ho appena acquisito la suddetta macchina, vecchiotta ma bella robusta.

Mi hanno dato 2 schede di controllo...una Mach3 parallela e una 4 assi Usb cinese, la classica con i driver Tb integrati, che per ora ho messo da parte.
Userò invece una scheda breakout che ho preso dagli Usa, equipaggiata con un Teensy 4.1 ( a cui devo aggiungere ancora la porta ethernet ), su cui ho caricato GrblHal

questo perchè, oltre ad avere caratteristiche interessanti (sia la scheda, il processore e GrblHal), vorrei provare ad usarla con Pc recenti ed, in futuro, integrare un Raspberry con monitor (che invierebbe i dati alla suddetta scheda di controllo) , da usare come sistema standalone senza bisogno del Pc ( ma questo è solo uno sfizio ).
Monta Nema 23 da 3A - 2nM, che farò andare con 3 Leadshine Dm556 (originali , non cloni) e come motore mandrino (se non è stato sostituito, devo ancora controllare) un 220v - 150W - 1.2 A che dovrebbe (se non sono state cambiate le pulegge di albero motore, albero intermedio e mandrino) arrivare a 18000 giri
Avrei in mente però 2 upgrade :
- sostituzione madreviti con quelle a ricircolo sfere. Attualmente monta delle 12 passo 2
- sostutuzione mandrino con elettromandrino ed inverter.
Prima pulirò tutto e testerò cosi com'è senza modifiche. Sono upgrade che farei in futuro, però vorrei portarmi avanti con le nozioni. Vi chiederei quindi un paio di consigli.
Per quanto riguarda le madreviti, pensavo a queste: https://www.sorotec.de/shop/CNC-Mechani ... 12-x-4-mm/ e volevo sapere se possono andare bene o mi conviene altro.
Per il quandto riguarda il mandrino, secondo voi, per quello per cui è concepita la macchina, ha senso cambiare? Otterrei dei benefici con elettromandrini moderni e relativo inverter, a parte avere sott' occhio i giri motore e poterlo comandare via software ?
Grazie a tutti in anticpo
Luca
p.s Eventuali altri consigli su cose che non ho menzionato o che mi sfuggono, sono molto ben accetti
