aiuto, la polvere!

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da ddavidebor » sabato 19 settembre 2009, 13:40

tutto è possibile solo e unicamente dopo aver calcolato i consumi, comunque inscatolata e carterata.
inoltre il problema sarà  tenere via la polvere dal grasso.
status cnc: mollata per il cavallo

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da alev-ct » sabato 19 settembre 2009, 14:18

Sì, è proprio ciò che intendevo prima.
Alessandro

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da ddavidebor » sabato 19 settembre 2009, 14:22

la non si puo' fare molto.
solo anche se non si usa un'aspiratore mettere sempre le spazzole intorno al mandrino.

pensate un secondo...un kress come spara la polvere e a che velocità ...se sa si intercetta poi c'è meno da pulire.

comuqnue va tutto carterato e aspirato.
status cnc: mollata per il cavallo

anonimo/2

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da anonimo/2 » domenica 20 settembre 2009, 16:28

Quindi siamo giunti alla soluzione già  prevista da altri: scatola col pantografo dentro, più aspiratore al mandrino. Aggiungo un piccolo aspiratore per il raffreddamento della macchina, col suo bel filtro per la polvere ed eventualmente il labirinto per il rumore ad alta frequenza. Ancora la migliore soluzione, ancora niente di nuovo. :wink:

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da ddavidebor » domenica 20 settembre 2009, 16:40

b'è qua sul forum uno aveva cosruito un enorme aspiratore centrifugo industriale...qua si puo' fare qualcosa del genere.
ideaaaaaaaaaaaaaaaa
avete presente le zanzariere da letto? quelle specie di lampadari che si mettono e hanno una stoffa a maglie finissime?
che ne dite?
status cnc: mollata per il cavallo

anonimo/2

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da anonimo/2 » domenica 20 settembre 2009, 18:35

Niet!
Per quanto abbia le maglie sottili, la polvere è ancora più sottile.

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da alev-ct » domenica 20 settembre 2009, 18:43

Mi è venuta in mente una cosa forse assura....

...allora.

1- inscatolo la CNC
2- da un lato mando aria compressa che mi spinge il truciolo tutto da una parte
3- dove si deposita il truciolo metto il bocchettone dell'aspiratore.

Sì. E' una cosa assurda.
Alessandro

anonimo/2

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da anonimo/2 » domenica 20 settembre 2009, 19:13

Le cose efficienti le hanno già  inventate (quasi) tutte. Scatola + aspirazione sul mandrino è quella che, a parità  di efficacia, costa meno. Farla e mantenerla. Tra l'altro, l'aspiratore mantiene una certa depressione nella scatola, evitando che la polvere esca dalle possibili fessure.
Trovo sia un'ottima idea interporre un "gorgogliatore" ad acqua tra aspirazione ed aspiratore, l'acqua cattura tutte le particelle, anche le più piccole. Fa un po' schifo svuotarlo a fine lavoro :lol:

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da alev-ct » domenica 20 settembre 2009, 19:37

Attualmente io stò utilizzando una campana con spazzole da montare sul mandrino...efficentissima...ma non tutti i lavori si possono fare con la campana :(
Alessandro

anonimo/2

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da anonimo/2 » domenica 20 settembre 2009, 20:40

Vorrà  dire che, una volta tanto, ti armi di scopa e paletta! :D In fondo, mica stiamo allestendo una sala operatoria! :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da ddavidebor » domenica 20 settembre 2009, 21:02

il gorgogliatore! geniale...ma come si fa?
poi per pulire il piano basterebbe fare un g-code a hoc che passi tutto con l'impianto lubrorefrigerante
status cnc: mollata per il cavallo

anonimo/2

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da anonimo/2 » domenica 20 settembre 2009, 22:15

Capisco il tuo entusiasmo per l'automazione, Davide, ma non c'è niente da fare: prima o poi devi metterti a pulire con le tue manine... altrimenti la prossima volta inventi un nastro trasportatore di trucioli dalla cnc al cassonetto solo per il gusto di non doverli portare di persona :lol: :lol: :lol:
Il "gorgogliatore" te l'ha descritto Abracadabra un po' di tempo fa, in questo thread! Un bidone col tubo proveniente dalla fresa immerso in acqua, ed un altro tubo collegato all'aspiratore (pagina 2, terzo post)

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da ddavidebor » domenica 20 settembre 2009, 23:07

sisi lo so ma questa cosa puo' pulire solo il piano...mi è balenata l'idea e bisogna ammettere che fa tanto cyberpulizie.
comunque l'idea di spingere tutto su un lato mi piace e non poco...sto pensando non ad un bocchettone che poi aspira ma ad un carterone estraibile in cui vadano a finire tutti i trucioli non aspirati e poi si svuota ogni tanto...per i trucioli pesanti non esiste meglio di più pulito...neanche l'aspiratore è così efficace a parità  di corrente consumata.
poi per ancune materie plastiche il truciolo deve sparire immediatamente se no fonde e si appiccica.
il post indietro me lo ero dimenticato e ora credevo che lo voleva mettere prima dell'aspiratore...comuqnue si è ottima come idea
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “La mia officina”