maxiopera di reciclaggio 2 plasma

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

maxiopera di reciclaggio 2 plasma

Messaggio da salvatore993 » sabato 2 agosto 2008, 11:40

Rispolverando gli angoli dell'officina riammoderniamo il vecchi plasma portandolo a 2,5mt per 1,80mt sotto un po di spezzoni di profilati e barre rettificate da 20 vediamo cosa ne esce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » sabato 2 agosto 2008, 12:05

vadonna già  a vedere il materiale resto a bocca aperta...... :shock: :shock:

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » sabato 2 agosto 2008, 12:07

se aspetti una mezzoretta posto la struttura montata, sto lavorando come un cane

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » sabato 2 agosto 2008, 12:20

:shock: :shock: pazzesco.....io sono 2 mesi che lavoro alla mia e ancora si vede poco.....tu in 2 giorni ne hai fatte 2!!!! :shock:

come ti invidio...... :roll:

Avatar utente
agricom
Member
Member
Messaggi: 571
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
Località: MONALE-ASTI
Contatta:

Messaggio da agricom » sabato 2 agosto 2008, 15:13

salvatore993 ha scritto:se aspetti una mezzoretta posto la struttura montata, sto lavorando come un cane
Ma vuoi darti da fare, sei un po lento nel lavoro :roll: :lol: :lol:
Ciao a tutti.
Angelo

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » sabato 2 agosto 2008, 16:48

Ciao Salvatore interessante il taglio plasma :D , io è un anno che sto dietro al mio progetto ovviamente sempre (taglio plasma) ,pero ho optato anche per una altezza della torcia ma le cose sicuramente andranno alla lunga perchè in italia di THC cè poco e niente ](*,) .
Sicuramente per controllare la macchina utilizzerai Mach3, però mi chiedo che software usi per generare il Gcode?
Saluti.
Tiziano.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » sabato 2 agosto 2008, 17:01

io utilizzo deltacam, che ha un post per il plasma infodelta, però prima che imparassi a convertire il g code utilizzavo un cam qualsiasi, immettendo a mano i comandi M per lo spegnimento della torcia, che comando con il rele dell'accensione mandrino.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » sabato 2 agosto 2008, 17:08

Io ho scaricato Sheetcam ed è apposito per plasma cnc provalo è anche in italiano ,purtroppo a me da un errore quando importo le geometrie :evil: ( la memoria non poteva essere written) si chiude da solo. comunque complimentoni. :D
Saluti.
Tiziano.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » sabato 2 agosto 2008, 17:15

sono le 17,10 mentre stavo montando anche la struttura del plasma mi è venuta in mente una "malattia" per realizzare il piano, per stasera posto gli avanzamenti, devo fare alcune piastrine a cnc, ma ne vale la pena

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 3 agosto 2008, 14:10

salvatore993 ha scritto:se aspetti una mezzoretta posto la struttura montata, sto lavorando come un cane
come un "burro!!"
Immagine

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » domenica 3 agosto 2008, 18:42

corecto como un burro es apropiado.
Tummà  se ti ricordi il vecchio plasma il piano riposizionabile era sostenuto da perni, ora nel canale del profilato (questa è la malattia che alludevo e quindi ho rismontato un frontale) faccio scorrere due o più piantoni con i cuscinetti dei roller blade, in modo da avere una struttura mobile (e quindi regolabile) allinterno della struttura fissa (scheletro piano della macchina), e sempre in piano ed a livello (visto che sono gli stessi profilati).

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 3 agosto 2008, 20:33

quello dei perni lo trovavo semplice e funzionale, aspetto di vedere il nuovo sistema.
Immagine

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » giovedì 7 agosto 2008, 23:57

allora a ver donde estoy:
ho fatto dei carrellini per il supporto lamiera, modificato dei suppori skf che avevano lo stesso interasse del profilato quindi ho allargato i fori e girato i profilati laterali inserito dei perni e si prosegue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » venerdì 8 agosto 2008, 0:06

segue infilaggio perni supporto e chiusura struttura le placche di cui sopra sono servite a rendere scorrevoli i due longheroni interni che verranno bloccati con dei perni una volta adattati alla misura del foglio da tagliare.
ne ho previsto un terzo, con un angolare in ferro per quando uso tutta la corsa ( 2.10 mt ) sto pensando al sistema per poterlo cambiare spesso visto che il supporto centrale è soggetto ad essere massacrato dalla torcia.
a breve il filmato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » venerdì 8 agosto 2008, 0:22

Ciao Salvatore, mi togli una curisità  come hai fatto i fori sull'estruso "foto 07082008137" con una fresa o con una semplice punta? diametro?
Ciao.. :D
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”