attrezzatura da laboratorio

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

attrezzatura da laboratorio

Messaggio da e.ferriani » martedì 25 settembre 2007, 8:37

Allora, fino ad ora abbiamo scherzato, ma ieri ho incominciato a sentire dei prezzi.
- Il trapano a colonna belo grosso ce l'ho già , quindi questi sono risparmiati;
- mola smeriglio sono apposto;
- trapani vari a fili e batteria OK;
- flessibile anche;
- tornio: mi manca ma ne ho visto uno piccolino che con 400€ circa viene via;
- fresatrice: mi sto inventando una cnc robusta per alluminio/legno e ferro (se vado lentamente) per cui dovrei essere apposto;
- toncatrice :-(. Pensavo ad una troncatrice a disco a cui cambiare disco e velocità  nel caso in cui volessi tagliare ferro, alluminio, legno o altri. Esiste? Perchè ieri mi hanno sparato 320€ per una a nastro ferro/legno ed altrettanti per una SOLO alluminio che deve andare molto forte e con disco al vidia. ma servono davvero due macchine o con una si può fare tutto?

consigliatemi.

Ciao

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 25 settembre 2007, 10:08

Lasciando perdere il discorso legno.
io ho una segatrice a nastro della femi (il modello piccino, pagato 300 euro)

nella torneria in qui vado a prendere il materiale l'alluminio lo tagliano con una circolare lenta, la stessa che usano per l'ottone e il C40.

Su e-bay un'utente del forum ha trovato una circolare in ottime condizioni a circa 300 euro.

Avatar utente
Fightalone
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 0:57
Località: L'Aquila (AQ)

Messaggio da Fightalone » mercoledì 26 settembre 2007, 22:58

Chiedo scusa se vado un po' fuori discussione ma sono stato colpito questo msg di Oby.
Oby ma tu riesci a farti dare il materiale dalla/e torneria/e?
Beato te, io qui sembra che sto chiedendo la luna, :cry: :cry: Ho domandato venerdì scorso ed ho trovato una chiusura totale. :cry: (neanche se me lo dovevano regalà ).
Comincio ad essere preoccupato, mi sa tanto che per cominciare a fare qualche truciolo ci vorrà  molto tempo.
Ho visto in rete alcuni fornitori, ma si tratta di quantità  minime per me esagerate (non faccio questo lavoro) e con prezzi impegnativi, almeno per me.
Mhà  speriamo bene.... :|

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 26 settembre 2007, 23:50

prova ad andare in un'altra torneria, magari trovi gente piu gentile.
io ormai ci vado da anni e ormai mi conoscono tanto che quando cerco del C40 mi fanno andare da solo nel posto dove lo tengono.

Avatar utente
Fightalone
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 0:57
Località: L'Aquila (AQ)

Messaggio da Fightalone » giovedì 27 settembre 2007, 0:01

... Appunto non ci sono altre tornerie qui :cry:
Magari ci sono ma non sono ufficiali, sono di fatto officine da fabbri prestati alla meccanica quindi molto difficili da rintracciare, domani volevo provare dove fanno le rettifiche motori, magari li chi lo sa.
Oggi invece mi hanno dato una dritta su un fornitore che si trova a circa 70 km da dove sto io, adesso li contatto via mail e vediamo che mi rispondono speriamo bene :wink:
Bye

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 27 settembre 2007, 8:05

io non ho mai avuto problemi a regalare il materiale
engine lo puo' confermare
ovviamente materiale che ho in casa
poi ci sono quelli che ti danno 1 kg di ferro e te lo fanno strapagare

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 27 settembre 2007, 11:09

mica tutti sono come te!

nella torneria dove vado ormai mi conoscono, ma in certi posti anche negozi che vendono materiale professionale tipo profilati di ferro, la prima volta che entri sembra di varcare la porta di un saloom del vecchio West, tutto si ferma, tutti ti guardano come se fosse entrato John Wayne

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 27 settembre 2007, 11:14

quoto quanto dice Oby, ed è per questo che ci obbligano a rivolgerci a venditori on.line anche per cose che potremmo comprare direttamente, è ridicolo trovarsi a comprare semilavorati in uk o in germania tramite ebay :(

Avatar utente
Fightalone
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 0:57
Località: L'Aquila (AQ)

Messaggio da Fightalone » giovedì 27 settembre 2007, 13:38

:D :D :D Mmhà  prendiamola a ride.
Troppo vere le cose che ho letto in precedenza, sopratutto la questione del saloon, mi è capitato anche a me di provare le stesse senzazioni. Per adesso ridiamoci su poi boo.... :D

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » giovedì 27 settembre 2007, 21:55

avc1959 ha scritto:io non ho mai avuto problemi a regalare il materiale
engine lo puo' confermare
ovviamente materiale che ho in casa
poi ci sono quelli che ti danno 1 kg di ferro e te lo fanno strapagare
Confermo :D
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

skeggia
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:29
Località: Merate

Messaggio da skeggia » venerdì 28 settembre 2007, 9:07

Ciao a tutti.
Io ho una piccola torneria e conosco bene questo mondo. Posso dirvi che quello che avete detto finora è tutto vero: dai prezzi esagerati per uno scarto di ferro ai silenzi da saloon dei commessi dei commercianti di metalli. DOPO 25 ANNI NON LI SOPPORTO ANCORA ADESSO.
E' anche vero che potete trovare tante officine disposte anche a regalarlo.

Consiglio i commercianti di rottame per trovare qualche spezzone di alluminio o ottone. Per gli acciai no so, nn si riesce a capire che cosa ti stai portando a casa. Dimenticavo : si fanno pagare cmq !!!!

Se posso esservi utile chiedetemi pure.

Franco

Rispondi

Torna a “La mia officina”