Supporti x doppio cuscinetto 7200 e chiocciola ricircolo D16

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Supporti x doppio cuscinetto 7200 e chiocciola ricircolo D16

Messaggio da astrolabio » sabato 8 dicembre 2007, 13:40

Salve a tutti

Come già  accennato in qualche mio post precedente i miei mezzi di lavorazioni sono molto scarse e quindi per la realizzazione della mia cnc mi sto adeguando a quello che ho.

Quindi ho usato un tondo di alluminio da 50 mm e l'ho lavorato nel mio Valex 250

Sulla SX il pezzo grezzo e prima di realizzare gli altri 2

Mi occorre un vostro gradito parere.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di astrolabio il venerdì 9 maggio 2008, 1:59, modificato 6 volte in totale.
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » sabato 8 dicembre 2007, 19:42

Visto che dopo oltre 40 visite :( e non ci sono consigli evito di sprecare altro spazio e pubblico qui anche il supporto per chiocciola a ricircolo di sfere.

Ottenuto da un classico supporto per barre da 16 mm

Gradirei un cosiglio per il fissaggio 1 grano o più

Ciao Gigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 8 dicembre 2007, 19:54

Non prendertela ... sembra che con la vicinanza del natale, sono tutti fuori con la famiglia ...

E dopo se questi quaranta sono scarsi come me ... :D ...

Porta pazienza ... appena arrivano i sapientoni ti pioveranno consigli ... e elogi ... per non parlare dei sospiri di invidia ... 8) ...

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » sabato 8 dicembre 2007, 20:12

Grazie Paisà  :D

Ho già  esperienza di forum..... e da per tutto sono pochi quelli che danno il resto prende solamente.

Io non so ma nel mio piccolo già  dare un idea tipo quello per il supporto chiocciola che fin ora non ho visto da nessuna parte puo essere di aiuto a molti che non hanno ancora una fresatrice.

Su ebay li ho visti a 50 euro circa. Mentre con un supporto di questo costa meno della metà  in più recuperi un cuscinetto nuovo da tenere di scorta.

Va bè .............

A chi devo chiedere per poter pubblicare un post per realizzare una adesione collettiva per la realizzazione di una struttura cnc in lamiera di 3-4 mm. di spessore, tagliata piegata e forata.


Cia Gigi
Ultima modifica di astrolabio il domenica 17 febbraio 2008, 0:44, modificato 2 volte in totale.
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 8 dicembre 2007, 20:20

Spiega meglio cosa pretendi ... che per il post il "Mercatino " può essere un buon posto ...

Ma comunque l'idea mi sembra interessantissima ... comunque per le adesioni non ti saprei dire ... provaci ... e posta tutto il materiale che hai ... disegni, dimensioni, preventivo (appena lo avrai) e tutto il resto ...

E sapremo in seguito se ci saranno o meno adesioni ... io, anche se non ho mai soldi, moralmente mi inscrivo nella lista ... dopo vediamo se la cosa va avanti ...

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » sabato 8 dicembre 2007, 20:48

Nessuna pretesa :)

Queste strutture in lamiera piegata, tagliata e forata l'ho progettata per la realizzazione di una CNC per chi come me ha solo pochi elettroutensili disponibile.

Di fatti e già  preforata sia per realizzarla con vite a ricircolo di sfere o con viti economiche TPN sia con pattini a ricircolo o con barre tonde.

Le misure sono per i prodotti commerciali più utilizzati tipo THK mi sono reso conto che sia per le chiocciole o supporti pattini non esiste uno standard, ma molti hanno le stesse misure.

Quindi come lavorazione resta ben poco da fare a parte il supporto che ho gia postato manca da realizzare solo il supporto per il cuscinetto opposto FINE nient'altro di fatti i motori soni collegati meccanicamente in modo diretto occorre solo l'assemblaggio dei materiali che trovi comunemente in commercio.

Posto parte dei disegni dell'asse Z per darti un idea, poi appena ho notizie sul preventivo e questo è una cosa da umani posto i dettagli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » sabato 15 dicembre 2007, 13:55

In attesa che mi arriva il preventivo ho preso un po di alluminio 120x10 barra da 4 mt. e inizio a farne una sempre con lo stesso principio ( piccola attrezzatura disponibile ) :D

In alternativa ad eventuali costi elevati per taglio foratura e piegatura della lamiera da 3 o 4 mm.

Progettata in estemporanea ( senza disegno ) per poi poter recuperare tutti i pezzi e trasferirla sul lamierone.

Inizio con l'Asse Z
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di astrolabio il sabato 15 dicembre 2007, 14:22, modificato 1 volta in totale.
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

FORATURA

Messaggio da astrolabio » sabato 15 dicembre 2007, 13:58

foratura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

filettatura

Messaggio da astrolabio » sabato 15 dicembre 2007, 13:59

filettatura
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di astrolabio il sabato 15 dicembre 2007, 14:05, modificato 1 volta in totale.
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

assemblaggio

Messaggio da astrolabio » sabato 15 dicembre 2007, 14:02

assemblaggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

assemblaggio.2

Messaggio da astrolabio » sabato 15 dicembre 2007, 14:10

assemblaggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

assemblaggio.3

Messaggio da astrolabio » sabato 15 dicembre 2007, 14:13

assemblaggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 15 dicembre 2007, 14:25

Bel lavoretto ... :D ...

La Z è fatta ... :wink: ...


.

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » sabato 15 dicembre 2007, 15:17

Magari :lol: :lol: :lol:

Entro domani cercherò di finirlo..... e posto le foto

Manca la piastra chiusura superiore con :

-alloggio per il supporto doppio cuscinetto 7200

-i 2 fori per i perni delle barre da 16mm

- i 3 fori per lo squadro sul pezzo di all. verticale

- i 4 fori per il supporto motore

La piastra chiusura inferiore:
-alloggio per il supporto cuscinetto 6200

- i 2 fori per i perni delle barre da 16mm

- i 3 fori per lo squadro sul pezzo di all. verticale

- Il foro da 42mm per il collo mandrino

- e foro taglio e filettatura stringi collo mandrino
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43517
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 15 dicembre 2007, 23:22

a me pare un bel lavoro !!! :D e per fortuna che sei poco attrezzato!
Immagine

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”