E ora come la vesto?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
miclemecnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 14:23
Località: Pradamano (UD)

E ora come la vesto?

Messaggio da miclemecnc » lunedì 18 agosto 2008, 8:47

Salute a tutti i lettori.
Dopo aver testato con soddisfazione il funzionamento della mia piccola tre assi è venuto il momento di completare l'opera.
Proprio su questo punto ho delle perplessità  datosi che non riesco a raffigurarmi in mente il risultato finale che voglio ottenere.
Si tratta di razionalizzare e incanalare i cablaggi, di trovare una posizione ai finecorsa che vorrei installare (due per ogni asse).
Dicevo che sono perplesso in quanto non so ancora se portare i cavi di alimentazione dei motori e quelli futuri dei fine corsa all'elettronica oppure prevedere una scatola di derivazione sulla quale installare degli spinotti ai quali collegare in un secondo momento delle prolunghe per connettere l'hardware l'elettronica di comando.
Ed ecco quella che credo sia la soluzione. Chiedere a chi ne sa di più, a chi ha già  superato il problema, a chi ne ha "visto delle belle". In sostanza agli altri appassionati di CNC ed in particolare a Voi iscritti a questo fantastico forum.
Allego due foto grazie alle quali, chi ne avrà  voglia, potrà  rendersi conto della situazione ed eventualmente scarabocchiare qualche schema di cablaggio. Vorrei ottenere un risultato sì funzionale ma anche "carino da vedere". E' la mia prima piccola creatura e sono certo che mi capirete.
Grazie in anticipo per l'attenzione e per i vostri consigli. :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
fagiolonano
Junior
Junior
Messaggi: 137
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
Località: Belluno

Messaggio da fagiolonano » sabato 23 agosto 2008, 9:44

...complimenti bel lavoro!!

io personalmente unirei posteriormente le due spallette dell'asse Y utilizzando un profilo di alluminio pieno con le stesse dimensioni in sezione di quella che hai già  utilizzato; in questa maniera rendi la struttura di quell'asse più solida. Sulla parte posteriore, nel lato più vicino al motore dell'asse Y metterei una scatoletta che utilizzerei per i cablaggi e sulla quale fisserei dei connettori almeno a 6 poli. (quattro per i motori e due per i fine corsa.) Io ho utilizzato connettori a 8 poli per ogni asse in questa maniera i due che mi avanzano li utilizzo per portare alimentazione a dei led per l'asse Z, delle ventoline di raffreddamento per i motori e altri due in attesa di altra applicazione. Ovviamente sulla tua elettronica metterai dei connettori uguali e ti creerai delle prolunghe per connetterla alla CNC.
Siccome il motore dell'asse Z ovviamente è in movimento, sulla barra di alluminio di rinforzo fisserei una U di alluminio sulla quale fisserai un pezzo di catena portacavi tipo "IGUS" o in alternativa del semplice tubo corrugato (per limitare i costi), un lato del quale fisserai alla scatoletta che dovrai mettere e l'altro capo sulla parte superiore dell'asse Z.

Sono sicuro che altre idee e soluzioni giungeranno da utenti sicuramente più esperti di me
Caio e buon lavoro
tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...

scintilla

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 23 agosto 2008, 11:39

Ciao Miclemecnc ... appena hai cinque minuti scrivi la tua provincia di residenza nella pagina del profilo ... Grazie ...

E se vuoi, presentati nella sezione "Presentazioni" ... :wink: ...



.

Avatar utente
fagiolonano
Junior
Junior
Messaggi: 137
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:21
Località: Belluno

Messaggio da fagiolonano » sabato 23 agosto 2008, 11:59

...prova a guardare questo link potrebbe essere una buona soluzione... :wink:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... ght=#80190
tutti mi guardavano e ridevano perchè ero diverso...io li guardavo e ridevo perchè erano tutti uguali...

scintilla

Rispondi

Torna a “La mia CNC”