Disposizione attrezzature

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
puzzolabandita
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 12:28
Località: palermo

Disposizione attrezzature

Messaggio da puzzolabandita » martedì 3 agosto 2010, 11:11

salve!!
Ho deciso di risistemare la mia "sala giochi", per fare ciò debbo però spostare per un certo periodo tutte le attrezzature nel garage.
Nel garage al netto di auto e moto mi resta uno spazio di circa 7*4 metri entro il quale debbono trovare spazio( ed essere utilizzabili)
4 cassettiere su ruote (cad largh.55cm prof. 90 cm)
trapano a colonna (60*90cm)
fresatrice (110*110cm)
molatrice su colonna
lucidatrice e spazzolatrice per metallo su colonna
troncatrice a disco per metallo
segatrice a nastro per legno su ruote
troncatrice per legno su ruote
banco in metallo 160*80cm
banco da falegname 160*80cm
resta all'esterno il tornio,troppo ingombrante, per trovare spazio all'interno.
Consigli pèer una ottimale distribuzione delle attrezzature nello spaziio a disposizione? Ovvio che vorrei poterne fare uso con poco disagio!
Lampsss
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
artu artu
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 11:14
Località: Bergamo

Re: Disposizione attrezzature

Messaggio da artu artu » mercoledì 4 agosto 2010, 12:02

Ma l'accesso dell'auto DEVE essere da ambedue le serrande?
Le finestre a che altezza da terra terminano?
con l'auto all'interno ,di fianco all'auto che spazio resta?(tra auto e muro?)

Attività  principale?(metalli,legno,elettronica,restauro moto-auto,CNC,ecc)---- non sono curioso ma ogni attività 
ha le sue esigenze.

Metti le misure ;lunghezza larghezza altezza box.

In linea di principio : sfrutterei la luce -finestre per banco lavoro e attrezzi appesi,di fronte( lato no finestre)
con le macchine (trapano a colonna,mola,fresa,scaffali,ecc)
Ma momentaneamente per quanto(valutare per imp. elettrico)

Artu

puzzolabandita
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 12:28
Località: palermo

Re: Disposizione attrezzature

Messaggio da puzzolabandita » mercoledì 4 agosto 2010, 22:53

Ma l'accesso dell'auto DEVE essere da ambedue le serrande?
solo dal lato sinistro
Le finestre a che altezza da terra terminano?
a 230 cm circa, non interferiscono
Attività  principale.
costruzione e riparazione piccole apparecchiature
Metti le misure ;lunghezza larghezza altezza box.
12.5metri *4 metri * 3 metri
imp. elettrico
no problem! posso adattarlo a tutte le disposizioni.

il problema principale è la disposizione del trapano a colonna e della troncatrice per metatalli: quando dovrò tagliare e/o forare componenti lunghi non mi và  di doverli spostare.

lampsss

lampssss

Avatar utente
artu artu
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 11:14
Località: Bergamo

Re: Disposizione attrezzature

Messaggio da artu artu » giovedì 5 agosto 2010, 0:34

Beh ! direi che lo spazio non manca ,anche con l'auto dentro ,sul fianco, ti restano ancora un paio di metri
da poter utilizzare in + magari per scaffali.
Io terrei ,della lunghezza, circa 5 mt. ( auto anche grande) per auto e scaffalatura(sempre utile) poi partirei
con banchi lavoro e cassettiere,sul lato opposto le macchine ,avessi io i 3 mt. di altezza ci piazzerei
una bridgeport che ho visto a 2000€( mannaggia!!) per la trifase non è un grosso problema, o fai il contratto
o vai di inverter.
Il tornio è proprio cosi enorme? fuori mi piangerebbe il cuore.

Artu

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: Disposizione attrezzature

Messaggio da mecha » venerdì 6 agosto 2010, 23:58

Quello della disposizione delle attrezzature e' un bel problema,
Io ho usato un modo un po' grezzo ma che ha funzionato abbastanza bene... carta quadrettata con il disegno del perimetro della stanza e macchine ricostruite con foglietti
mobili, il tutto in scala.
Ho fatto varie prove di posizionamento tenendo conto dello spazio di passaggio e di manovra, tentando di affiancare i "punti morti" e sfruttare anche le diverse altezze
di lavoro per limare ancora qualche cm qua' e la'.
Ho messo tutto quello che potevo su ruote (cassettiere, banchi ecc) cosi da poter liberare velocemente un po' di spazio o avvicinare un banco a una determinata macchina.
Dopo un po di tentativi sulla carta sono abbastanza soddisfatto della disposizione reale.

saluti
Mecha

Rispondi

Torna a “La mia officina”