Fresa per incisioni su ottone.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
LibeccioSW
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2019, 19:28

Fresa per incisioni su ottone.

Messaggio da LibeccioSW » sabato 14 settembre 2024, 8:43

Buongiorno
Sono alla ricerca di una buona fresa a punta fina per incisioni su ottone.
Di fatto, sto cercando una fresa che possa darmi la possibilità di poter incidere dettagli in profondità ma anche vicini tra loro.
Potete consigliarmi qualche cosa?

Grazie
Jo

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6009
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Fresa per incisioni su ottone.

Messaggio da Fiveaxis » sabato 14 settembre 2024, 9:33

La domanda è un po' vaga.
Non riesco a capire cosa intendi per "punta fina" e cosa per: "dettagli in profondità ma anche vicini tra loro"...Piccolo o grande è relativo: per un orologiaio piccolo è 0.004 mm, per un carpentiere navale piccolo è diametro 40 mm. :mrgreen:

Tu hai davanti il lavoro che devi fare ma da questa parte del monitor io non lo vedo... :lol:

Prova a postare un'immagine di ciò che intendi realizzare (anche solo un'idea) indicando dei parametri di dimensioni e profondità che, seppur indicative, possono aiutare a capire e quindi a suggerirti un utensile adeguato.

Insomma: dammi una mano ad aiutarti! :D
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

LibeccioSW
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2019, 19:28

Re: Fresa per incisioni su ottone.

Messaggio da LibeccioSW » sabato 14 settembre 2024, 10:17

Eccomi...
Hai perfettamente ragione.
Ho dato per scontato che parlando di CNC tutto fosse considerato "piccolo". :roll: :roll:
Mi scuso.
Cerco di spiegarmi meglio...
Avrei intenzione di crearmi dei punzoni personalizzati per incidere sul cuoio.
Le dimensioni sono di 10mm x 5mm
La profondità della incisione che vorrei raggiungere è di 2 mm.

Per esempio: Puoi immaginarti un rettangolo 10mm x 5mm spesso 5 mm con delle linee in diagonale profonde 2 mm che poi collegherò ad un tondino di acciaio e utilizzerò con martello da battere sul cuoio bagnato.

Ora ho provato ad inserire immagine ma non sono capace. :cry:

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6009
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Fresa per incisioni su ottone.

Messaggio da Fiveaxis » sabato 14 settembre 2024, 11:16

Dunque: per allegare le immagini prova a leggere QUI.

Per il quesito:
Ok, mi sono chiare le dimensioni e credo che la soluzione giusta sia l'utilizzo di un bulino
.
BULINI.JPG
Su quelle dimensioni, 2 mm di profondità non sono pochi. Dipende poi dal raggio minimo che vuoi ottenere.
Diciamo che un bulino con angolo di punta da 30°ed un diametro di punta 0,5mm (minore te la sconsiglio su una macchinetta hobbistica e su ottone! :mrgreen: ) affondando 2 mm ti crea un raggio 0.75.
Puoi dipende dal CAM che utilizzi: infatti alcuni CAM specifici per timbri hanno la funzione "spigolo vivo" ovvero quando il bulino arriva nell'angolo si solleva seguendo lo spigolo inclinato. In questo caso puoi ottenere spigoli con raggio di punta.

Comunque sull'incisione con bulini trovi varie discussioni su questo forum...Prova ad inserire la parola BULINI nel tasto cerca: Ad esempio, potresti cominciare da QUI.

Buona lettura!

sotto un'immagine sull'affilatura dei bulini! :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2953
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Fresa per incisioni su ottone.

Messaggio da MauPre75 » sabato 14 settembre 2024, 13:10

Vanno bene anche le frese per pcb su ottone, un diametro 1mm o maggiore con passate di qualche decimo potrebbe andare bene.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6009
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Fresa per incisioni su ottone.

Messaggio da Fiveaxis » sabato 14 settembre 2024, 17:46

Se devi fare timbri 10x5, 1 mm di diametro è tantissimo
Inoltre affondare 2 mm comincia ad essere impegnativo per una fresa d1.

Come dicevo, nella fresatura di timbri, di solito c'è la funzione "spigolo vivo", ovvero negli spigoli la fresa si solleva. Questo consente di usare bulini i quali con punta d0,5 sono già robusti...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2878
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Fresa per incisioni su ottone.

Messaggio da CARLINO » sabato 14 settembre 2024, 21:24

L'ottone usato con un martello contro il cuoio durerà poco , prova ad usare il bronzo-alluminio , molto più duro e più lavorabile dell'ottone.

LibeccioSW
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2019, 19:28

Re: Fresa per incisioni su ottone.

Messaggio da LibeccioSW » domenica 15 settembre 2024, 10:28

Fiveaxis ha scritto:
sabato 14 settembre 2024, 11:16
Dunque: per allegare le immagini prova a leggere QUI.

Per il quesito:
Ok, mi sono chiare le dimensioni e credo che la soluzione giusta sia l'utilizzo di un bulino
.

BULINI.JPG

Su quelle dimensioni, 2 mm di profondità non sono pochi. Dipende poi dal raggio minimo che vuoi ottenere.
Diciamo che un bulino con angolo di punta da 30°ed un diametro di punta 0,5mm (minore te la sconsiglio su una macchinetta hobbistica e su ottone! :mrgreen: ) affondando 2 mm ti crea un raggio 0.75.
Puoi dipende dal CAM che utilizzi: infatti alcuni CAM specifici per timbri hanno la funzione "spigolo vivo" ovvero quando il bulino arriva nell'angolo si solleva seguendo lo spigolo inclinato. In questo caso puoi ottenere spigoli con raggio di punta.

Comunque sull'incisione con bulini trovi varie discussioni su questo forum...Prova ad inserire la parola BULINI nel tasto cerca: Ad esempio, potresti cominciare da QUI.

Buona lettura!

sotto un'immagine sull'affilatura dei bulini! :wink:
Grazie davvero per tutte le informazioni che mi hai dato.
Ne farò tesoro.
Ora provo ad applicare il tutto.
Grazie davvero

LibeccioSW
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2019, 19:28

Re: Fresa per incisioni su ottone.

Messaggio da LibeccioSW » domenica 15 settembre 2024, 10:30

CARLINO ha scritto:
sabato 14 settembre 2024, 21:24
L'ottone usato con un martello contro il cuoio durerà poco , prova ad usare il bronzo-alluminio , molto più duro e più lavorabile dell'ottone.
Grazie anche a te per questa ulteriore informazione.
Solitamente me li faccio con tondini in acciaio inox a mano.
Ma volendo ovviamente avere dei disegni più ricercati utilizzerò la CNC.
Grazie davvero

Jo

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2953
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Fresa per incisioni su ottone.

Messaggio da MauPre75 » domenica 15 settembre 2024, 11:33

Lo stesso stampo se lo usassi con una pressa manuale non ti eviterebbe il rischio di rovinarlo con il martello?

LibeccioSW
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2019, 19:28

Re: Fresa per incisioni su ottone.

Messaggio da LibeccioSW » venerdì 27 settembre 2024, 8:30

Grazie per il consiglio. Nella pratica utilizzerò questi bulini per lavorazione di "embassing" e "tooling".
Quindi con martello....

Grazie

Rispondi

Torna a “La mia CNC”