Una scheggia nell'occhio.....

Regole da conoscere e rispettare per la propria e l'altrui sicurezza.
ATTENZIONE: Nella sezione potrebbero essere presenti immagini ritenute "forti e/o molto forti"
Rispondi
Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42522
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 9 maggio 2008, 9:37

Enzo1945 ha scritto:Scusatemi, ma sono di un solo parere se la scheggia è vagante sono d'accordo con la calamita, ma se è conficcata acqua fredda e pronto soccorso anzi........ prontissimo. Quasi tutti gli ospedali hanno il reparto di oculistica e ci sono sempre i medici di turno.


La scuola salernitana fondata nel 1200 diceva che gli occhi vanno toccati solo con i gomiti....... provateci :lol: :lol:
Una sera tarda, diciamo intorno alle 22.00 andai da Poggiomarino dove abito all'ospedale di Scafati con un occhio "ferito" , mi dissero che non potevano far nulla e di andare altrove... consigliandomi l'ospedale di Nocera Inferiore, solo alla guida andai a NI e li al pronto soccorso mi dissero che l'oculista c'era un giorno si e uno no ... io ero capitato nel giorno NO. sempre con l'occhio ferito e da solo alla guida me ne tornai a casa. quasi alle 2 di notte. morale.. la prossima volta prima di farmi male vedro' se l'oculista c'e' o meno !!!
Immagine

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 9 maggio 2008, 9:51

giusto
non si puo' pretendere che al pronto soccorso ti devono soccorrere subito :lol: :lol: :lol:

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 9 maggio 2008, 9:56

in "pronto soccorso" la parola "pronto" sta ad indicare la prima parola che senti se li chiami a telefono... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Una scheggia nell'occhio

Messaggio da dasama46 » venerdì 9 maggio 2008, 12:41

Scusate l'intromissione (che mi permetto per esperienza professionale):
i corpi estranei ngli occhi vanno rimossi dall'oculista, che usa gli "utensili" (lancette) adatti e le opportune attrezzature (microscopio) in modo da non lasciare nulla; se una scheggia si pianta sulla cornea, magari si vede anche a casa, ma se "viaggia" dietro al bulbo, non ci sono penne magnetiche che tengano !
Quindi, in estrema sintesi, ad ognuno il suo mestiere; si va dallo specialista con pazienza : si tratta sempre degli occhi, che a noi appassionati di meccanica, servono alquanto !
Buoni lavori. Dasama46
The weather never sleeps

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » venerdì 9 maggio 2008, 12:55

l'anno scorso mi è entrata una scheggia nell'occhio, il giorno dopo sono andato in ospedale perchè il dolore era lancinanti.. mi hanno mandato in un ospedale di un altro paese perchè a trani non c'è l'oculista.
una volta arrivato ho spiegato cosa mi era successo.
poi ho scoperto che la persona a cui l'ho spiegato è un signore che lava i pavimenti.
mi ha visitato un oculista e ha detto che avevo la congiuntivite ( perchè non gli avevano detto alla reception che era una scheggia ) .
gli ho detto 'ma mi è andata una scheggia nell'occhio! ' e lui ha detto ' vabbè curiamo la congiuntivite, poi pensiamo alla scheggia' .
io mi sono fidato, non sapendo cos'è la congiuntivite.
mi ha fatto 2 siringhe vicino l'occhio, e mi ha messo delle goccie che non ci ho visto per 2 giorni e mi ha detto passa dopodomani.
dopo 2 giorni sono tornato c'era un altro medico, mi ha visitato e ha detto che non avevo la congiuntivite ma avevo solo una scheggia grossissima nell'occhio.
tolta la scheggia ero apposto.
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 9 maggio 2008, 13:03

in estrema sintesi, ad ognuno il suo mestiere... approvo anche io, per questo il primo dottore lo manderei a pulire i pavimenti visto che la sua diagnosi era pari a quella del secondino...

roba da matti

è come se uno con un coltello nella pancia si va a far ricoverare e gli dicono che i dolori che sente sono dovuti all'acidita' di stomaco...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » venerdì 9 maggio 2008, 13:28

comunque non ho la congiuntivite.. :lol: :lol:
mi era venuto il dubbio e dopo il fatto ho fatto una visita oculistica :lol: :lol:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 9 maggio 2008, 17:38

Era meglio se ti curava quello dei pavimenti al posto del primo dottore 8)

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Una scheggia nell'occhio

Messaggio da dasama46 » sabato 10 maggio 2008, 12:06

Non voglio difendere la categoria (dei "dottori"), ma fare alcune considerazioni di buon senso.
Premesso che è "professionista" chi sa fare, e non solo perchè ha il titolo di studio, non è detto che chi fa lo specialista, sia omnisciente ed infallibile !
Mi chiedo perchè consultando l'oculista,dato che con ogni probabilità  mi è entrata una scheggia, io non glielo debba dire : non è che andiamo dal medico per vedere quanto è bravo a far diagnosi, ma perchè ne abbiamo personale vantaggio a metterlo in condizione di aiutarci.
Se parliamo poi di preparazione e competenza, mi viene da pensare a quante volte ho dovuto indirizzare l'operato di vari "tecnici" che venivano per manutenzioni o riparazioni. (E mica lo facevano gratis, ma a prezzi comparabili con un buon laureato !)
Buoni lavori. Dasama46
The weather never sleeps

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 10 maggio 2008, 13:19

n1x0l4 ha scritto: gli ho detto 'ma mi è andata una scheggia nell'occhio! ' e lui ha detto ' vabbè curiamo la congiuntivite, poi pensiamo alla scheggia' .

:roll:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Una scheggia nell'occhio

Messaggio da dasama46 » sabato 10 maggio 2008, 18:40

Messaggio ricevuto !
Nessun commento ! (L'episodio si commenta da solo.)
Dasama46
The weather never sleeps

doc83
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 14:18
Località: Maddaloni (CE)

Re:

Messaggio da doc83 » martedì 2 febbraio 2010, 19:59

n1x0l4 ha scritto:l'anno scorso mi è entrata una scheggia nell'occhio, il giorno dopo sono andato in ospedale perchè il dolore era lancinanti.. mi hanno mandato in un ospedale di un altro paese perchè a trani non c'è l'oculista.
una volta arrivato ho spiegato cosa mi era successo.
poi ho scoperto che la persona a cui l'ho spiegato è un signore che lava i pavimenti.
mi ha visitato un oculista e ha detto che avevo la congiuntivite ( perchè non gli avevano detto alla reception che era una scheggia ) .
gli ho detto 'ma mi è andata una scheggia nell'occhio! ' e lui ha detto ' vabbè curiamo la congiuntivite, poi pensiamo alla scheggia' .
io mi sono fidato, non sapendo cos'è la congiuntivite.
mi ha fatto 2 siringhe vicino l'occhio, e mi ha messo delle goccie che non ci ho visto per 2 giorni e mi ha detto passa dopodomani.
dopo 2 giorni sono tornato c'era un altro medico, mi ha visitato e ha detto che non avevo la congiuntivite ma avevo solo una scheggia grossissima nell'occhio.
tolta la scheggia ero apposto.
Non voglio difendere a spada tratta la mia (futura) categoria, comunque....
La congiuntivite c'era sicuramente: è un'infiammazione della congiuntiva (il bianco degli occhi) ed è normale che per un insulto dato da un corpo estraneo si infiammi. L'infiammazione è amica del corpo (entro certi limiti): permette alle cellule dell'immunità  di arrivare dove serve, e reagire al corpo estraneo.

Non conosco la persona che ti ha visitato, ma ha commesso di sicuro un grave errore: oppure la congiuntivite era così forte da impedirgli una corretta visita oculistica (mi pare strano, però!!!!)... è giusto per trovare una motivazione, perchè non ce ne sono poi molte per un errore così grossolano... :)
Medico a Controllo Numerico Ciclico

Rispondi

Torna a “Sicurezza”