Ti ringrazio.Garkoll ha scritto:Ciao bagno d'acqua intendo che il getto è così abbondante che praticamente quando fresi è sommersa.
vedo di fare un piccolo filmatino per farti vedere.
Ciao
Ti ringrazio.Garkoll ha scritto:Ciao bagno d'acqua intendo che il getto è così abbondante che praticamente quando fresi è sommersa.
vedo di fare un piccolo filmatino per farti vedere.
sto ancora aspettando il tuo filmatoGarkoll ha scritto:Pat, ho capito cosa intendi, le velocità che hai detto tu le uso normalemnte sul pvc, lexan o nylon.
Sul plexi ho provato a seguire il consiglio di un amico che lo lavora e ti posso assicurare che lui con il mandrino da 80.000 giri va ben ben + veloce dei 2500 ( fa impressione vedere come corre quel pantografo).
Per la velocità è fondamentale quanto gira il mandrino e per il plexi devi scaricare il truciolo, se ne rimane lì anche poco la finitura va a puttane.
A volte sul estruso lavoro in discordanza proprio per questo motivo.
Comunque appena posso faccio un filmatino per farti vedere, così WoodWorker vede il sistema di raffreddamento e tu gli avanzamenti.
ciao
p.s. quando facevo la cnc ed ho scelto viti passo 15 e 20 era per questo motivo... per andare veloce con mandrini adeguati... appena trovo un precision da 60.000 giri ti fccio vedere come viene il pelxi
Su alluminio sei basso di avanzamento con le frese che ti ho dato puoi andare fino a 0.1 per dente ovvio non devi fare la passata più della metà della fresa, ma tu non mi dai mai ascolto.Garkoll ha scritto:Se leggi ti ho dato tutti i parametri appositamente, fresa diametro 3mm 2 taglienti - 45° - giri 10.000 avanzamento 700 mm/m su alluminio - 20.000 giri 2500 mm/m su plexiglass colato - sull'estruso si deve andare + lenti sennò scheggia i bordi.
Lavori in concordanza o no in base agli spigoli o tracciato che devi fare (in discordanza devi andare + lento).
ciao