Lavorazione piano inclilnato

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
spolaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2017, 15:35

Lavorazione piano inclilnato

Messaggio da spolaus » venerdì 26 gennaio 2018, 15:49

Salve vorrei fare la finitura su un piano inclinato, sto fresando alluminio 7075, ho provato ad usare una fresa sferica ma comunque mi vengono degli scalini, penso di dover calcolare l'angolo e trovare l'utensile giusto...è cosi ??

Ho un cnc 6065 ed uso MAch3

Saluti a tutti.
CNC 6040T+mach 3

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 766
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Lavorazione piano inclilnato

Messaggio da Innaig » venerdì 26 gennaio 2018, 16:04

diametro fresa e step?
Non è che lavori dal lato sbagliato?
Metti una foto.

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Lavorazione piano inclilnato

Messaggio da gino » venerdì 26 gennaio 2018, 16:38

..si la tangente devi farla calcolare ad ogni passata in Z incrementale.
..e naturalmente la superficie piu le passate sono piccole meglio viene..
direi massimo Z-0.5 a passata..
allego un programmino di esempio...

g58 (ORIGINE)
g90
T20M6 (fresatura gradi con tangente)
S90000m103F1000
#300=12 (posizioneX)
#301=42(posizioneY)
#210=10(INPOSTA raggio fresa)
#113=10 (INPOSTA profondita)
#103=0.5 (INPOSTA valore Z incrementale)
#108=45 (INPOSTA gradi da fresare)
#114=fup[#113/#103] (arrotondamento passate)
#120=[#108*tan[#103]]
#115=[#103-[#103+#103]] (valore opposto Z)
#301=[#301+#210] (aggiungi raggio fresa a Y)
g0x#300Y#301
g0z2
g1z0
M98 P101L#114(L=valore passate)
g0z80
m105
m2 (fine orogramma--------------------------)
o101
g91 (inkremento in Z)
g1Z#115
G90
g1X-100 (passata)
#301=[#301+#120] (calcolo per Y + TAN)
G1Y#301 (vai a nuova Y)
g91 (inkremento in Z ritorno)
g1Z#115
G90
g1X#300 (passata di ritorno)
#301=[#301+#120] (calcolo per Y + TAN)
G1Y#301 (vai a nuova Y)
M99
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 766
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Lavorazione piano inclilnato

Messaggio da Innaig » sabato 27 gennaio 2018, 20:13

Diametro fresa diviso 50 ed ottieni una buona superficie.

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Lavorazione piano inclilnato

Messaggio da gino » domenica 28 gennaio 2018, 6:56

To facendo alcuni corsi in programmazione a bordo macchina ad operatori centri di lavoro cnc.
ed appunto venerdi abbiano discusso e approfondito il complesso
della realizzazione obligua ma anche raggiatura su profili (Cnc-professionali)
questi controlli sono in grado di ricalcolare il raggio utensile ad ogni passata
leggendo ogni volta la tabella utensile.
ora parametrizzando quel raggio e lavorando naturalmente in G41 o G42
gli assi si accostano o si distaccano sempre piu dal profilo
in raggiature a secondo dei calcoli in seno e coseno anche in Z
programmato una sola volta.

Questa funzione purtroppo e assente in controlli hobbistici.
e la programmazione e piu complessa..
allego foto di simulatore Selca di 2 programmini esempio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

prabhjit.singh
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2019, 21:35

Re: Lavorazione piano inclilnato

Messaggio da prabhjit.singh » domenica 5 maggio 2024, 20:36

salve chiedo aiuto per un programma simile c: in pratica devo realizzare un foro e lamatura entrambi inclinati di 3 gradi verso il centro pezzo .
per la foratura non ho problemi . perche' faccio un foro piccolo diam.17 e poi lo allargo fon una fresa entrando inclinato nel foro e uscendo nella stessa inclinazione fuori dal pezzo. che mi fa un foro finito diametro 19 inclinato verso il centro del pezzo.

ma ho il problema per per allargare la lamatura poiche' ho la CNC FANUC a 3assi.
quindi devo realizzare un programma con i macro che mentre faccio interpolazione con arco si sposti anche in z- a seconda del raggio , fino ad arrivare al diametro finito della lamatura e facendo un piano inclianto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

zon84
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2014, 10:19
Località: Brescia

Re: Lavorazione piano inclilnato

Messaggio da zon84 » giovedì 23 maggio 2024, 12:00

vecchia scuola? metti il pezzo nella morsa aiutandoti con un goniometro e lo metti a 3 gradi.
Altrimenti dovresti andare di cam, per non tribulare con la parametrica.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5734
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Lavorazione piano inclilnato

Messaggio da Fiveaxis » giovedì 23 maggio 2024, 21:56

@prabhjit.singh
non capisco quale sarebbe il quesito... :roll:
Con una macchina a 3 assi devi inclinare il pezzo per eseguire i fori. A quel punto mentre esegui un foro, fai anche la lamatura.
Non vedo molte altre alternative onestamente... :)
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3094
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Lavorazione piano inclilnato

Messaggio da TIRZAN » sabato 25 maggio 2024, 14:06

Inclinare il pezzo è l'unica se si vogliono le lamature con lo spigolo retto come da disegno

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”