buon anno e consiglio motori

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
luigi139
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 10:02

buon anno e consiglio motori

Messaggio da luigi139 » sabato 4 gennaio 2025, 14:48

buongiorno, sono un nuovo iscritto anche se da tempo vi seguo.
ho intenzione di costruirmi per hobby una cnc 3/4assi per uso hobbistico, niente di professionale lavorerei piu che altro materiali morbidi, legno plexiglass gesso etc etc. , avrei trovato un kit di guide sbr20 (1000/600/300mm) piu viti ricircolo e relativi supporti rm1605, inizialmente avevo pensato di fare una struttura in tubolari metallici, oppure in legno che avrei gia di recupero, quindi costo zero e piu semplice da lavorare, ma il mio problema sono i motori, ho letto vari post a riguardo ma non riesco a scegliere quali siano piu semplici e adatti ad un principiante, ma come ovvio li vorrei anche performanti, ho la possibilità di acquistare dei motori vexta con encoder pk260m 02ar22 con encoder e non saprei se siano adatti e quali driver e alimentatori abbinarci, vorrei usare mac3, oppure mi hanno proposto anche dei motori servo ibridi con encoder da 4.5 n/m con driver alimentatori, o meglio scegliere uno dei tanti kit 3/4 assi completi che si trovano on line, orientativamente che budget sarebbe opportuno spendere per la parte elettronica, il pc lo avrei gia a disposizione.
Grazie per tutto quello che ho imparato su CNC Italia e a chi gentilmente mi potra dare un consiglio. Luigi

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 519
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da Ganesh » sabato 4 gennaio 2025, 15:52

Cosa vuoi fresare?
Credo che se opti per una struttura in legno, mettere dei motori servo da 4,5 mm sia sproporzionato....
Se opti per motori con encoder ti consiglio di prendere i kit con driver che risultano molto più facili per un principiante.
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

luigi139
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 10:02

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da luigi139 » sabato 4 gennaio 2025, 18:52

penso di lavorare legno per bassorilievi, piccole targhette, cosette da regalare, niente di pecisione, ma dato che ci sono vorrei farla un po universale, piu avanti se vedo che la struttura in legno sarà debole vedro di sostituirla

luigi139
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 10:02

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da luigi139 » giovedì 9 gennaio 2025, 18:18

mentre sugli altri motori i vexta sarebbero piu adatti? penso che comunque se il motore ha piu forza non sia un problema, si sfrutterà metà o anche meno della loro capacità, ma non creano problemi, anzi penso che sia un vantaggio, mentre se sono deboli si che creano problemi, sono sempre quasi al massimo della loro capacità, quindi penso che si scaldino di piu e basta poco per mandarli in crisi, poi per la struttura in legno se di adeguata robustezza non credo che sia un handicap, sarà piu "cicciotta" di una in metallo o in aluminio, ma se si usano spessori adeguati strutture in sandwich ed essenze giuste possa dire la sua, ovvio non a livello professionale ne hobbistico evoluto o alta precisione
per i 4 vexta li ho trovati a circa 70€(solo motori)
i 4 servo ibridi sui 300€ (con 4driver e 4alimentatori)

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2953
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da MauPre75 » giovedì 9 gennaio 2025, 19:31

Consigliare quale motore adottare non è cosa semplice, vi girano troppi parametri intorno è solo persone competenti possono esprimersi in merito con le meritate informazioni del caso, detto ciò in molti pensano meglio metterli più grossi ma non è così, un motore sovradimensionato può causare problemi anche di risonanza, vibrazioni ed altro, io nel dubbio guarderei che tipo di motori hanno usato altri per macchine simili.

luigi139
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 10:02

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da luigi139 » giovedì 9 gennaio 2025, 20:12

grazie per la risposta, ho gia letto molto qui, ma sono sempre indeciso, chi è contento di schede complete di controller e motori poco potenti e chi li scarta a priori, chi si rammarica per avere preso motori poco potenti e li vorrebbe piu performanti, chi passa dai nema 23 ai 34, chi è contento con motori da 1.5n/m.....chi passato ai motori servo e non tornerebbe piu in dietro.

hai ragione, non è facile per me capire, e di conseguenza non è facile consigliare.
io ho messo 2 opzioni che avrei sotto mano, ma mi è stato consigliato di prendere un kit completo gia settato.

per ora comincerò a fare la macchina, poi vedro di scegliere.

luigi139
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 10:02

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da luigi139 » domenica 2 febbraio 2025, 15:00

che ne pensate di questo kit di motori?

https://www.omc-stepperonline.com/it/4- ... dm542t-s30

grazie anticipato per le risposte, buona giornata a tutti.

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2953
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da MauPre75 » domenica 2 febbraio 2025, 19:27

Il prezzo è buono ma hai 2 alimentatori per 4 motori, il problema è che se stai prevedendo un sistema gantry con un alimentatore dovresti alimentare due driver e l'alimentatore potrebbe non reggere se li imposti a 4,2 A in quanto l'alimentatore eroga fino a 6,9A, potresti impostare i driver a 3,3 A non sfruttando a pieno i motori ma se è un sistema gantry non è un problema grave anzi ti avvicini all'equilibrio con gli altri due assi.
Per gli altri due assi non dovrebbe essere un problema, almeno spero, in quanto non si muoveranno sempre contemporaneamente.
Sono dell'idea di avere un alimentatore per ogni driver proporzionato con almeno il 10% di potenza in più da quella richiesta, tieni conto che se ad un alimentatore switcing viene richiesta più corrente di quanto ne possa fornire va in protezione e nel caso in cui lo facesse durante la lavorazione ( cioè l'unico caso) si avrebbero errori che in certi momenti a tutto si pensa eccetto che siano proprio gli alimentatori, si va subito su perdita di passi, errori di connessione con il pc, i driver, il gcode, e chi più ne ha più ne metta.
Non so perché danno quel tipo si alimentatore nel kit, probabilmente qualcosa mi sfugge ma io andrei su 4 alimtatori da 5A o 2 da 10 A.

luigi139
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 10:02

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da luigi139 » lunedì 3 febbraio 2025, 6:52

si, ho notato anche io che di targa non reggono a pieno i 2 motori, ma pensavo di fare ad esempio uno per asse X e C, e l'altro Y e Z, considerando che difficilmente lavoreranno in interpolazione queste accoppiata di assi e posso anche ridurre la potenza su Z e C che dovrebbero, sempre in teoria essere meno energivore e con velocità inferiore rispetto a X e Y, poi sono alla prima esperienza e non ho mai visto ne usato un motore passo passo, non mi rendo nemmeno conto di quanto potrebbe spingere, ho letto che si consiglia di stare sui 3N/m, considera che la struttura sarà 100% legno riciclato, su quel sito ho visto anche molti altri motori, tipo i nema 32 4.2N/m alimentati in alternata compresi di trasformatore e driver, e atri kit.... ma provenienza Cina e non so come funziona con la dogana, quelli che ho proposto sono disponibili in europa.
grazie e buona giornata Luigi

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2953
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da MauPre75 » lunedì 3 febbraio 2025, 20:52

Per una cnc in legno quei motori secondo me potrebbero essere un po' eccessivi ma è solo un mio pensiero, tenendo conto che se ti appassioni facendo esperienza prima o poi sentirai la necessità di ricostruire la struttura in alluminio o ferro ed a quel punto quei motori saranno una buona scelta.

luigi139
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 10:02

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da luigi139 » lunedì 3 febbraio 2025, 21:30

parli dei nema 32?
il problema è la spedizione dalla cina, non saprei minimamente quanto dovrei pagare per la dogana e il tempo della spedizione

luigi139
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 10:02

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da luigi139 » lunedì 3 febbraio 2025, 22:06

in partenza volevo farla in tubolari di ferro, ma non saprei dove acquistare il materiale e non ho a disposizione nessun macchinario per lavorarlo, cosi ho optato per il legno che ho a disposizione gratis e lavorabile facilmente, non ho fatto un progetto disegnandolo, lo sto facendo mentalmente, a me viene piu semplice cosi...

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3751
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da hellfire39 » martedì 4 febbraio 2025, 14:20

@maupre75

attenzione al calcolo delle correnti... Gli stepper hanno una tensione nominale bassa, mentre l'alimentatore ha una tensione più alta.
Il che significa che, se uno stepper assorbe una certa corrente, l'alimentatore erogherà una corrente minore.

Per esempio, supponendo la potenza costante, al netto dell'efficienza (e quindi delle varie perdite), un motore con tensione nominale di 3V pilotato con 4A (12W), assorbità mediamente 1A da un alimentatore a 12V.
Se, per ipotesi, l'alimentatore erogasse 4A, starebbe erogando 48W. Chi si sta mangiando i 36W che non vanno al motore in quel caso?

Nota:
Questo è un calcolo volutamente semplificato che ha l'unico scopo di chiarire il concetto e fornire un ordine di grandezza delle misure.

luigi139
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 10:02

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da luigi139 » martedì 4 febbraio 2025, 14:53

tradotto per me che sono ignorante, vado sereno con quei motori e quegli alimentatori o è meglio evitarli? grazie.

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3751
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: buon anno e consiglio motori

Messaggio da hellfire39 » martedì 4 febbraio 2025, 15:34

Io penso che se i motori vengono venduti in kit con quegli alimentatori, probabilmente gli alimentatori sono stati dimensionati in modo corretto.
250W per due motori mi sembrano anche tanti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”