conversione in corso, speriamo che duri...

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

conversione in corso, speriamo che duri...

Messaggio da luk2k » domenica 8 giugno 2008, 23:27

ecco qui delle foto decenti del mio lab, la conversione a cui alludo è quella all'ordine e che spero rimanga la mia fede per molto, molto tempo... :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » domenica 8 giugno 2008, 23:28

anche io ho la troncatrice della felisatti!!!! :D :D :D :D

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 8 giugno 2008, 23:30

dettaglio postazione di tornitura legno, metallo e fresatura metallo :D

in primis il compressore silenziato, finalmente terminato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Conversione in corso, speriamo che duri..

Messaggio da dasama46 » lunedì 9 giugno 2008, 13:51

Complimenti !
Rispetto alla mia tana, la tua sembra una sala operatoria; qualche volta sento l'impulso alla "conversione", ma scaccio subito il pensiero, perchè l'ordine (eventuale) dura tre giorni.
Dasama46
The weather never sleeps

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » lunedì 9 giugno 2008, 14:00

è per questo che ora che ho messo a posto evito di tornarci, altrimenti altro che 3 giorni... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » lunedì 9 giugno 2008, 14:06

maddoooo hai una "densità " macchine /spazio veramente altissima,,

complimenti per l'ordine che riesci anzi a tenere, io non riuscirei mai,

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 9 giugno 2008, 14:09

... :D ... hai fatto barba e capelli alla tana ... e foto ... proprio come nele feste ...

Molto ben fornita la tua tana ... complimenti ...



.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 9 giugno 2008, 14:17

ma non ti vergogni........
un obbista così ordinato non è degno di essere chiamato obbista
velleca si che può essere chiamato obbista :lol: :lol: :lol: :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 9 giugno 2008, 14:24

Luk ... rispondi che con 1.000 metri quadri si può anche "creare" settori chiusi e disorganizzati, tanto nessuno li vede ...

AVC li chiama "Gabbia dei Robot" ... :lol: ... :lol: ... :lol: ...


.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 9 giugno 2008, 14:25

che tengo in caldo per quando vieni a trovarmi :lol: :lol: :lol: :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 9 giugno 2008, 14:28

tranquillo che vengo ... ma con il giubbotto anti accette ... :D ...




.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » lunedì 9 giugno 2008, 14:33

ci son voluti 4 giorni di duro lavoro

alla fine mi pare strano anche a me che posso camminare libero per il laboratorio senza correre il rischio di inciampare, sbattere, essere infilzato o affettato da qualcosa... :lol:

ormai come ben potete vedere non c'entra praticamente + nulla dentro il mio lab, eppure dovrei trovare il posto per un banco da falegname perchè è davvero frustrante non avere nulla su cui poggiarsi quando si lavora...

rimane inoltre sempre il mio sogno di avere prima o poi un bel capanno da 100 metri o giu' di li in qualche zona agricola o industriale dove se accendo il flex alle 3 di notte non rischio l'incursione dell'esercito... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 9 giugno 2008, 14:35

Sante parole ... :D ...




.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 9 giugno 2008, 21:22

Ma come fate a tenere sempre pulito ?
io cammino letteralmente sul truciolo !
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » lunedì 9 giugno 2008, 22:50

non mi pare di aver mai detto che il mio buco è SEMPRE così ordinato... :roll:

anzi, ho fatto le foto proprio perchè sapendo come si ridurra' a partire dal prossimo lavoro, mi serviranno per placare la nostalgia... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “La mia officina”