Supporti x doppio cuscinetto 7200 e chiocciola ricircolo D16

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 7 gennaio 2008, 22:39

Ciao Elymau ... cerca di non fare riporti dei messaggi nei immediatamente successivi ... è inutile, ripetitivo, nonché suggerito dal regolamento ...

Quelli a cascata sono particolarmente non graditi ...

Nomina la persona e se proprio devi riportare "UNA" frase cerca di "PULIRE" il riporto e non farlo tutto completo e a cascata ...

La pigrizia di scrivere dentro una comunità  che si comunica scrivendo è sintomo di poca considerazione ...

... :D ... grazie ... :D ...
.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » lunedì 7 gennaio 2008, 22:43

elymau ha scritto:userò dei motori vexta con encoder a bordo :roll: ( 5000 rpm), driver di controllo alimentati direttamente a 220 V :? . La cnc la assemblerò su un piano di marmo per renderla più rigida possibile..... tutto questo con il dovuto tempo, purtroppo per me molto poco...
aspettiamo di vedere l'evoluzione dei lavori :) :) :)
ciao

elymau
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 15:13
Località: Trento

Messaggio da elymau » lunedì 7 gennaio 2008, 23:15

al mio ottavo messaggio ho capito il sistema a cascata, ... poi devo dire, dopo l'ammonizione ricevuta, che ho molto rispetto per la comunità ..... e per il regolamento. Non era mia intenzione fare il " furbetto "

Grazie

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 7 gennaio 2008, 23:23

Si hai ragione ma tra scrivere male l'italiano e dover dire qualcosa di serio, mi è venuta fuori una maledizione invece di un consiglio ...

... :D ... importante è che tu abbia capito il senso ...

... e non ti ho chiamato furbetto, e sono sicuro che ci rispetti, come noi a te, ma è che una parte di noi frequenta altri forum dove si può fare un po di tutto ... pensavo fosse il caso ...

Grazie per la considerazione ... :wink: ...
.

Avatar utente
gualtierico
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 22:15
Località: Siena

Messaggio da gualtierico » martedì 8 gennaio 2008, 15:35

Dai Velleca, devi ammettere però che ha messo subito la residenza... :lol:
Ciao ciao
-- Gualtiero --Immagine

http://www.gipijet.com

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 8 gennaio 2008, 15:40

E chi ha detto il contrario ... :D ...

Mi sono anche scusato per l'esagerato tono che ho passato ... :wink: ...

In fatti mi sono auto cazziato :

"Si hai ragione ma tra scrivere male l'italiano e dover dire qualcosa di serio, mi è venuta fuori una maledizione invece di un consiglio ... "
.

Avatar utente
gualtierico
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 22:15
Località: Siena

Messaggio da gualtierico » mercoledì 9 gennaio 2008, 12:27

Anche i migliori sbagliano... :lol:
Ciao ciao
-- Gualtiero --Immagine

http://www.gipijet.com

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

I Lavori proseguono

Messaggio da astrolabio » sabato 2 febbraio 2008, 19:59

I Lavori proseguono :D

Purtroppo gli impegni di lavoro e di famiglia hanno rallentato il proseguimento dei lavori tutta la lavorazione e stata simile all'asse Z

Solo al supporto chiocciola ci e stata una variazione ho aggiunto 1 grano e fissato con 2 perni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » sabato 2 febbraio 2008, 20:01

DIAMO UN PO DI NUMERI

Quindi solo l'asse X con vite a ricircolo di sfere mi è costato :

180 cm. barra alluminio da 120 x 10
5 cm. tondo alluminio 5cm. x 50d.
32 cm. tondo alluminio 32cm. x 10d.
= euro 35,00

2 pz. 7200 cuscinetti = euro 20,00
1 pz. 6200 cuscinetto = euro 3,00


1 mt. barra cementata 20d. = euro 27,00
2 pz. manicotti con cuscinetto 20d. = euro 95,00
1 pz. manicotti con cuscinetto 16d. = euro 21,00 ( per supp. chiocciola )
1 pz. chiocciola a ricirc. di sfere 16d.= euro 87,00
60cm. vite 16x5 a ricirc. di sfere = euro 51,00
1 pz. giunto 6d.-8d. = euro 16,00

Totale escluso viti utensili ecc. = euro 355,00

Il motore non è incluso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di astrolabio il venerdì 9 maggio 2008, 2:06, modificato 2 volte in totale.
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » sabato 2 febbraio 2008, 20:02

Particolari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 2 febbraio 2008, 20:24

Bella bella ... :wink: ...




.

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » sabato 2 febbraio 2008, 20:29

Grazie Velleca

Tu che hai l'occhio fino hai notato per cosa l'ho predisposta?

Ciao Gigi
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 2 febbraio 2008, 20:53

Beh .. adesso lo hai anche detto ... :D ... quarto asse ? ... :lol: ...




.

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » sabato 2 febbraio 2008, 21:09

No no.... non si tratta del 4 asse.

Come ho già  scritto in precedenza questa realizazione è in estemporania senza un progetto o disegno.

Allora ho pensato che bisogna irrobustirla in base alle esigenze quindi l'ho predisposta per l'asse Y con 6 alberi cementati da 20mm.

Se noti bene sul piano ci sono già  i fori pe 4 supporti mentre sulle spalle laterali ce ne sono altre 2

Io ne metterò 6 ma chi prende spunto questa mia realizzazione potrà  metterne anche solo 2 sul piano se lavora legno, compensato o plastiche.

Alla prossima

Ciao Gigi
Ultima modifica di astrolabio il venerdì 9 maggio 2008, 2:07, modificato 1 volta in totale.
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 2 febbraio 2008, 21:24

Sarà  bella soda ... :wink: ... ma mi hai fregato l'indovinello ... :D ...

Comunque, estemporanea ma molto convincente ...


.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”