Centrare su mandrino a 4 griffe

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » giovedì 19 luglio 2007, 16:06

Leomonti, nessuna polemica....siamo qui proprio per disquisire su concetti tecnici e niente altro :D
Premetto che mi sono riletto i tuoi commenti e devo dire che anche io non condivido il sistema ma solo partendo da un concetto sbagliato che hai ribadito piu' volte e cioe' che con una contropunta rigida fissata sul carro ottiene un centraggio a zero.

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 1993
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » giovedì 19 luglio 2007, 16:52

ranatan ha scritto:Leomonti, nessuna polemica....siamo qui proprio per disquisire su concetti tecnici e niente altro :D
Premetto che mi sono riletto i tuoi commenti e devo dire che anche io non condivido il sistema ma solo partendo da un concetto sbagliato che hai ribadito piu' volte e cioe' che con una contropunta rigida fissata sul carro ottiene un centraggio a zero.
Intanto io parlo di contropunta regolarmente fissata sul canotto della contropunta e non sul carro. Magari non ottieni lo zero spaccato, ma, se la contropunta è perfettamente allineata, ottieni una approssimazione migliore di un centratore che si muove da tutte le parti. Hai almeno la stessa precisione di quando lavori fra le punte, senza mandrino.
Penso che continuerò a centrare così i miei pezzi eccentrici.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » giovedì 19 luglio 2007, 23:44

basta......... ci rinucio.....io c'ho provato :cry:

gianba
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 19:27

Re: Centrare su mandrino a 4 griffe

Messaggio da gianba » mercoledì 10 maggio 2023, 14:13

Buongiorno a tutti,
per favore, sarebbe possibile avere le misure del centrature.
Grazie

gianba
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 19:27

Re: Centrare su mandrino a 4 griffe

Messaggio da gianba » domenica 21 maggio 2023, 17:21

Ciao
Forse non sì capita la mi richiesta. Rifaccio: qualcuno ha le quote per il centratore argomento di questo post?
Grazie infinite.
PF. Ditemi se non si capisce la mia richiesta 🙏

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3074
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Centrare su mandrino a 4 griffe

Messaggio da hellfire39 » domenica 21 maggio 2023, 20:53

Non so se hai notato che il post risale al 2007
magari alcuni utenti non frequentano più il forum da anni

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 1499
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Centrare su mandrino a 4 griffe

Messaggio da CARLINO » lunedì 22 maggio 2023, 22:59

Lascia perdere il centratore che è un aggeggio inutile che porta ad errori : quello che suggerisce Leo monti è un metodo molto più rapido e con errori molto piccoli Pensa solo alla presa del mandino sulla contro punta chwe ha già il suo normale fuoricentro, aggiungi le flessioni e i giochi dell'attrezzo e capirai che è molto meglio usare una contropunta fissa sul toppo mobile.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”