Supporti x doppio cuscinetto 7200 e chiocciola ricircolo D16

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » sabato 15 dicembre 2007, 23:29

...complimenti, per il lavoro e la costanza :D

scommetto che ti li sogni anche la notte ...........tutti quei fori :lol: :lol:
e sei solo all'inizio :wink:

Ciao
Carlo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 16 dicembre 2007, 14:39

bene vai avanti così.
In fondo, chi non ha possibilità  di lavorarsi blocchi di alluminio questa mi sembra la miglior soluzione. :)
ciao :D

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Messaggio da giacinto » domenica 16 dicembre 2007, 18:02

non demordere vai avanti cosi :D

la mente diventa più creativa :D

ciao
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 16 dicembre 2007, 18:37

ottimo lavoro sia la piastra con tutti quei fori che il supporto per i cuscinetti, che secondo il mio modesto parere sono fatti molto bene

Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Messaggio da captain Kevin » domenica 16 dicembre 2007, 23:11

ciao

posso chiederti dove hai preso l'alluminio?

è un 6060? o 6082?

salutos a todos 8) 8) :lol:
Sal

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » lunedì 17 dicembre 2007, 1:28

E vaiiiiiiiiiiiiiii \:D/

Un po di conforto GRAZIE A TUTTI

Ma mi occorrono anche consigli............ anche stupidi ..... Poi faccio io lo scarto :D

Ancora fori:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » lunedì 17 dicembre 2007, 1:31

Poi ce stato l'incindente :(

Si è rotta una punta di trapano nell'alluminio :?

Io non so se esiste un sistema per togliere la punta rotta impastata di alluminio :?:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » lunedì 17 dicembre 2007, 1:32

Allora IDEA :idea: :idea: :idea: :idea: :idea:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

ATTENZIONE AGLI OCCHI e ALLA PELLE --- USTIONA !!!!!!

Messaggio da astrolabio » lunedì 17 dicembre 2007, 1:33

ATTENZIONE AGLI OCCHI e ALLA PELLE --- USTIONA !!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 17 dicembre 2007, 1:35

... :D ... proprio quella della foto ?...

Ti sei distratto ? ... :( ... va beh succederà  ogni tanto ...

C'è un topico dove si parla di diverse soluzioni per togliere la punta, ma non illuderti ... prima dobbiamo trovarlo e dopo sapere se non è un caso estremo i tuo ...

Ops .. c'è la soda ...vediamo cosa combini ...
Ultima modifica di velleca55 il lunedì 17 dicembre 2007, 1:37, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » lunedì 17 dicembre 2007, 1:37

:-({|= :occasion4: :occasion5:

Con tre cucchiai di soda e 3 ore in ammollo la punta rotta e uscita da sola.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 17 dicembre 2007, 1:38

... :oops: ... :oops: ... :oops: ... :oops: ... :oops: ...





.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 17 dicembre 2007, 1:41

E' uscita da sola ???? :shock:
a me mi sembra di vedere una bella ripresa invece... :roll: :lol:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 17 dicembre 2007, 1:42

Ma poi l'alluminio e' piu' bello se si lascia immerso nella soda ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » lunedì 17 dicembre 2007, 1:47

Ciao Velleca

Grazie ugualmente, ma togliere 4 cm. di punta da trapano nell'alluminio meccanicamente non è semplice.

Ho avuto solo c.lo che la mia idea è andata a buon fine.

Poi ho fatto una scoperta :lol: :lol: l'alluminio esteticamente è bellissimo tipo argento nell'ultima foto considera che ci sono i nuovi graffietti di lavorazione e a differenza dell'alluminio appena lavorato ( senza ossido ) con questo pezzo messo in ammollo toccandolo non si macchia.

Sicuramente alla fine smonto tutti i pezzi e li tratto in questo modo.
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”