ la mia manodopera, che tutto sommato è stato un divertimento

macchina riuscitissima per i miei scopi (legno e plastiche soprattutto, ma con passate leggere va benissimo anche su metalli non ferrosi)
la foto è di due anni fa, mentre la stavo costruendo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”