aiuto, la polvere!

Immagini e descrizione del nostro mondo.
abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da abracadabra » domenica 9 agosto 2009, 14:22

la migliore soluzione è:
scafandrare la cnc e filtrare ad acqua :wink: quella ti elimina tutta la polvere....io ho sempre fatto così e polvere ne ho sempre avuta poca poca.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da ddavidebor » lunedì 10 agosto 2009, 10:56

giusto...se l'impianto di lubrorefrigerazione copre tutta la fresa allora tutta la polvere finisce nell'acqua e allora basta filtrarla...questo intendi?
status cnc: mollata per il cavallo

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da abracadabra » lunedì 10 agosto 2009, 12:20

no....ti spiego come faccio io,quando fresavo a mano ovviamente facevo tanta polvere...e mi è balenata l'idea di fare così:

ho preso un bidone aspira tutto messo una rete interna al bidone a maglie larghine,in modo che mi fermi lo sporco grosso,poi all' uscita del aria del bidone ho messo un tubo che mi và  a finire dentro un bidone riempito di acqua.
Logicamente fresando a mano non posso scafandrarmi insieme alla fresa :lol: però ho notato che mi gira molta meno polvere,infatti alla mia cnc farò propio la copertura totale a cui sarà  attaccato l'aspiratore.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da ddavidebor » lunedì 10 agosto 2009, 13:03

praticamente hai costruito una aspirapolvere senza sacchetto! in effetti nel caso di fresature manuali è complicato sigillarsi insieme alla fresa :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

anonimo/2

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 10 agosto 2009, 13:57

Soluzioni per una troncatrice (da legno)? Per quanto ci sia il bocchettone per l'aspiratore, almeno il 70% della segatura te lo spara addosso!

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da ddavidebor » martedì 11 agosto 2009, 11:17

intendi quelle a disco? ma non dovrebbero spararla dietro la segatura?
status cnc: mollata per il cavallo

anonimo/2

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da anonimo/2 » martedì 11 agosto 2009, 16:30

Dovrebbero, appunto! La lama trascina con se la polvere, che esce da tutte le parti... ANCHE dietro. :?

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da Teknogatto » mercoledì 12 agosto 2009, 3:12

La polvere è un problema che va affrontato sul nascere per non averla bisogna non produrla , quasi tutte le cose polverose le realizzo all'esterno ( all'aperto) del mio piccolo laboratorio, sulla mia cnc ho installato un aspirapolvere che funziona ma devo ancora metterlo a punto le frange sono troppo vicine alla fresa e vanno a toiccare, devo allargare le dimensioni della bocchetta :-)

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 12 agosto 2009, 10:26

non si potrebbe mettere un secondo aspiratore che la succhi prima chee finisca il giro?
status cnc: mollata per il cavallo

anonimo/2

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da anonimo/2 » mercoledì 12 agosto 2009, 12:53

Meglio una postazione all'aperto, quando possibile. Inoltre, se il sistema, nel mio caso la troncatrice, pur essendo predisposto per l'aspirazione della polvere, non e' in grado di garantire la pulizia totale... e' solo progettato male. Oppure ci vuole un aspiratore mooolto piu' potente!

anonimo/2

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da anonimo/2 » mercoledì 19 agosto 2009, 12:36

C'è qualcuno di voi che utilizza il pantografo con l'aspirapolvere (cerrto che si!)? In caso di lavorazioni lunghe, intendo da almeno 5 ore in su, ha notato problemi col motore dell'aspiratore, cioè surriscaldamenti, usure ecc.? Al di la di soluzioni più o meno fantasiose (vedi https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =9&t=14781) l'aspirapolvere sembra essere la soluzione migliore... a parte i consumi energetici.

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da alev-ct » venerdì 18 settembre 2009, 18:51

Sì, l'aspiratore è la soluzione migliore.
Io ho comprato questo

http://www.nilfisk.it/Products/VacuumCl ... ction.aspx

e mi trovo benissimo.
Alessandro

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da ddavidebor » venerdì 18 settembre 2009, 19:12

hahaha. io mi faccio la cnc sigillata e sporco quanto voglio...
status cnc: mollata per il cavallo

anonimo/2

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da anonimo/2 » sabato 19 settembre 2009, 12:11

Più facile a dirsi che a farsi, Davide. Prova. Poi ci sai dire, magari trovi LA soluzione. :wink:

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: aiuto, la polvere!

Messaggio da alev-ct » sabato 19 settembre 2009, 12:38

Sigillare la CNC?

Beh, penso che non sia un'ottima idea perchè poi dei andare a pulire per bene TUTTA la CNC altrimenti la perderai presto.

Idea!!! Una volta sigillata la CNC potresti mettere dei bocchettoni dove collegare l'aspiratore. Io metterei un bocchettone ogni 20/30 cm...ma ovviamente dipende dalla grandezza della CNC e della gabbia. E' altrettanto ovvio che in questo caso ti occorre un aspiratore piuttosto potente.
Alessandro

Rispondi

Torna a “La mia officina”