grazie
consiglio su fresatura su alluminio
-
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 13:20
- Località: brindisi
consiglio su fresatura su alluminio
grazie
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: consiglio su fresatura su alluminio
Ciao! Frese a 4 taglienti non sono le più indicate per alluminio, utilizzando un fresa specifica per alluminio otterresti risultati molto migliori.
Molti giri poco avanzamento a dente, Vc 160 metri al minuto, sono per la tua fresa 10000 giri, avanzamento 400 mm/min 0.04 mm a giro, 0.01 a dente.
Su un pantografo hobbystico meglio stare bassi, su macchine più performarti professionali si va anche il doppio.
Molti giri poco avanzamento a dente, Vc 160 metri al minuto, sono per la tua fresa 10000 giri, avanzamento 400 mm/min 0.04 mm a giro, 0.01 a dente.
Su un pantografo hobbystico meglio stare bassi, su macchine più performarti professionali si va anche il doppio.
CIAO A TUTTI !
-
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 13:20
- Località: brindisi
Re: consiglio su fresatura su alluminio
ok provo,, ti invio foto dei parametri che ho inserito per avere una conferma
grazie
grazie
Ultima modifica di suunto69 il venerdì 1 aprile 2022, 11:42, modificato 1 volta in totale.
-
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 13:20
- Località: brindisi
Re: consiglio su fresatura su alluminio
scusa ho sbagliato a inviare foto, invio quella corretta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6009
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: consiglio su fresatura su alluminio
Non si sa che macchina stai usando, che tipo di lavorazione stai facendo, se la fresa è in HSS o MD (metallo duro)...
Come si fa a darti dei parametri? Si possono dare numeri a caso ma non credo che questo ti possa aiutare.
Una foto della macchina e del tipo di lavorazione che vuoi fare aiuterebbero molto a capire e, quindi, a darti consigli mirati.
Come si fa a darti dei parametri? Si possono dare numeri a caso ma non credo che questo ti possa aiutare.

Una foto della macchina e del tipo di lavorazione che vuoi fare aiuterebbero molto a capire e, quindi, a darti consigli mirati.

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 13:20
- Località: brindisi
Re: consiglio su fresatura su alluminio
la fresa é (Fresa in metallo duro HRC55) diametro 5 mm 4 taglienti, allefo foto del pantografo autocostruito con due motori sull'asse Y, il lavoro che devo fare è svuotare di 2 millimetri un rettangolo u di una piastra di alluminio da 10mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6009
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: consiglio su fresatura su alluminio
Come ti è già stato detto, una fresa a 4 tagli non è adatta alla lavorazione di una tasca di alluminio.
Se non hai alternative, considera che è sconsigliato affondare in Z. L'approccio alla cava con il relativo affondo, va fatto in rampa.
I parametri, se è una fresa in MD come dici, direi che puoi girare tra i 12 e i 20.000 giri/min
Avanzamento 0,02-0,03 mm al dente, ovvero tra 0.08 e 0.12 mm al giro.
In merito alla passata:
L'impegno laterale Ae (in XY) della fresa, non supererei D/2 (ovvero 5/2=2,5 mm), mentre come affondo in Z (Ap) non saprei, dipende dalla macchina. Prova con step da 0,5 mm e vedi come va.
Di sicuro, il limite sarà della macchina e non della fresa.
PS: Per l'affondo in Z, 900 mm/min sono un'esagerazione. Non supererei i 200 mm/min e comunque come ho detto sopra eviterei l'affondo a tuffo a favore dell'affondo in rampa con 2° di inclinazione.
Se non hai alternative, considera che è sconsigliato affondare in Z. L'approccio alla cava con il relativo affondo, va fatto in rampa.
I parametri, se è una fresa in MD come dici, direi che puoi girare tra i 12 e i 20.000 giri/min
Avanzamento 0,02-0,03 mm al dente, ovvero tra 0.08 e 0.12 mm al giro.
In merito alla passata:
L'impegno laterale Ae (in XY) della fresa, non supererei D/2 (ovvero 5/2=2,5 mm), mentre come affondo in Z (Ap) non saprei, dipende dalla macchina. Prova con step da 0,5 mm e vedi come va.
Di sicuro, il limite sarà della macchina e non della fresa.

PS: Per l'affondo in Z, 900 mm/min sono un'esagerazione. Non supererei i 200 mm/min e comunque come ho detto sopra eviterei l'affondo a tuffo a favore dell'affondo in rampa con 2° di inclinazione.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: consiglio su fresatura su alluminio
Mi dicevano che utensili in metallo duro sono da usare su macchine molto rigide, quindi da evitare anche su fresatrici tradizionali, ma poi si usano su un pantografo di alluminio

CIAO A TUTTI !
-
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 13:20
- Località: brindisi
Re: consiglio su fresatura su alluminio
grazie
ed invece i parametri per una fresa a 1 e 2 taglienti ?
ed invece i parametri per una fresa a 1 e 2 taglienti ?
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: consiglio su fresatura su alluminio
Avanzamento al dente Fz=0.02 X numero denti 1 o 2 x numero giri. Fz x z x n la formula.
CIAO A TUTTI !
-
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 13:20
- Località: brindisi
Re: consiglio su fresatura su alluminio
scusa non ho capito, mi puoi fare uno schema in modo che capisca?
i valori che dovrei sostituire sula foto che ho allegato
grazie
i valori che dovrei sostituire sula foto che ho allegato
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: consiglio su fresatura su alluminio
Non conosco artcam, devi sapere che i CAM non sono tutti uguali e chiamano le cose in modo diverso
Ma "passo in z" non è la profondita di passata? è impostato a 1.81 mm, non è che fa una passata di 1.8 in z, sarebbe troppo per un pantografo.
Se impari due formule di fresatura, per calcolare giri e avanzamento, ti trovi tutti i parametri per utensili diversi, altrimenti per ogni utensile diverso sei costretto a "cercare" giri e avanzamento.

Ma "passo in z" non è la profondita di passata? è impostato a 1.81 mm, non è che fa una passata di 1.8 in z, sarebbe troppo per un pantografo.
Se impari due formule di fresatura, per calcolare giri e avanzamento, ti trovi tutti i parametri per utensili diversi, altrimenti per ogni utensile diverso sei costretto a "cercare" giri e avanzamento.
CIAO A TUTTI !
-
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 13:20
- Località: brindisi
Re: consiglio su fresatura su alluminio
ho confuso il file allego quello corretto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- God
- Messaggi: 5324
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: consiglio su fresatura su alluminio
affondo 900 non va bene, si scende piano con la fresa, i movimenti verticali della fresa sono pochi e brevi, anche se metti 100 mm non ti allunga il tempo di esecuzione del pezzo e sei sicuro che l'utensile non ha problemi.
Passo e passo in zeta non ho capito cosa sono, ma se passo in z fosse la profondita di passata, 2 mm sono troppi, ma 1 centesimo sono troppo pochi.
Passo e passo in zeta non ho capito cosa sono, ma se passo in z fosse la profondita di passata, 2 mm sono troppi, ma 1 centesimo sono troppo pochi.
CIAO A TUTTI !
-
- Junior
- Messaggi: 63
- Iscritto il: mercoledì 5 febbraio 2014, 13:20
- Località: brindisi