Idea di CNC. Regge?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
steob67
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2024, 10:08
Località: Alba (CN)

Idea di CNC. Regge?

Messaggio da steob67 » martedì 21 gennaio 2025, 14:54

Ciao a tutti.
Vorrei chiedere un vostro parere prima di procedere con l'autocostruzione di questa CNC.
Ho a disposizione un sacco di profilati di alluminio 30x30 e 60x30 con relative squadrette a 90° e bulloneria varia, quindi userò questi per la costruzione della struttura, di qui non si scappa.
Elettronica: ho 3 Nema 23HS8430 con 3 driver DM860A e 3 alimentatori dedicati da 60V 5.85A, un scheda Arduino Mega con installato GRBL-Mega-5X.
Le guide sono SBR16 con viti a ricircolo (cinesi) SFU1605
La struttura che avevo in mente è quella di queste due immagini
fig2.jpg
fig1.jpg
Come mandrino un classico cinese da 1.5kw raffreddato ad aria.
Una lavorazione tipo che vorrei fare è quella in questo video (simulata) https://youtu.be/RgpGyQlDmC4
Materiale da lavorare prettamente legno.
Verrà usata più che altro per provare le varie funzionalità del CAM che sto sviluppando e per far mettere le mani su una macchina "vera" alle nuove generazioni qui in ufficio.
La domanda è: può reggere come struttura?
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2830
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da brunart » martedì 21 gennaio 2025, 16:04

personale opinione:
non è altro che una fresatrice tradizionale
devi fare la colonna e la testa molto rigide perche la testa è a notevole sbalzo
a sto punto forse è meglio una tradizionale cnc a ponte
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

steob67
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2024, 10:08
Località: Alba (CN)

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da steob67 » martedì 21 gennaio 2025, 16:31

Grazie brunart.
Si, lo so, non mi sono inventato niente :D
Secondo te regge la lavorazione del legno?

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6009
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da Fiveaxis » martedì 21 gennaio 2025, 16:42

Provare le funzionalità di un CAM (a 5 assi) con una CNC a 5 assi gestita da GRBL...? :doubt:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

steob67
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2024, 10:08
Località: Alba (CN)

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da steob67 » martedì 21 gennaio 2025, 17:13

Perché, qual è il problema?
Le funzionalità che devo provare riguardano la cinematica inversa, proprio per gestire da CAM il TCP quando le macchine non lo supportano.

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2830
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da brunart » martedì 21 gennaio 2025, 17:14

quello cerchiato in rosso è il punto debole
se lo rinforzi con una controventatura migliori tantissimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6009
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da Fiveaxis » martedì 21 gennaio 2025, 18:12

steob67 ha scritto:
martedì 21 gennaio 2025, 17:13
per gestire da CAM il TCP quando le macchine non lo supportano.
Ah ok...Ho capito!
Opinione personale:
lavorare senza gestione del RTCP da parte del CNC è davvero una bella noia! :mrgreen:
Magari per un hobbista ci può stare ma a livello professionale è poco raccomandabile. :D
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

torn24
God
God
Messaggi: 5324
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da torn24 » mercoledì 22 gennaio 2025, 4:12

Penso sia una macchina pensata in economia, visto uso di estrusi 30x60. A me piacciono diversi progetti realizzati con lamiera tagliata al laser.
Pensavo visto che si tratterebbe solo di qualche decina di euro, potresti pensare di tagliare e forare al laser due lamiere, da montare sui i lati del montante in modo da irrigidire la struttura. Sarebbero avvitate nelle scanalature a T con apposite viti e dadi.
CIAO A TUTTI !

steob67
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2024, 10:08
Località: Alba (CN)

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da steob67 » mercoledì 22 gennaio 2025, 8:05

Fiveaxis ha scritto:
martedì 21 gennaio 2025, 18:12
lavorare senza gestione del RTCP da parte del CNC è davvero una bella noia! :mrgreen:
Magari per un hobbista ci può stare ma a livello professionale è poco raccomandabile. :D
Nel settore del marmo (che è quello per cui è nato il CAM) è abbastanza comune trovare CNC senza TCP (macchine vecchiotte). Quando si tratta di lavorazioni top cucina, non ci sono problemi, ma quando si parla di massello, statuine, lavelli, ecc.. diventa un problema. Soprattutto la parte dinamica del TCP

steob67
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2024, 10:08
Località: Alba (CN)

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da steob67 » mercoledì 22 gennaio 2025, 8:33

torn24 ha scritto:
mercoledì 22 gennaio 2025, 4:12
...potresti pensare di tagliare e forare al laser due lamiere, da montare sui i lati del montante in modo da irrigidire la struttura.
Grazie torn24.
Qualcosa del genere? 3mm di spessore possono bastare? fori ogni quanto? 50mm? Conosci qualcuno online che taglia lamiera su disegno?
fig1.jpg
fig2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da arm » mercoledì 22 gennaio 2025, 8:54

Ciao, se devi tagliare delle lamiere a L ti potresti arrangiare anche con un flessibile.

Io sono perplesso sull'uso delle guide SBR riguardo alla rigidità, soprattutto su una struttura del genere.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

steob67
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2024, 10:08
Località: Alba (CN)

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da steob67 » mercoledì 22 gennaio 2025, 10:01

Ciao arm.
Se dovessi tagliarle io con il flessibile, la prima cosa che salterebbe sarebbero un paio di dita :D
Scherzi a parte. Ho messo delle SBR perché le ho disponibili gratis 8) (stesso discorso dei profilati)
Delle HGR20 cinesi sarebbero meglio?
Tieni conto che si parla di lavorare il legno e che non mi interessa chissà quale precisione...

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da arm » mercoledì 22 gennaio 2025, 10:11

Beh, la sicurezza prima di tutto :D
Ho sempre usato guide Hiwin, lo so costano, ma le monti e ti dimentichi di averle, sulle cinesi non mi pronuncio. Le guide SBR mi sembrano un pò ballerine, soprattutto dopo un pò di tempo che le usi e vederle su una struttura con la Z così a sbalzo e soprattutto con una tavola basculante, boh, non saprei. Considera che ci sono dei tipi di legno che sono più rognosi da lavorare dell'alluminio.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da danieleee » sabato 25 gennaio 2025, 0:06

Anche secondo mè quel tipo di guide non è adatto.
Parlo per esperienza personale, con 5 assi ogni errore viene moltiplicato in modo esponenziale.
Lo sò che non hai grandi pretese di precisione,tieniti presente che i decimi possono diventare millimetri.
Hai valutato LinuxCNC ?
È gratuito ed ha RTCP.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6009
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Idea di CNC. Regge?

Messaggio da Fiveaxis » sabato 25 gennaio 2025, 11:28

steob67 ha scritto:
mercoledì 22 gennaio 2025, 8:05
quando si parla di massello, statuine, lavelli, ecc.. diventa un problema. Soprattutto la parte dinamica del TCP
Infatti il CAM non può fare i miracoli: può gestire il punto RTCP ma non la dinamica della macchina!
Se la macchina nasce con gli assi rotativi indexati, solo una modifica del software CNC (ed in alcuni casi una modifica sostanziale alla meccatronica) può rendere gli assi rotativi continui.
Tuttavia, ammesso pure che la meccatronica della macchina consenta una cinematica degli assi rotativi in "continuo", considera che la gestione della dinamica della macchina è deputata agli algoritmi di motion control del software CNC...

Se stai sviluppando un CAM, presumo tu abbia competenze informatiche.
Come ti ha suggerito Danielee, potresti provare a valutare LinuxCNC perchè è un CNC molto interessante in grado di interpolare fino a 9 assi.
Potresti creare un sistema Ethercat acquistando dei driver stepper e una scheda I/O ethercat.
LinuxCNC gestisce sia l'RTCP che la lookahead e, se un CNC ha la funzione l'RTCP, significa che tramite comando M la puoi attivare o disattivare. :wink:


In merito alla struttura: oltre ai suggerimenti che ti hanno già dato, valuterei la potenza/coppia dei motori e allargherei la base del montante...

fig2.jpg

PS: Ti consiglio di simulare bene al CAD la cinematica della macchina, per valutare le corse, ad esempio se giri la tavola a 90°:
  • Che altezza Z di pezzo riesci a lavorare?
  • Quanto riesci a scendere con l'asse Z?
  • Arrivi sull'asse di rotazione della tavola?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”