il mio laboratorio....

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
stefano19
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 11:03
Località: piacenza

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da stefano19 » giovedì 23 dicembre 2010, 8:24

Ti ringrazio anche perchè io sono proprio agli inizi in tutti i sensi; faccio a tutti gli auguri di buone feste e magari nell'anno nuovo l'organizziamo sul serio la cena o altro anche con il piacentino di quarto.. :D

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da Mariomill » giovedì 23 dicembre 2010, 12:04

Che le foto non rendano giustizia alle dimensioni è pure vero ma ora che hai
indicato le reali misure della tavola ed il peso della fresatrice mi rendo conto di cosa
vuol dire avere una fresa tipo bf16/bf20e e varie parentele e perchè vanno
stranamente :badgrin: :evil: :twisted: :lol: in crisi per una lavorazione con fresette del 20 ......
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 834
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da drago » giovedì 23 dicembre 2010, 12:29

John_deere ha scritto:CIAO DRAGODELLAMECCANICA HO GIA CONOSCIUTO CRIS75 CHE MI HA IL GLORIA E MI HA AIUTATO DA MATTI ..
TU COME TI DEI TROVATO A LAVORARE CON IL GLORIA BOSCHCC100 ?? :?:
beh come programmazione e' abbastanza semplice per chi deve imparare,i manuali non erano molto chiari e ho imparato per lo piu' leggendo i programmi gia' fatti....mi ricordo che chiamai l'assistenza e mi rispose una signora:nooooo gloria non c'e' piuuuu....chissa' quanta gente chiamava :lol: :lol:
Mi ricordo che la giostra del cambio utensile dava sempre delle beghe e che per cambiare un tubo rilsan esploso smontai mezza macchina....per il resto ho dei bei ricordi :mrgreen:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da John_deere » giovedì 23 dicembre 2010, 14:14

ti dico mariomill che prima di quetsa avevo un belle fresa della rigiva visualizzata velocissima e comoda , mi sono quasi pentito averla cambiata, questa e' talmente alta che faccio fatica a strigere il cono morse , comunque a vendela faccio sempre in tempo :wink:

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da John_deere » giovedì 23 dicembre 2010, 14:16

meno male uno che non e' scontento..

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da Mariomill » giovedì 23 dicembre 2010, 23:25

Vogliamo scommettere che se e quando la venderai te ne sarai immediatamente pentito?
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da John_deere » giovedì 23 dicembre 2010, 23:44

ma guarda io allle mie macchine ci tengo , per non pentirmene dovrei trovarne una che mi piaccia di piu' e sia piu' comoda da usare ... vedremo

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da spider.prime » sabato 25 dicembre 2010, 15:40

un graziano :-)
che belle macchine...
piacere Spy

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da John_deere » domenica 26 dicembre 2010, 13:14

ciao spy grazie , piacere di conoscerti ,

anonimo50

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da anonimo50 » domenica 2 gennaio 2011, 14:26

:mrgreen: e che avevo visto questo post, complimenti, hai più roba di me che lo faccio per professione!!! :mrgreen: di sicuro lo spazio!!!

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da Spike762 » domenica 2 gennaio 2011, 15:38

Complimenti per l'officina!
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da John_deere » domenica 2 gennaio 2011, 16:03

grazie ragazzi , .........

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da mozafa » domenica 2 gennaio 2011, 18:10

ciao john ,complimenti per le macchine =D> ho
visto che nel graziano hai attaccato delle civette del lago di Alleghe
sono arrivate comprese nel tornio o è roba tua ????
ci sono stato questa estate per una manifestazione aeromodellistica
e mi hanno regalato gli stessi adesivi , posto meraviglioso e gente stupenda!!!!

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: il mio laboratorio....

Messaggio da John_deere » domenica 2 gennaio 2011, 19:54

ciao mozafa , no gli adesivi li ho attaccati io , dopo che ho finito di montarlo , e verniciarlo anti acido
sono stati forniti da mio papa' non ci sono andato io sul lago
adesso nella sezione macchine d' epoca sto risistemando la mia fresona

Rispondi

Torna a “La mia officina”