puntatrice home made
- huliofane
- Senior
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
- Località: Prov. Verona
- Contatta:
Re: puntatrice home made
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata
- help
- Member
- Messaggi: 355
- Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
- Località: ss
Re: puntatrice home made
Non saprei dire a cosa effettivamente andrebbe incontro la batteria, ma immagino anche io qualcosa di molto simile a un'esplosione
Di sicuro non voglio provarci!

- Danyele87
- Member
- Messaggi: 453
- Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
- Località: Avezzano
Re: puntatrice home made
Ciao a tutti, vi ho seguiti per un bel po di tempo senza intervenire, oggi ho finalmente recuperato un trasformatore di un microonde, mentre tagliavo il secondario mi si è leggermnete abraso lo smalto sul cavo primario tale abrasione comporta (a occhio) un corto tra due spire (adiacenti), potrebbe causare problemi?secondo me no, alla fine è come se il trasformatore risulta con una spira in meno (sempre se le due spire siano contigue) 
La resistenza attuale del primario da multimetro è 3.8ohm però non l'ho misurata prima della modifica
Fatemi sapere
Ciao

La resistenza attuale del primario da multimetro è 3.8ohm però non l'ho misurata prima della modifica

Fatemi sapere

Ciao
- huliofane
- Senior
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
- Località: Prov. Verona
- Contatta:
Re: puntatrice home made
a mio avviso se il "corto" è tra due giri consecutivi,penso che non cambi nulla,ma se è fra 100 giri,molto probabilmente qualche differenza te la può fare,scalderà ...
questo oltre il rischio di disperdere sulla carcassa del trasformatore stesso..
questo oltre il rischio di disperdere sulla carcassa del trasformatore stesso..
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata
- help
- Member
- Messaggi: 355
- Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
- Località: ss
Re: puntatrice home made
Un corto tra una spira ne determina il surriscaldamento. Infatti quella spira si comporta come un secondario in corto. Prova ad alimentarlo, se funziona bene, se invece c'è il corto si surriscalda e te ne accorgi...
Ciao!
Ciao!

- Danyele87
- Member
- Messaggi: 453
- Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
- Località: Avezzano
Re: puntatrice home made
alla fine ho risolto, ho sollevato leggermente le due spire presumibilmente cortocircuitate, separate, passato un po di smalto trasparente per le unghie e le ho riposizionate dov'erano...ho fatto un secondario provvisorio in attesa di un cavo un po più "cicciotto" e un paio di puntali decenti e il risultato mi soddisfa...ovviamente boxerò il tutto appena avrò tutto l'occorrente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- jack74
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
- Località: Venezia
Re: puntatrice home made
Dalle mie prove se ti limiti a saldare le pagliette delle batterie 16 mmq bastano.Danyele87 ha scritto:...ho fatto un secondario provvisorio in attesa di un cavo un po più "cicciotto" .
Ora devo solo dipingere il case !!
Ieri ho realizzato un pacco batterie composto da 8 accumulatori mod. AA (pagliette da 0.15 mm), tutt'altra storia

Cosa pensate di questo annuncio (10 metri 13 euri) ?
link non funzionante
Sembra siano introvabili !!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- sbinf74
- Senior
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
- Località: Roma
- Danyele87
- Member
- Messaggi: 453
- Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
- Località: Avezzano
Re: puntatrice home made
L'utilizzo ancora non è stato destinato ma alla fine ho fatto un secondario con il cavo usato per la messa a terra degli impianti, unipolare da 16mmq, sono riuscito a pressarci 5 spire, ma ancora non faccio alcuna prova.jack74 ha scritto:Dalle mie prove se ti limiti a saldare le pagliette delle batterie 16 mmq bastano.
Complimenti a te per la realizzazione

- Kagliostro99
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
- Località: Prov. di Treviso
Re: puntatrice home made
Scusa JuniorCosa pensate di questo annuncio (10 metri 13 euri) ?
link non funzionante
Sembra siano introvabili !!
cosa intendevi con 10 metri 13 euri ? il link non va ...............
K
- jack74
- Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 9:25
- Località: Venezia
Re: puntatrice home made
Scusate, intendevo questo:
http://annunci.ebay.it/annunci/altro-el ... e/42409451
Sembrano introvabili !!
http://annunci.ebay.it/annunci/altro-el ... e/42409451
Sembrano introvabili !!
- Kagliostro99
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
- Località: Prov. di Treviso
Re: puntatrice home made
Mah, pare che ordinando in cina ci sia più di un fornitore che ha il prodotto disponibile
magari il problema è il quantitativo minimo per l'ordine
---
10mt a 13 € (se poi arriva il materiale) non mi sembra poi male
K
magari il problema è il quantitativo minimo per l'ordine
---
10mt a 13 € (se poi arriva il materiale) non mi sembra poi male
K
- huliofane
- Senior
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
- Località: Prov. Verona
- Contatta:
Re: puntatrice home made
ciao,dove hai trovato i connettori per la saldatrice,intendo quelli da pannello...
ciao ciao
ciao ciao
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata
- Kagliostro99
- Senior
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
- Località: Prov. di Treviso
Re: puntatrice home made
un ferramenta che vende veramente un po' di tutto
di solito è un ricambio che non tengono, mentre
i maschi da montare sul cavo si trovano normalmente
e senza problemi
K