prima di cimentarsi nella costruzione.....

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
bosssniper
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 18:16
Località: forli

prima di cimentarsi nella costruzione.....

Messaggio da bosssniper » lunedì 18 agosto 2008, 2:18

salve ragazzi, questa e la mia prima domanda e credo che sara la decisiva per costruire la mia prima cnc.

vorrei sapere quanto mi costerebbe costruire una cnc?

cerco di essere il piu preciso possibile, vorrei una cnc con una superficie di lavoro di un foglio a2 (420x*594z*300y). parto dal presupposto che ho un officina per riparazioni di macchine a movimento terra percui un paio di attrezzi li ho come tornio o sega a nastro. di materiale ne ho a tonnellate ma quello che mi manca sicuramente sono i motorini e tutta l' elettronica. adesso qualcuno potrebbe indicarmi piu precisamente il costo complessivo dell attrezzatura che mi occorre?
grazie a tutti quelli che parteciperanno!

zerozero
Member
Member
Messaggi: 588
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 18:57
Località: forli

Messaggio da zerozero » lunedì 18 agosto 2008, 2:43

il prezzo è mooolto variabile tanto potrebbe costarti 300 euro tanto diecimila o trentamila tutto dipende da quello che ci vuoi fare
questo mondo è troppo nervoso, dovrò rinascere

bosssniper
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 18:16
Località: forli

Messaggio da bosssniper » lunedì 18 agosto 2008, 9:49

ah giusto, scusa se non ho detto che pezzi voglio fare (sara stata l' ora).
l' ideale per me e lavorare pezzi di legno e raramente pezzi in alluminio ma con una precisione non troppo elevata (decimi di millimetro)
grazie di nuovo

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 18 agosto 2008, 10:43

io penso che proprio tirando al massimo e facendo il più possibile con quello che si ha almeno un migliaio di euro partono tra elettronica e meccanica.

e forse anche qualcosina in più.
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » lunedì 18 agosto 2008, 13:33

si certo almeno 1000 euro
Saluti e grazie a tutti
Angelo

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 18 agosto 2008, 19:21

Con 1000 euro ci comperi solo le guide.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Messaggio da Bender » lunedì 18 agosto 2008, 19:59

Se deve lavorare quasi esclusivamente legno con precisione del decimo può evitare di montare pattini a ricircolo ecc.. che costano un occhio.
Dato le dimensioni non esagerate che necessita con delle barre robbuste e manicotti esce un bel lavoro stando entro i mille euro.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » lunedì 18 agosto 2008, 23:51

certo non devi per forza comperare le guide...e le viti a ricircolo diversamente per quelle devi essere Paperon de Paperoni..e se è un hobby penso che 1000 euro bastino..di più sarebbe da fare se è per lavoro...
Saluti e grazie a tutti
Angelo

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 19 agosto 2008, 1:47

Beh... o visto gente spendere 2000 euri per un modellino di locomotiva
lungo 20 Cm... :D
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

bosssniper
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 18:16
Località: forli

Messaggio da bosssniper » mercoledì 20 agosto 2008, 17:37

facciamo finta che ho tutta la mecchanica, per l elettronica quanto mi dovrei svenare, cercando di spendere il meno possibile?

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 20 agosto 2008, 17:57

Dipende da che motori vuoi comperare anche quello fa la differenza.
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

bosssniper
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 18:16
Località: forli

Messaggio da bosssniper » mercoledì 20 agosto 2008, 18:16

data la mia eta non ho tanto denaro da spendere e cerco di arrangiarmi con le cose che ho in officina. non cerco una macchina professionale ma una machinetta che almeno mi faccia la forma del oggetto che disegno.
partendo da questo presupposto la mecchanica e l elettronica mi vanno bene anche low cost e non mi importa del tempo che la maccina ci mette per finire un pezzo, non ho fretta....

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 20 agosto 2008, 18:20

tu considera che con motori deboli alla fine muovi tutto lo stesso, bastano delle riduzioni, ma vai mooolto piano.

poi se ci devi fresale l'alluminio anche la struttura non puoi farla economicissima. non di legno, altrimenti non puoi lubrificare.
..::Actarus::..

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 20 agosto 2008, 18:22

https://www.cncitalia.net/index.php

qui troverai delle elettroniche che possono fare al caso tuo.

ci sono utenti del forum che le hanno comperate e si trovano molto bene

la spesa non è eccessiva e la qualità  è ottima
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

bosssniper
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 18:16
Località: forli

Messaggio da bosssniper » mercoledì 20 agosto 2008, 18:23

si ma la struttura la posso fare benissimo sia in legno sia in acciaio anche perche non spendo niente usando materiali di scarto dell officina....

Rispondi

Torna a “La mia CNC”