la stanza dei divertimenti.....

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » lunedì 4 febbraio 2008, 1:35

@@spillo@1975 ha scritto:no, fi ora non è mai capitato,
piuttosto c'è qualche trucco per posizionare e mantenere a distanza l' elettrodo nelle saldature piccolissime??????
Far sporgere pico la bacchetta e appoggiare il canotto del TIG.
inoltre affilare bene la bacchetta come indicato sotto.
Attenzione a non mettere dita dietro la bacchetta perche', in quel caso, ti si potrebbe conficcare sulle stesse.:cry: :cry:
Affilandola cosi' non fa bava e lavora meglio, tra l'altro viene una punta sottilissima con un po' di pratica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

kart80
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 9:35
Località: treviso

Messaggio da kart80 » venerdì 14 marzo 2008, 19:48

salve, sono da poco su questo forum . ho visto la tua fresa .... hai aggiunto il visualizzatore e ti volevo chiedere dove lo hai comprato e di che marca , magari anche quanto lo hai pagato. ti saluto e attendo una tua risposta :wink:
grazie

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 14 marzo 2008, 19:53

domanda:nella foto della saldatrice come hai fatto a far stare la torcia in piedi?sembra un cobra ma non vedo nessun indiano col piffero...... :D :D :D

Rispondi

Torna a “La mia officina”