Messaggio
da astrolabio » domenica 6 gennaio 2008, 4:46
Grazie Antoniocnc per aver postato i due schemini, in questo modo posso rispondere a elymau
Vedi che a differenza di altri sistemi l'asse Z in questo modo oltre ad avere la rigidità della staffa di allumminio tiene anche la riggidezza delle 2 barre da 16mm.
Per l'assorbimento del motore considera che il motore dell'asse Z e quello che soffre meno c'è il motore dell'asse X che oltre al peso della sua struttura si porta a carico anche quello dello Z e poi Y il totale di tutto.
L'unico problema che potrebbe nascere e con un elettromandrino più pesante, ma già ho provato con un Kress è non lo fa e l'eccessivo peso che potrebbe far scendere l'asse quando il motore non è alimentato.
Devo sperare che mi regge anche la differenza di peso del motore più grande, in ogni caso o già previsto la soluzione.
Per Antoniocnc i manicotti sono quelli di mjcnc che poi prendendo il codice vicino alla guarnizione corrispondono a questi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di
astrolabio il domenica 6 gennaio 2008, 4:51, modificato 1 volta in totale.
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN