La mia piccola officina

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

La mia piccola officina

Messaggio da actarus » venerdì 15 agosto 2008, 21:09

Oggi ho dato una pulita..
se non le facevo oggi le foto non le facevo più :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » venerdì 15 agosto 2008, 21:12

altre foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » venerdì 15 agosto 2008, 21:16

altre foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 15 agosto 2008, 21:39

Modellismo, pesca e CNC ... ma quando trovi tempo per lavorare ? ... :lol: ...

Bel posticino ... tutto a servizio delle "malattie" hobbistiche ... :D ...


.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » venerdì 15 agosto 2008, 22:12

infatti non lavoro più. :lol:

scherzi a parte, il tempo è veramente poco.

Modellismo non lo pratico più ad alti livelli come prima, con gare, campionati, ecc. Adesso mi faccio un giretto con le macchine una volta ogni tanto. L'aereo.. è fermo da anni. Prima con le gare, ci voleva un giorno intero per preparare le macchine..

Per la pesca, oramai vado solo qualche volta al laghetto sportivo, 3-4 l'anno al max a pescare un po' di trote. non ho più la licenza e al mare non vado mai, quindi posso fare solo questo.

La cnc non la utilizzo da febbraio-marzo credo.
Ho preso 2 metri di barra da 25mm, 2 metri di delrin da 50mm e ancora nn ho tempo per fare 4 boccole e montare ste nuove guide sull'asse Y.
Inoltre stavo costruendo il 4° asse.

Poi ci sarebbe anche l'elettronica come hobby, ma il minilaboratorio elettronico ce l'ho in casa.

Questo è un casaletto separato da casa, circa 25mq. Posso usare anche il frullino alle 2 di notte, non mi sente nessuno, perché è tutto coibentato. A volte infatti traffico di notte...

Come dicevo, il tempo è pochissimo.

Per 9 anni ho lavorato nel campo dell'informatica, progettavo software, formavo personale, a volte programmavo. Mi sono rotto di lavorare, quindi ho mollato il tutto per terminare l'università , mi mancano solo 4 esami per la laurea in ingegneria informatica vecchio ordinamento.
Quindi il mio tempo al 80% è dedicato allo studio.

Poi come puoi vedere dalle foto.. a volte devo decespugliare l'erba, tagliare la legna, potare le siepi, fare il giardiniere insomma.... altro mio grande "hobby".. :evil:
..::Actarus::..

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Messaggio da dasama46 » sabato 16 agosto 2008, 18:38

Hai due tornietti veramente "coccoli" ed il resto non è da meno.
Complimenti.
Dasama46
The weather never sleeps

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 16 agosto 2008, 18:53

Se cosi ordinato da farmi venire l'orticaria :lol: :lol: :lol:

Scherzo ovviamente


Bella tana! complimenti
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » sabato 16 agosto 2008, 19:06

grazie.
come vedete ci manca una bella fresatrice.. che prima o poi arriva.

per adesso freso con l'unimat
..::Actarus::..

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Messaggio da dasama46 » domenica 17 agosto 2008, 17:53

Per quello che so io, fresare con l'"Unimat" è un metodo sicuro per guadagnarsi il Paradiso, soprattutto se riesci a tirarci fuori dei lavori niente male, come vedo fare ad un mio amico.
Dasama46
The weather never sleeps

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » domenica 17 agosto 2008, 20:40

bhe piccole cose ce le fai.
ho anche il divisore. Pensa sono riuscito a ricostruire un ingranaggio strano di una macchinetta per macinare i pomodori. Purtroppo non ho una foto.

per il modellismo ci si fanno tante cose, ma ci vuole una grande pazienza.

x Oby

l'ordine si è già  ritrasformato in disordine.. :D
..::Actarus::..

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Messaggio da dasama46 » lunedì 18 agosto 2008, 17:59

La pazienza da sola non basta, se non hai competenza e passione : io apprezzo sempre moltissimo chi riesce ad ottenere risultati con mezzi limitati.
Poi magari, a volte, ci si deve accontentare perchè i miracoli nessuno può farli; ma anche questo, l'accontentarsi, è un segno di saggezza e di equilibrio.
Dasama46
The weather never sleeps

Rispondi

Torna a “La mia officina”