PROTEZIONI TORNIO ecco cosa servono

Regole da conoscere e rispettare per la propria e l'altrui sicurezza.
ATTENZIONE: Nella sezione potrebbero essere presenti immagini ritenute "forti e/o molto forti"
Rispondi
Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

PROTEZIONI TORNIO ecco cosa servono

Messaggio da spider.prime » giovedì 8 ottobre 2009, 1:46

quando si parla di protezioni tornio non avevo mai capito l'entità  della cosa , ma dopo questo filmato le cose mi sono un po più chiare

Con le macchine non si scherza

http://www.youtube.com/watch?v=iQGP97mW ... re=related

paure

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: PROTEZIONI TORNIO ecco cosa servono

Messaggio da spider.prime » giovedì 8 ottobre 2009, 1:51


ispettore
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:19
Località: Vignate

Re: PROTEZIONI TORNIO ecco cosa servono

Messaggio da ispettore » venerdì 9 ottobre 2009, 13:18

per il primo filmato posso dire che non si deve assolutamente prendere così poco un pezzo nei morsetti temprati ... utilizzare morsetti teneri torniti !!!!

Per il secondo, a parte non avere parole per descrivere l'imbecillità  di lasciare la porta aperta, io avrei utilizzato un utensile più idoneo, in quanto non sai mai la segatrice se lo taglia più lungo o più storto .... posso ipotizzare, per esperienza, che quelli si sono giocati utensile, morsetti, allineamenti della macchina .... sperando che il fuggitivo non sia finito in braccio a gente.

per lavorare bene bisogna mettere l'interruttore del cervello su "ON"

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: PROTEZIONI TORNIO ecco cosa servono

Messaggio da spider.prime » venerdì 9 ottobre 2009, 15:01

eh hai ragione ...

mamma mia pero che rischio

c'è da stare attenti va la....

Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: PROTEZIONI TORNIO ecco cosa servono

Messaggio da El Ventu » lunedì 28 dicembre 2009, 21:07

ispettore ha scritto:per il primo filmato posso dire che non si deve assolutamente prendere così poco un pezzo nei morsetti temprati ... utilizzare morsetti teneri torniti !!!!

Per il secondo, a parte non avere parole per descrivere l'imbecillità  di lasciare la porta aperta, io avrei utilizzato un utensile più idoneo, in quanto non sai mai la segatrice se lo taglia più lungo o più storto .... posso ipotizzare, per esperienza, che quelli si sono giocati utensile, morsetti, allineamenti della macchina .... sperando che il fuggitivo non sia finito in braccio a gente.

per lavorare bene bisogna mettere l'interruttore del cervello su "ON"
Mah, io ora faccio frese per il legno, in maggioranza sono dei dischi sagomati...praticamente con la segatrice tagliamo delle fette di piccolo spessore, che vengono prese sul tornio per 5mm, con griffe temprate a due denti (6punti di contatto totali) che si piantano per un mm circa nel pezzo, fino ad un diametro di 350mm.
Con quei morsetti si ha più presa che con quelli dolci, che si deformano se si stringe troppo.

L'utensile del secondo filmato mi pare monti un CNMG o WNMG, è adatto per sfacciatura...secondo me il problema è più legato ad una forza di serraggio troppo debole, che con l'aumentare dei giri ha fatto si che le forze di taglio muovessero il pezzo...

Dove lavoravo una volta mi sono piantato su pezzi più sporgenti di quello con dei CNMG a causa di tagli storti e avvicinamenti troppo rapidi, e non ho mai tirato giù un pezzo...

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: PROTEZIONI TORNIO ecco cosa servono

Messaggio da Spike762 » lunedì 28 dicembre 2009, 21:45

Però a vedere queste scene fan veramente passar la voglia di divertirsi sulle nostre macchinette.

Lo so bisogna stare attenti, ma anche quando lo si è, non è mai abbastanza...
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: PROTEZIONI TORNIO ecco cosa servono

Messaggio da enrico04239 » lunedì 28 dicembre 2009, 22:10

In qualche discussione in questa sezione, c'erano delle foto di un incidente mortale sul lavoro, il mandrino del tornio aveva preso la manica della tuta, personalmente ho solo avuto il coraggio d'intravvedere una foto ma le altre non le ho guardate.
Ora non ricordo se le foto ci sono ancora o sono state tolte ma era una scena da brivido, bisogna stare molto attenti, anche con i nostri piccoli torni c'è da farsi male.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: PROTEZIONI TORNIO ecco cosa servono

Messaggio da Luca81 » lunedì 28 dicembre 2009, 22:18

E poi quando escono puntano sempre al volto di chi li guarda.
Fare e disfare è sempre lavorare.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: PROTEZIONI TORNIO ecco cosa servono

Messaggio da enrico04239 » lunedì 28 dicembre 2009, 22:33

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =31&t=7816
Questa è la discussione, foto e video sono stati rimossi ma rimangono le parole di chi li ha visti.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “Sicurezza”