Chapeau.Zebrauno ha scritto:Le immagini cruente agli operai non vengono mostrate perche' nel momento in cui realizzano i rischi che corrono per quelle due lire di stipendio mandano tutti a stendere..
Quello si che e' uno stato di shock, accorgersi di rischiare la vita con una morte terribile per uno stipendio da fame e senza nessuna sicurezza sulla continuita' lavorativa.
Se si rischia per se stessi e' una cosa, ma per fare la ricchezza altrui e' ben diverso e l'impostazione nel luogo di lavoro deve cambiare radicalmente per mantenere un operaio anche se e' cosciente dei rischi.
Per quanto mi riguarda piu' e forte l'emozione correlata ad un'informazione piu' rimane impressa...e se si tratta di rischiare la vita trovo sia giusto che le nozioni vengano passate con la durezza che le si addice e non ammorbidite.
ps: anche il successo delle campagne di arruolamento si basa fondamentalmente su quale percezione si riesca a dare ai probabili candidati, se gli si facesse vedere cosa accade passando su una mina, o dopo la conoscenza di un proiettile 9x21 o se venissero informati sul genere di intrugli che viene loro iniettato usandoli di fatto come cavie per le case farmaceutiche forse non ci sarebbero tutti questi volontari...pur con l'attrattiva della paga.
***Incidente mortale su tornio (FOTO MOLTO FORTI)
- El Ventu
- Senior
- Messaggi: 679
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
- Località: Cesena
Re: ***Incidente mortale su tornio (FOTO MOLTO FORTI)
- El Ventu
- Senior
- Messaggi: 679
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
- Località: Cesena
Re: ***Incidente mortale su tornio (FOTO MOLTO FORTI)
La morte credo faccia paura a quelli che restano.Zebrauno ha scritto:Non e' solo il rischio che ti rompa un braccio, ma che mentre tu stai osservando il pezzo da vicino ti tiri un braccio mandando la tua testa sul mandrino, il quale lavora come una fresa perfetta, e mortale.
Quelle dannate grifferealizzate sempre con spigoli vivi e taglienti sono un'arma.
Gli unici torni sicuri hanno mandrini con portapinze e parti mobili lisce senza la minima cava o asperita' superficiale (di solito usati con spingibarra).
Sicuri per modo di dire perche' comunque la vita la rischi ugualmente per stritolamento, dissanguamento etc...
Come figlio di medico ne ho sentite abbastanza da bastarmi per 10 vite, di modalita' per morire in modi assurdi...
Non c'e' scuola che possa formarti a dovere sulla sicurezza, non esiste. L'unica scuola e' farsi un giro nel pronto soccorso o in una camera mortuaria quando arrivano vittime della strada o di qualche incidente sul lavoro.
E' la paura, la prudenza spontanea, l'unica tua difesa contro le sciocchezze.
E infatti moltissime persone dopo che assistono o vedono da vicino gli effetti di cosa puo' accadere usando certe macchine si licenziano, per molti e' intollerabile rischiare una fine del genere per quella miseria di stipendio che percepiscono.
Ma questo accade in tutti i campi...la maggioranza di noi lavora senza comprendere a pieno cosa sta rischiando, e quando lo capiamo siamo disposti a rischiare solo lavorando per noi stessi.
ciao
Io ho paura di farmi male, non di morire...da morto non hai rimpianti, è la sensazione che provi quando sai che dopo un incidente vivrai in modo diverso che mi fa paura...
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mercoledì 24 luglio 2013, 11:56
- Località: Grignasco (NO)
Re: ***Incidente mortale su tornio (FOTO MOLTO FORTI)
Personalmente nella mia breve esperienza ho imparato una semplice regola ed è quella di non fidarsi mai, non essere mai sicuro e avere sempre paura della macchina... certo si perde tempo e si ripetono gesti e azioni migliaia di volte ma almeno non si rischia... poi capita il taglietto o la botta ma prevenzione prima di tutto.
Poi ad esempio io lavoro sempre a maniche alzate e niente ai polsi, niente al collo o in testa... e se anche può sembrare strano lavoro senza guanti perchè più volte si sono impigliati sul mandrino del trapano o su qualche utensile... preferisco un taglietto che guarisce in qualche giorno piuttosto che un polso rotto o un gomito girato
Le foto crude le farei vedere nelle scuole ad indirizzo meccanico, spesso ho visto compagni "cazzeggiare" ridere e scherzare mentre si lavora al tornio, me compreso. La giovane età aggiunta alla poca esperienza è pericolosissima!
Sono immagini dure che fanno senso ma servono da monito, sfido chiunque le veda a dimenticarsene la prossima volta che accende il proprio tornio...
Poi ad esempio io lavoro sempre a maniche alzate e niente ai polsi, niente al collo o in testa... e se anche può sembrare strano lavoro senza guanti perchè più volte si sono impigliati sul mandrino del trapano o su qualche utensile... preferisco un taglietto che guarisce in qualche giorno piuttosto che un polso rotto o un gomito girato
Le foto crude le farei vedere nelle scuole ad indirizzo meccanico, spesso ho visto compagni "cazzeggiare" ridere e scherzare mentre si lavora al tornio, me compreso. La giovane età aggiunta alla poca esperienza è pericolosissima!
Sono immagini dure che fanno senso ma servono da monito, sfido chiunque le veda a dimenticarsene la prossima volta che accende il proprio tornio...
Re: ***Incidente mortale su tornio (FOTO MOLTO FORTI)
Esistono in rete anche foto di ragazzi e ragazze morte sul tornio a scuola per i comportamenti superficiali come giustamente hai citato
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2020, 19:58
Re: ***Incidente mortale su tornio (FOTO MOLTO FORTI)
Re: ***Incidente mortale su tornio (FOTO MOLTO FORTI)
Non è necessario, tanto alla fine cambiano i particolari e le circostanze dell'accaduto ma la conclusione purtroppo è sempre la stessa.
- Grazzi
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2021, 10:18
Re: ***Incidente mortale su tornio (FOTO MOLTO FORTI)
Ho imparato dal mio ultimo lavoro che la sicurezza è fondamentale
-
- Member
- Messaggi: 252
- Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 9:54
Re: ***Incidente mortale su tornio (FOTO MOLTO FORTI)
La sicurezza è sempre la prima cosa da avere in mente.
Mio padre era un operatore tornio e ne sa qualcosa.
Anni fa un tornio gli fa letteralmente strappato un braccio, per fortuna poi riattaccato anche se non più totalmente funzionale.
Lavorava al tornio da 30 anni, ma un minuto di distrazione, per operazioni che aveva fatto da una vita e la manica della tuta si è impigliata nel mandrino... Ne ha avuto per anni...
Mio padre era un operatore tornio e ne sa qualcosa.
Anni fa un tornio gli fa letteralmente strappato un braccio, per fortuna poi riattaccato anche se non più totalmente funzionale.
Lavorava al tornio da 30 anni, ma un minuto di distrazione, per operazioni che aveva fatto da una vita e la manica della tuta si è impigliata nel mandrino... Ne ha avuto per anni...
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA