maxiopera di reciclaggio 2 plasma
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
maxiopera di reciclaggio 2 plasma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
- agricom
- Member
- Messaggi: 571
- Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
- Località: MONALE-ASTI
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta:
Ciao Salvatore interessante il taglio plasma
, io è un anno che sto dietro al mio progetto ovviamente sempre (taglio plasma) ,pero ho optato anche per una altezza della torcia ma le cose sicuramente andranno alla lunga perchè in italia di THC cè poco e niente
.
Sicuramente per controllare la macchina utilizzerai Mach3, però mi chiedo che software usi per generare il Gcode?

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Sicuramente per controllare la macchina utilizzerai Mach3, però mi chiedo che software usi per generare il Gcode?
Saluti.
Tiziano.
Tiziano.
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43549
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
corecto como un burro es apropiado.
Tummà se ti ricordi il vecchio plasma il piano riposizionabile era sostenuto da perni, ora nel canale del profilato (questa è la malattia che alludevo e quindi ho rismontato un frontale) faccio scorrere due o più piantoni con i cuscinetti dei roller blade, in modo da avere una struttura mobile (e quindi regolabile) allinterno della struttura fissa (scheletro piano della macchina), e sempre in piano ed a livello (visto che sono gli stessi profilati).
Tummà se ti ricordi il vecchio plasma il piano riposizionabile era sostenuto da perni, ora nel canale del profilato (questa è la malattia che alludevo e quindi ho rismontato un frontale) faccio scorrere due o più piantoni con i cuscinetti dei roller blade, in modo da avere una struttura mobile (e quindi regolabile) allinterno della struttura fissa (scheletro piano della macchina), e sempre in piano ed a livello (visto che sono gli stessi profilati).
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43549
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
allora a ver donde estoy:
ho fatto dei carrellini per il supporto lamiera, modificato dei suppori skf che avevano lo stesso interasse del profilato quindi ho allargato i fori e girato i profilati laterali inserito dei perni e si prosegue
ho fatto dei carrellini per il supporto lamiera, modificato dei suppori skf che avevano lo stesso interasse del profilato quindi ho allargato i fori e girato i profilati laterali inserito dei perni e si prosegue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
segue infilaggio perni supporto e chiusura struttura le placche di cui sopra sono servite a rendere scorrevoli i due longheroni interni che verranno bloccati con dei perni una volta adattati alla misura del foglio da tagliare.
ne ho previsto un terzo, con un angolare in ferro per quando uso tutta la corsa ( 2.10 mt ) sto pensando al sistema per poterlo cambiare spesso visto che il supporto centrale è soggetto ad essere massacrato dalla torcia.
a breve il filmato
ne ho previsto un terzo, con un angolare in ferro per quando uso tutta la corsa ( 2.10 mt ) sto pensando al sistema per poterlo cambiare spesso visto che il supporto centrale è soggetto ad essere massacrato dalla torcia.
a breve il filmato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
- Località: Latina (LT)
- Contatta: