Il pensatoio ( ovvero il microlab )

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
kw3

Messaggio da kw3 » giovedì 10 gennaio 2008, 11:43

Ah ah ,
che spasso ....
la morsa della lidl , è ottima per quando devi tenere un pcb , in lavorazione con la dissaldante ad aria calda .
Sempre meglio che la 3a mano da bricolage con le pinzette !!!
Cma , la morsa seria e la "ferraglia " della usag non è in esposizione qui , non mi sembrava il caso ( sarà  per la prossima ).
Più che un posto da meccanico , è da elettronico ....
Sarei proprio matto mettermi li a fare truccioli e limatura .Cosi , quando lavoro con qualcosa di "delicato" come una scheda madre di un pc o altro di similare , trucciolo ....zac.... corto garantito :?
D'altra parte...da "meccanici" , che si può pretendere :P :P :P

Se se , tutta invidia la vostra

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 10 gennaio 2008, 11:51

Bene sono felice che tu non ti sia offeso.

in certe sezioni del forum lo scherzo e la battutina ci stanno bene

kw3

Messaggio da kw3 » giovedì 10 gennaio 2008, 22:31

Offendermi....per cosi poco ???
Ma và ..

Anzi , ho preso spunto un 'attimo da chi ha un "officina" più seria ( e non un banchetto supeiperincasinato come il mio ) e penso di realizzare cosi la mia prossima stanzetta per i lavoretti di precisione .
Sono ancora indeciso da che parte mettere il tornio e da che parte la fresa ( CNC , ovviamente !!!) .
Il monitor del PC e la lampada per vederci chiaro hanno già  trovato posto....

Ho previsto anche la brandina per i momenti di riposo e di rilassamento , necessari in cerrte occasioni :wink: .

dovrebbe essere comoda da pulire e abbastanza ordinata cosi...

Non male vero :D :D :D :D :D :D

( almeno cosi voglio proprio vedere se qualcuno ha ancora qualcosa da ridire :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
BuonVecchioCharlie
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 15:35
Località: cerignola

Re: Il pensatoio ( ovvero il microlab )

Messaggio da BuonVecchioCharlie » venerdì 17 settembre 2010, 19:03

Il pensatoio ? qui più che pensare si agisce :-)

Rispondi

Torna a “La mia officina”