Salvavita

Regole da conoscere e rispettare per la propria e l'altrui sicurezza.
ATTENZIONE: Nella sezione potrebbero essere presenti immagini ritenute "forti e/o molto forti"
Rispondi
luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Salvavita

Messaggio da luk2k » domenica 6 febbraio 2011, 14:06

non mi pare terrorismo dire che se uno viene a contatto con un conduttore attivo e nel suo corpo puo' passare fino a 3 volte un valore di corrente letale senza che intervenga l'interruttore, allora ci si sottopone a grave rischio...


a questo punto a che serve?

basta bypassarlo, tanto cmq si morirebbe lo stesso... #-o

inoltre c'è sempre da ricordare che senza un impianto efficiente di messa a terra o in caso di contatto fra 2 conduttori si puo' avere anche un differenziale sensibilissimo, ma visto che il ritorno avviene sempre all'interno del circuito elettrico lui vi fara' friggere indifferentemente...


se scatta il differenziale il problema sta in quello che lo fa scattare, non di certo nell'interruttore...

oppure facciamo come quelli che quando si brucia un fusibile lo cambiano con uno + grande fin quando il fusibile rimane buono ma si brucia il motore? :mrgreen:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Salvavita

Messaggio da Zebrauno » domenica 6 febbraio 2011, 14:21

L'esempio del fusibile calza come un guanto, bravo :!:

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: Salvavita

Messaggio da mozafa » domenica 6 febbraio 2011, 20:32

nooo per carità  , il tuo esempio è super corretto ma nessuno ha mai detto
di eliminarlo o baipassarlo , si discuteva sul fatto che una variazione da 0,03
a 0,3 non è sinonimo di morte certa .
anche perchè credo che il 95% degli elettrcisti almeno una volta nella vita
una scossa se la siano presa e questo è sicuramete servito ad aumetare il loro
grado di sicurezza sul lavoro ma non li ha certamente uccisi .

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Salvavita

Messaggio da luk2k » domenica 6 febbraio 2011, 20:36

effettivamente ci vogliono tutta una serie di condizioni particolari affinchè una quantita' così elevata di corrente passi attraverso il corpo, inoltre è anche da vedersi quale "giro" fa la corrente attraverso il corpo e se per mezzo c'è il cuore...

cmq il punto è che se si mette un differenziale da 0.3 per non farlo scattare, in pratica in ambito civile è come non averlo...

a questo punto molto meglio lasciare il vecchio da 0.03 e fare una linea dedicata per quella macchina che parte direttamente da sotto il magnetotermico, cmq come gia' detto mica è normale che la saldatrice faccia partire il differenziale indifferentemente dalla potenza...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
mozafa
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:27
Località: modena

Re: Salvavita

Messaggio da mozafa » domenica 6 febbraio 2011, 20:41

giustissimo , io ho avuto un problema simile con il mio
vecchio tornio , risultato era l'interurttore generale
bipolare che laorava male e faceva intervenire il differenziale ,
sostituito quello , sparito il problema .
probabilmente la sua saldatrice ha un difetto simile

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Salvavita

Messaggio da Zebrauno » domenica 6 febbraio 2011, 23:27

La normativa considera sempre il caso piu' sfavorevole...quindi pelle sudata, contatto mano-piede etc...per i quali la morte e' certa.

corvo50
Junior
Junior
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 21:39
Località: domodossola

Re: Salvavita

Messaggio da corvo50 » lunedì 7 febbraio 2011, 0:41

confermo.lascia stare il salvavita .e fai controllare la saldatrice.oppure controlla tu col tester se ci sono dispersioni verso massa.la cosa si puo scoprire anche staccando provvisoriamente il filo di terra,se il salvavita non scatta piu ,allora c'è una dispersione
filetto unico..per tutto il mondo

Rispondi

Torna a “Sicurezza”