La mia officina in costruzione

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da spider.prime » sabato 25 agosto 2012, 15:36

bellissimo comunque

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da AssO » sabato 25 agosto 2012, 15:46

Inoltre ho realizzato delle cornici in allumini o da applicare alle aperture che sono la parte in cui la vernice salta via piu facilmente, come si vede in foto. devo dire che sono pure belle a vedersi
Assoline Performance

anonimo50

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da anonimo50 » martedì 28 agosto 2012, 21:36

Hhahahah Francè ma tu si matt!! Bellissima, non la riconosco.... :mrgreen: Fammi vedere la slitta che dicevi per il truciolo...

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da AssO » martedì 28 agosto 2012, 21:43

ho spostato il pulsante per lo sgancio manuale dei coni e visto che il rosso le dona....
poi ho iniziato l'impianto per la lubrificazione di cui abbiamo parlato, le foto delle paratie te le carico domani, non le ho ancora fatte perchè devo ritirare i pannelli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da AssO » mercoledì 29 agosto 2012, 14:13

ecco il sistema di lubrificazione delle viti, per i pattini invece niente da fare, sono sigillati e non si può piazzare un ingrassatore... un bel problema :|
poi mi son fatto prendere dalla mania delle cornici, certo che la lamiera si danneggia più facilmente sui bordi, così dovrebbe avere vita eterna...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da AssO » mercoledì 29 agosto 2012, 14:14

ed ecco le guide per i pannelli che monterò per far scorrere i trucioli e non farli depositare sulle lamiere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance

anonimo50

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da anonimo50 » sabato 1 settembre 2012, 9:27

E' tornata nuova!!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6097
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da zeffiro62 » sabato 1 settembre 2012, 10:36

visto che l'hai smontata controlla bene i micro fine corsa ( specie asse Y ) perchè se stanno fermi troppo tendono ad incollarsi e dagli una bella pompata di grasso fluido.
Pulisci tutti i micro cambio utensile con l'aria e spruzza una dose di antiossidante.
I pattini controlla bene dovrebbero avere qmq i fori di ingrassaggio laterali
Altra cosa che mi sento di consigliarti se sei in grado pressurizza il mandrino. Consiste nel mettere un piccolo soffio di aria presa dal gruppo aria principale basta che abbia una piccola pressione anche di pochi decimi di bar in modo che quando il vapore sale non passi dentro scavalcando la gabbia antispruzzo e raggiunga i cuscinetti
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da AssO » sabato 1 settembre 2012, 10:59

Grazie per tutti i consigli, li seguiro' alla lettera.
per quanto riguarda i pattini, hanno una protezione in gomma tutto intorno ma mi pare di aver visto che sotto hanni un involucro di metallo completamente chiuso, magari guardo meglio... ho visto che monta guide thsubaki.
per la pressurizzazione la vedo gia piu dura...
Assoline Performance

anonimo50

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da anonimo50 » sabato 1 settembre 2012, 12:38

La pressurizzazione la puoi fare, sfili la cartuccia mandrino e fori lateralmente, hai spazio per farlo, così magari controlli la linea mandrino.

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da AssO » sabato 1 settembre 2012, 15:31

io lo faccio, ma tu preparati a farti sti 150 km! :mrgreen:
Assoline Performance

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6097
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da zeffiro62 » sabato 1 settembre 2012, 20:16

Chrys75 ha scritto:La pressurizzazione la puoi fare, sfili la cartuccia mandrino e fori lateralmente, hai spazio per farlo, così magari controlli la linea mandrino.
occhio ad i trucioli :wink: e ricorda pochi decimi (serve un riduttore) altrimenti sputi via il grasso dei cuscinetti
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da AssO » mercoledì 3 ottobre 2012, 16:15

eccovi pure la sega col suo banchetto appena fatto, manca solo la vasca per il luborefrigante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da spider.prime » mercoledì 3 ottobre 2012, 18:19

bella .. che differenza ce nell'utilizzo tra queste a disco e quelle a nastro parlando sempre di professionale ?

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: La mia officina in costruzione

Messaggio da AssO » mercoledì 3 ottobre 2012, 19:48

Queste a disco che girano ad alta velocità  possono tagliare solo leghe leggere, anche con lubrificazione
Assoline Performance

Rispondi

Torna a “La mia officina”