Fresatrice in Abitazione - Carico ammesso su pavimento

Regole da conoscere e rispettare per la propria e l'altrui sicurezza.
ATTENZIONE: Nella sezione potrebbero essere presenti immagini ritenute "forti e/o molto forti"
Rispondi
Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Fresatrice in Abitazione - Carico ammesso su pavimento

Messaggio da onorino » domenica 25 aprile 2010, 14:26

ing_orso io sono stato il primo a dire che 120kg no sono nulla il mio esempio è riferito ad altri casi ,ed era solo per dire che una cosa rigida è sempre migliore , ma il nostro amico non penso abbia in casa mobili di pietra , quindi 120kg il solaio neanche li sente , io sul mio solaio ho scaricato 3 bancali di intonaco uno per stanza e pesano 15 ql , se non sono andato giù io figurati lui con una fresa che pesa meno di me :lol: .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Re: Fresatrice in Abitazione - Carico ammesso su pavimento

Messaggio da ing_orso » domenica 25 aprile 2010, 14:39

si infatti, qui si va avanti a sparare sulle formiche con le gatling :shock:

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Fresatrice in Abitazione - Carico ammesso su pavimento

Messaggio da graziano69 » martedì 27 aprile 2010, 16:26

Scusate il ritardo, ero senza adsl .

Oh non mettiamoci a litigare, lo scopo è che escano delle info certe
e si sfatino i falsi miti e i concetti sbagliati proprio con l'aiuto di chi
ha fatto studi tecnici specifici.

Buona l'info che il peso non si ammortizza;
comunque ragazzi grazie ho capito,
posso stare abbastanza tranquillo nei 200 kili.

Mi faccio un pantografo e lo metto sulla scrivania.

Grazie ing, onorino, zebra, sono più tranquillo
e ho molti elementi in più.

Buona giornata.

Grazie ancora

Ciao

Graziano

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Re: Fresatrice in Abitazione - Carico ammesso su pavimento

Messaggio da minolino2 » lunedì 3 maggio 2010, 21:57

Non preoccuparti del peso graziano, èreoccupati delle vibrazioni che produce la fresatrice e che vengono trasmesse al piano di sotto.... isola con piedini morbidi o qualche altra diavoleria, altrimenti sara' il vicino a fresarti in due!

ps: caro graziano, vorrei vedere se ti fossi preoccupato del peso/mq nel caso avessi trovato tre donzelle compiaceti....60*3+80.....allora? :mrgreen:
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Fresatrice in Abitazione - Carico ammesso su pavimento

Messaggio da graziano69 » lunedì 3 maggio 2010, 22:15

Aiaiaiiaiaiai, ma allora tu sei un bel diavoletto e fai domande difficili:
ma fammi pensare 180 kili + 80 kili vediamo, 240 kili, 4 persone, #-o

Ci sono:
per lavorare in completa sicurezza e in assenza di vibrazioni bisogna disporre i pesi su almeno 2 metri quadrati.

Dato che mi hanno consigliato di effettuare il test del salto anche in questo caso per essere sicuro devo fare una prova pratica.

Una donzella da 60 kili ce l'ho, hai mica le altre due da prestarmi per il test di dinamica? :?:

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Fresatrice in Abitazione - Carico ammesso su pavimento

Messaggio da graziano69 » martedì 29 giugno 2010, 19:05

Scusate, sto pensando al discorso vibrazioni trasmesse al pavimento

Detto in modo molto elementare, ai fini della riduzione delle vibrazioni,

-è meglio poggiare la macchina su 4 piedini (non so se aumentando il numero dei piedini sul perimetro la situazione migliori o peggiori ad esempio usandone 8, uno ogni tot centimetri)

oppure

-è meglio appoggiare la base nella sua totalità  su un materiale ammortizzante tipo della gomma alta un paio di centimetri?

E poi: al fine di evitare vibrazioni su se stessa le soluzioni sono identiche oppure bisognerebbe invertire il criterio?

Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: Fresatrice in Abitazione - Carico ammesso su pavimento

Messaggio da raffaele87 » martedì 29 giugno 2010, 20:34

Per il peso non ci sono problemi, comuque se hai paura mettila il piùvicino ad un muro perimetrale e cosi vai sul sicuro.
Secondo il mio punto di vista ti converrebbe appoggiare la fresa con la sua struttura su una tavola di tutta la dimensione della fresa che cosi ti ammortizza le vibrazioni.
Un pannello da 3cm di spessore è più che sufficiente.

Ciao a tutti

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Fresatrice in Abitazione - Carico ammesso su pavimento

Messaggio da graziano69 » mercoledì 30 giugno 2010, 0:12

Grazie Raffaele

Rispondi

Torna a “Sicurezza”