Mi serve aiuto x Mach3 per la mia nuova CNC 3D tedesca.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Mi serve aiuto x Mach3 per la mia nuova CNC 3D tedesca.

Messaggio da CIENNECI » lunedì 28 luglio 2008, 17:10

Salve,
ho da poco acquistato in Germania una stupenda CNC in alluminio con queste caratteristiche:

Dimensioni di lavoro: X 1290 x Y 735 x Z 130 mm
Dimensioni esterne: 1500 x 820 mm

diametro e passi barre filettate:
X 16x4 - Y 16x4 - Z 12x3

Motori:
1) 23H276-30-8 1,9 Nm (X)
2) ST5918L3008-A 3.0 V 3.0A (NANOTEC - MUNICH) (Y e Z)

Ha 3 microswitch (1 per asse)

Elettronica in rack di metallo con interruttore di sicurezza, presa per LPT, per microswitch, etc. etc.

Con Kcam riesco a far andare i 3 assi su LPT1

Con Mach3 non ci riesco... e neppure con Mach2 ovvero se abilito in config ---> ports and pins Max CL Mode Enabled riesco a far andare solo 2 assi... ovvero con i tasti freccia su e giù muove asse Z e con destra e sinistra muove asse Y mentra il motore dell'asse X non da segni di vita...

Se invece disabilito Max CL Mode ogni volta che premo un tasto cursore sento un "tic" ma senza movimento e questo su tutti e tre gli assi...

Sono 3 giorni che le ho provate tutte ma evidentemente tutte meno quella che funziona... :-)

Mi aiutate per favore?

Grazie e buon pomeriggio,
Stefano

p.s.: i PIN li ho configurati bene e ecco sotto cosa mi ha scritto il tedesco

SUB-D 25 PC-Anschluss (Draufsicht auf Frontplatte)

Pin 2 AUS Richtung Motor X
Pin 3 AUS Takt Motor X
Pin 4 AUS Richtung Motor Y
Pin 5 AUS Takt Motor Y
Pin 6 AUS Richtung Motor Z
Pin 7 AUS Takt Motor Z
Pin 8 AUS Richtung Motor 4 (z.B. Tangentialachse)
Pin 9 AUS Takt Motor 4 (z.B. Tangentialachse)

Pin 1 AUS Bohrspindel an/aus
Pin 14 AUS Kà¼hlmittelpumpe an/aus
Pin 16 AUS Stromabsenkung

Pin 10 EIN Referenzschalter X
Pin 11 EIN Referenzschalter Y
Pin 12 EIN Referenzschalter Z
Pin 13 EIN Referenzschalter 4.Achse/ Sensor
Pin 15 EIN Not Aus
Pin 18-25 Signalmasse (0V GND)

SUB-D 9 Endschalter-Anschluss (Draufsicht auf Frontplatte)

Pin 1 Endschalter X
Pin 2 Endschalter Y
Pin 3 Endschalter Z
Pin 4 Endschalter 4.Achse/ Sensor
Pin 5 Not Aus
Pin 6 Masse
Pin 9 +12V

Sensor-Anschluss

Pin 1 und 2 Sensor
Pin 3 Masse

Motor- Anschluss (Draufsicht auf Frontplatte)

Pin 1 Phase A
Pin 2 Phase A\
Pin 3 Masse
Pin 4 Phase B
Pin 5 Phase B\

Schritte pro Umdrehungen: X,Y,Z Achse = 800 (steps per giro???)
Spindelsteigung: X,Y Achse 4mm Z Achse 3mm (passi delle barre)

----------------------------------------------------------------------
Dimenticato di scrivere che ho messo altra parallela PCI e questo in 2 PCs
e me le setta come LPT3 e qui altra crisi :-( che address devo mettere in esadecimale?
Ultima modifica di CIENNECI il lunedì 28 luglio 2008, 19:06, modificato 3 volte in totale.
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 28 luglio 2008, 18:42

Ciao CIENNECI ... adesso aspetta uno che di Mach3 se ne intende bene ...

Vedrai che fra poco la tua macchina si muoverà  ... credo sia solo il settaggio ...


.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » lunedì 28 luglio 2008, 18:46

velleca55 ha scritto:Ciao CIENNECI ... adesso aspetta uno che di Mach3 se ne intende bene ...

Vedrai che fra poco la tua macchina si muoverà  ... credo sia solo il settaggio ...


.
Ti ringrazio e sono sicuro di trovare aiuto in questo forum dove c'e' tanto da imparare e dove ho visto che ci sono tantissime persone molto preparate mentre io sono un novellino in questo settore.
Saluti,
Stefano
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 28 luglio 2008, 19:08

... :D ... va bene ... ma non fare riporti consecutivi ... sono inutili e ripetitivi, appunto ...

Leggi il regolamento ... :wink: ... e con le immagini attieniti alle misure consigliate ... e se non sai come fare leggi il primo link della mia firma ...

.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 28 luglio 2008, 19:23

inizia a dare in pasto a mach3 questo file, dovrebbe essere corretto per quanto riguarda la parte elettronica, poi andiamo a vedere la parte meccanica (passo vite ecc. ecc.)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » lunedì 28 luglio 2008, 19:24

le setta come LPT3 e qui altra crisi che address devo mettere in esadecimale?
Vai a gestione periferiche, selezioni porte COM-LPT, scegli la LPT3, clicchi su proprietà /risorse e controlli il valore di intervallo di interrupt. Il valore che devi mettere è il primo dei due visualizzati.

Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 28 luglio 2008, 19:25

ovviamente devi mettere detto valore nella configurazione (profilo) che ti ho inviato
Immagine

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » lunedì 28 luglio 2008, 19:36

kalytom ha scritto:inizia a dare in pasto a mach3 questo file, dovrebbe essere corretto per quanto riguarda la parte elettronica, poi andiamo a vedere la parte meccanica (passo vite ecc. ecc.)
Grazie.
Ho provato ma non mi si attiva il reset... e mi compare errore:
"External EStop Requested"
una cosa strana ho notato...
le due prese per la fresa e per l'aspiratore restano accese e dovrebbe essere pericoloso o sbaglio?
Questo me lo fa spesso e pure se spengo la CNC e poi riaccendo tornano accese.
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » lunedì 28 luglio 2008, 19:43

Ho settato 0x2030 come LPT3 (2030 è il primo valore che c'e' e ce ne sono 4)
Ma non va nulla...
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » lunedì 28 luglio 2008, 19:53

Niente... ho provato a resettare il PC e ho spento la CNC...
riacceso la CNC e restano accese le prese (vedo luce sopra) della fresa e dell'aspiratore...
ho rieseguito Mach3 ma non da segni di vita...e non ha spento le prese della CNC...
Non so più che fare... :-(
Non vanno neppure le frecce cursore... ovvero non scorrono i numeri relativi agli assi... ora rimetto in LPT1... e vediamo...
Sto andando nel pallone...
Ultima modifica di CIENNECI il lunedì 28 luglio 2008, 20:08, modificato 1 volta in totale.
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » lunedì 28 luglio 2008, 20:04

Rimetto la LPT1, scompatto di nuovo il file CIENNECI.xml e lo rieseguo...
e mi fermo... e vediamo che succede...

Nulla... mi scrive: External EStop Requested" e non si attiva col Reset...

Riprovato Kcam con la stessa porta e stesso cavo...e con Kcam funzionano tutti gli assi... da sistemare come steps etc. ma funzionano mentre con Mach3 NULLA DI NULLA... :-(
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 28 luglio 2008, 21:35

Come minimo devi fare una foto della macchina :D
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » lunedì 28 luglio 2008, 21:37

Ho riprovato di nuovo...

LPT1

Acceso il PC
Acceso la CNC e si sono accese le due luci delle prese dell'aspiratore e della fresa (ovviamente nulla è collegato)

Eseguito Mach3 e non si spengono le luci delle due prese (quindi li c'e' corrente e fortuna che non c'e' nulla collegato)

Mach3 non mi fa fare il reset

Tutto questo con la configurazione: CIENNECI.xml

Sempre più disperato attendo altre info.

Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di CIENNECI il lunedì 28 luglio 2008, 21:54, modificato 2 volte in totale.
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
CIENNECI
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 20:29
Località: Terni (Umbria)

Messaggio da CIENNECI » lunedì 28 luglio 2008, 21:44

Ecco la mia CNC 3D acquistata in Germania.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non è come è ma è come a noi serve che sia.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » lunedì 28 luglio 2008, 21:58

External EStop Requested,

Probabilmente devi cambiare lo stato dell'E-stop nella configerazione di mach3.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”