La mia Fresatice Home Made!!

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
alluminio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 11:59
Località: Trieste

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da alluminio » mercoledì 13 gennaio 2010, 11:30

Sei molto bravo ed hai una ottima "visione" nel riutilizzo dei materiali... :)
Posso avere una foto ed una descrizione della modifica che ha fatto tuo suocero per trasformare il trapano da banco in fresa?
Ciao e grazie.

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 13 gennaio 2010, 11:58

Qualcosa la trovi qui.... TOPIC

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da sbinf74 » sabato 16 gennaio 2010, 0:21

La flangia e' quasi completa ho aggiunto altri fori di fissaggio ora ci sono 8 filetti M6, forse ho esagerato :D
La flangia nè usa 7.
Ho appoggiato il fresatore per far vedere come viene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da actarus » sabato 16 gennaio 2010, 12:12

che figata.. troppo bella come sta venendo
..::Actarus::..

Gabry63
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 16:37
Località: Milano

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da Gabry63 » sabato 23 gennaio 2010, 16:18

Bravo molto bella. Complimenti per l'inventiva. Anch'io ti seguirò negli aggiornamenti per vedere come sarà  da ultimata.
È curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che vagliono molto, hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore.
Giacomo Leopardi

pipposoftail
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 18:47
Località: Vibo Valentia

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da pipposoftail » sabato 23 gennaio 2010, 20:19

bel lavoro. ma la tavola a croce è la solita da poco più di cento euro? anche io pensavo ad un lavoro del genere. ma non avendo una fresa a disposizione per le varie lavorazioni devo desistere.
complimenti

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da sbinf74 » sabato 23 gennaio 2010, 21:50

si la tavola a croce e' quella :D
Stasera ho finito la flangia... non e' venuta benissimo alla fine per fare il foro trasversale ho spezzato la punta dentro e per rimuoverla e' stato un trauma.
Alla fine svolge la sua funzione anche se non era proprio come la volevo :x

Comunque ....ho misurato la bonta del fresatore con una spina rettificata morale 6/100 di fuoricentro.... che dite ?!

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da massimomb » sabato 23 gennaio 2010, 21:52

se è il ferm in foto, lascialo perdere, costa poco, vale poco, dura poco.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da sbinf74 » sabato 23 gennaio 2010, 22:18

Oltretutto ha un collare non standard :(

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da FLY2007 » domenica 24 gennaio 2010, 20:35

per il Ferm concordo con massimo

ciao mario

Gabry63
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 16:37
Località: Milano

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da Gabry63 » martedì 2 febbraio 2010, 14:39

Anch'io l'ho provato ed è stata una delusione e perdita di tempo e denaro (che pensavo risparmiato). Considerato tutto vale meno di quello che costa.
È curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che vagliono molto, hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore.
Giacomo Leopardi

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 23 giugno 2010, 11:10

Continuano i lavori anche se molto lentamente :doubt:

Ho terminato il piede della colonna aggiungendo un rinforzo posteriore...

Ora devo rispianare i piano di contatto con la base...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

danny
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
Località: Arezzo
Contatta:

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da danny » lunedì 6 settembre 2010, 17:54

ciao sbinf74 come procedono i lavori? hai fatto qualche passo avanti?

ti volevo anche chiedere se mi consiglieresti di intraprendere un lavoro simile al tuo al fine di realizzare una fresa anche solo manuale dai costi contenuti.

vorrei prendere una tavola a croce e costruire la torre per l'asse Y, quindi costruire o reperire un asse Y e poi fare la testa per il motore. Che costi pensi si vadano a spendere? senza cnc.

Avatar utente
BuonVecchioCharlie
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 15:35
Località: cerignola

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da BuonVecchioCharlie » venerdì 17 settembre 2010, 0:05

molto bello , anche a me piacerebbe costruire qualcosa del genere !

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: La mia Fresatice Home Made!!

Messaggio da sbinf74 » venerdì 17 settembre 2010, 9:26

@danny

per fare un lavoro del genere hai comunque bisogno di farti (o farle fare!!) delle lavorazioni alla fresa/tornio alla fine si spendono soldi e la strada e' lunga, almeno per il tempo a mia disposizione, aggiungi che fino all'ultimo non sei sicuro del risultato se non esegui lavorazioni decenti.

Io alla fine la sto terminando molto lentamente anche perché attualmente non né ho più bisogno.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”