la mia tana quando sono a casa

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
luca72
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 19:04
Località: iglesias/neuves maison (fr)

la mia tana quando sono a casa

Messaggio da luca72 » domenica 20 dicembre 2009, 17:59

vi posto alcune foto che ho sul pc del mio buco e delle mie macchine per qualsiasi chiarimento chiedete pure
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
quando non sbaglio ho ragione luca 72

luca72
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 19:04
Località: iglesias/neuves maison (fr)

Re: la mia tana quando sono a casa

Messaggio da luca72 » domenica 20 dicembre 2009, 18:07

l' ultima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
quando non sbaglio ho ragione luca 72

luca72
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 19:04
Località: iglesias/neuves maison (fr)

Re: la mia tana quando sono a casa

Messaggio da luca72 » domenica 20 dicembre 2009, 18:15

altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
quando non sbaglio ho ragione luca 72

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: la mia tana quando sono a casa

Messaggio da spider.prime » lunedì 21 dicembre 2009, 1:04

azzarula qui non si scherza

velleca55

Re: la mia tana quando sono a casa

Messaggio da velleca55 » lunedì 21 dicembre 2009, 15:20

Si lavora ... :wink: ...

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: la mia tana quando sono a casa

Messaggio da spider.prime » lunedì 21 dicembre 2009, 18:30

la sabbiatrice è comprata o l'hai costruita tu ?

luca72
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 19:04
Località: iglesias/neuves maison (fr)

Re: la mia tana quando sono a casa

Messaggio da luca72 » giovedì 24 dicembre 2009, 19:23

come ho scritto la sabbiatrice e' autocostruita ci sta il motore della 500 intero e la sabbia viene sparata quando premi una pedaliera elettrica. sono arrivato per fortuna sano e salvo dopo un viaggio abbastanza roccambolesco causa neve. quindi essendo a casa chiedete pure perche' posso misurare tutto. riparto il 5 mi raccomando
quando non sbaglio ho ragione luca 72

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: la mia tana quando sono a casa

Messaggio da spider.prime » venerdì 25 dicembre 2009, 2:49

per la sabbiatrice che compressore usi e a quante bar ?

hai anche un motore per l'aspirazione ?


perchè ho un vicino di casa che ha una sabbiatrice in disuso ma non sono ancora riuscito a beccarlo una volta non ostante il ripetuto drindrin al cancello...

dovrò poi magari mettere dei motori 220 perchè non ho la 380
ma la questione mi interessa
bravo

luca72
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 19:04
Località: iglesias/neuves maison (fr)

Re: la mia tana quando sono a casa

Messaggio da luca72 » sabato 26 dicembre 2009, 12:58

non serve la 380 .la bombola azzurra che si vede non e' altro che una bombola da 50l presa da un compressore rotto,quindi attacco questa bombola in parallelo con il compressore da 100l alimentato a 220v ,solo per un fatto di avere maggiore polmone.l' elettrovalvola azionata dalla pedaliera e' a 24v .sotto il cassone d' alluminio che si vede nella parte superioreho montato un neon per illuminare l' interno riparato da un vetro.per l' aspirazione
sto facendo delle prove perche' il bidone e' troppo potente anche se accendo un solo motore.vicino ai cassonetti tempo fa avevo trovato una vecchia scopa elettrica e facendo una prova al volo sembra funzionare bene.comunque la presa di aspirazione non e' diretta ma e' dietro una paratia per abbattere la polvere piu' grossa.
quando non sbaglio ho ragione luca 72

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: la mia tana quando sono a casa

Messaggio da spider.prime » sabato 26 dicembre 2009, 13:30

come pallinamento cosa usi ?

so che esistono tanti tipi di sabbie varie sia ferrose che vetrose..tutto in base a quello che bisogna sabbiare...

luca72
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 19:04
Località: iglesias/neuves maison (fr)

Re: la mia tana quando sono a casa

Messaggio da luca72 » sabato 26 dicembre 2009, 17:09

adesso e' caricata con grafite e mi lascia una finitura brillante sull alluminio. ho provato anche il corindone grana 80 ma la superficie era piu' liscia ma meno brillante.
quando non sbaglio ho ragione luca 72

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: la mia tana quando sono a casa

Messaggio da spider.prime » domenica 27 dicembre 2009, 0:46

per rifinire e pallinare un pistone la grafite va bene ?

luca72
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 19:04
Località: iglesias/neuves maison (fr)

Re: la mia tana quando sono a casa

Messaggio da luca72 » domenica 27 dicembre 2009, 12:51

penso sia troppo grossa per quel tipo di lavoro comunque bisogna sempre vedere la granulometria
quando non sbaglio ho ragione luca 72

Rispondi

Torna a “La mia officina”