il Mio Minilab.......

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da Teknogatto » martedì 9 giugno 2009, 18:10

Appena ho un po di tempo pubblico qualche foto e magari apro un post nella sezione modellismo , spiegando come realizzare l'immersione statica per l'U-47 senza spendere un mutuo :lol:

P.s. Devo ancora costruire Il Riva Aquarama e l'Arno Ferrari della Amati ,entrambi ancora inscatolati nel mio Laboratorio :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da Lawnmower » martedì 9 giugno 2009, 21:21

vedo un compressore fatto con il motore di un frigorifero....non ce lo fai vedere???? :lol: :lol:

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da Teknogatto » mercoledì 10 giugno 2009, 0:16

Mamma mia che curiosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

il motore è di un condizionatore ,da 300W il resto era quello che rimaneva di un compressore portatile con il motore andato , lo preso apposta in un rivenditore di sistemi di aria compressa e gli ho montato un compressore ad olio , riesco cosi a lavorare di notte perchè sono silenziosissimi e abbastanza potenti da potere pure verniciare (con potenza da 250W in su)...
Ciaooo....
Se ti interessa davvero posto una foto .... :lol:

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da zampi91 » martedì 16 giugno 2009, 18:38

Complimenti per il tuo laboratorio.... interessante il compressore con il motore del frigorifero, mi hai dato una bella idea, dato che il mio è andato in un posto migliore 2 settimane fa.

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da alev-ct » martedì 30 giugno 2009, 17:15

Veramente bello il tuo laboratorio. Complimenti. =D>
Alessandro

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da spider.prime » mercoledì 1 luglio 2009, 0:36

non mi ricordo se ti ho chiesto le dimensioni della casetta tanto per farmi un idea


lunghezza
larghezza
altezza

circa

ciau

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da Teknogatto » venerdì 3 luglio 2009, 10:15

Ciao le dimensioni sono 2,5 metri per 4 metri è alta 2metri nella parte bassa e 2,3metri nell aparte alta
è stata pensata cosi perche le tavole si trovano in formati da 4 e da 5 metri, cosi si può sfruttare una tavola intera per lato senza sfrido lo spessore delle tavole è da 28mm, pensa che pure la finestra e fatta di queste tavole incastrate e incollate usando la fresatura originale del perlinato per incassare il vetro. il basamento è in cemento (alla fine costa meno ) ho lasciato 4 fori quadratri ricavati da dei pezzi di polistirolo affogati nel cemento per infilare i montanti in legno nel basamento metti una rete elettrosaldato cosi che non si verifichino delle crepe , il cemento è stato girato a mano con della ghiaia piccola :cry: fino a poco tempo fa mi faceva ancora male il braccio , prima di gettare il cemento ovviamente sono stati passati i tubi corrugati per l'impianto elettrico .
Ti consiglio prima di montare le tavole di verniciarle in modo che l'impregnante penetri anche dentro gli incastri , gli incastri vanno con il maschio verso l'alto in modo che l'umidita non ristagni nell'incastro femmina.
le tavole sono fissate con delle viti da 3,5 per 50 ,ti consiglio un preforo da 3mm solo sulla tavola cosi che la tavola venga avvicinata dalla vite quando la stringi .All'interno ci sono 12 montanti da 40mm per 80mm che servono per tenere unite le tavole il montante va di lungo sulle tavole cosi che risparmi sullo spazio interno ,
Un'ultimo consiglio , se prendi le tavole chiedi se sono stagionate se non lo sono , verniciale poi richiudile con del nastro per pacchi cosi che non si deformino e lasciale stagionare un po almeno qualche settimana anche sotto il sole.
se la tavola non è stagionata tenderà  a ritirarsi anche di alcuni mm.
Per ora non mi ricordo altro :D
Saluti e buon lavoro a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiii....... :lol:
Gianluca....

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da spider.prime » venerdì 3 luglio 2009, 14:57

preciso e gentile..

in pratica ho fatto nello stesso modo la casetta del cane adiacente..
Visto che mio padre è appassionato di cani da caccia, era anni che voleva farla.
poi qualche hanno fa ha giocato tutto sulle braccia possenti dei figli e via inun attimo finita

ora invece mi hanno lasciato solo, ma chi fa da se fa per 3,
e la tartaruga è lenta ma arriva sempre dove vuole arrivare..

faccio proprio come dici tu l'unica cosa che non faccio è affogare i montanti ...
metto il perlinato , impregnante, e poi una bella mano di flatting cosi evito di gonfiare il legno...
il tetto lo faccio spiovente solo da un lato per imitare l'altro e lo completo con quelle finte tegole tipo viapol

la mia è esattamente la metà  della tua è 2,80 metri x 2,50metri...altezza non so ancora quanto...
per fortuna che mi rimane anche l'altro posto che completato questo metto a nuovo e riordino

gettata 100mm con griglia chiaro, ma non ho passato i tubi...
nella prossima settimana vado a prendere i legni travetti , li devo piallare e trattare...
poi il perlinato


grazie ancora ci si sente...

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da radex » martedì 7 luglio 2009, 16:58

bello
non saldarci altrimenti va tutto a fuoco :lol:
Ovviamente nel ripostiglio c'è un Mazzabuglio dell'altro mondo :lol: :lol:
allora siamo curiosi vedere anche questo ripostiglio!
mostra una foto

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da Teknogatto » domenica 19 luglio 2009, 20:27

Si anche il mio tetto è a una falda.
Sul tetto ho messo della guaina catramata verde e sotto sulle tavole ho dato una mano di mapelastic della mapei .
mi scuso per gli errori di ortografia , che non posso correggere :lol:

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da spider.prime » lunedì 20 luglio 2009, 2:13

grazie Tekno..proprio uguale anche sul tetto...figata...ora domani o dopo appena ho un po di tempo vi faccio 2 foto della piastrellatura che sembra come quellla di casa ahahahah......ci passo la lucidatrice prima di farvela vedere eh?? ahahahah


notte...

domani vado a farmi fare il prezzo del legno perlinato stagionato da 2 cm

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da Teknogatto » mercoledì 22 luglio 2009, 0:19

ok ci conto... :lol:

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da spider.prime » mercoledì 22 luglio 2009, 2:34

dici che i travi 10 x 8 sono troppo grossi ?

tu ogni quanto li ha messi nelle paratie laterali e

quanto grossi sul soffitto perchè non si imbarcasse ?



non vorrei che 10x8 mi predano troppo spazio interno

cioccospak
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 7 luglio 2008, 16:50
Località: PONTREMOLI (ms)

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da cioccospak » mercoledì 22 luglio 2009, 22:20

secondo me i travetti 10x8 sono un po troppo grossi,perchè l'anno scorso ho aiutato un amico a montare una casetta di quelle gia fatte ed i travetti erano 5x5 (se non addititura 4x4) e lacasetta è 2x2 m le pareti sono fatte da perlinto da 2,5 cm di spessore, sempre se mi ricordo bene il tetto era costituito da due falde senza nessun travetto in mezzo , ma da multistrto da 2-2,5 cm di spessore .
la casetta è stata montata in una zona di montagna dove viene tanta neve ma la casetta non si è mossa.

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: il Mio Minilab.......

Messaggio da alev-ct » mercoledì 22 luglio 2009, 23:23

Teknogatto ha scritto:...
Un'ultimo consiglio , se prendi le tavole chiedi se sono stagionate se non lo sono , verniciale poi richiudile con del nastro per pacchi cosi che non si deformino e lasciale stagionare un po almeno qualche settimana anche sotto il sole....
Beh, veramente se tieni le tavole al sole rischi che si spacchino. In realtà  per stagionarle dovresti tenerli in un luogo ventilato e dove non arrivi ne acqua ne sole.
Alessandro

Rispondi

Torna a “La mia officina”