Allergie da materiali e prodotti

Regole da conoscere e rispettare per la propria e l'altrui sicurezza.
ATTENZIONE: Nella sezione potrebbero essere presenti immagini ritenute "forti e/o molto forti"
Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da CarloM » mercoledì 18 giugno 2008, 0:39

velleca55 ha scritto:Allora ......Lavoro con un fazzoletto in testa maschera per non respirare le polvere, maniche lunghe anche di estate, guanti e grembiuli ... e con affianco un bello aspiratore pronto a lavorare ...
........vogliamo vedere una foto ...... :lol: :lol: :lol: :lol:
scusa Pedro ....ma non ho resistito :wink:
Ciao

P.S. .........a me mi piace ....peloso :wink:

Avatar utente
agricom
Member
Member
Messaggi: 571
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
Località: MONALE-ASTI
Contatta:

Messaggio da agricom » mercoledì 18 giugno 2008, 0:42

anche colpa mia ,scusa pedro :(
Ciao a tutti.
Angelo

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 18 giugno 2008, 0:46

MA INSOMMA!!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:

invece di dire colpa mia mi dite se posso usare sta cacchio di emulsione con l'ottone??? :lol: :lol: :lol: :lol:

dai, che poi riparliamo di tope :wink:

Avatar utente
agricom
Member
Member
Messaggi: 571
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
Località: MONALE-ASTI
Contatta:

Messaggio da agricom » mercoledì 18 giugno 2008, 0:51

io non lo so ,non ho mai lavorato ottone fin ora

penso proprio di SI l'unica cosa che so di sicuro
che l'ottone non sopporta lo zolfo additivo negl'oli lubrificanti
per motori e trasmissioni ad estrme pressioni
Ciao a tutti.
Angelo

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 18 giugno 2008, 0:55

ecco, si...la questione dei solfuri nei lubrificanti la ricordavo. Ma non so se la normale emulsione da taglio possa andare bene :oops:

In effeti se va bene la polvere non darebbe più problemi e non dovrei mettere l'aspiratore.. :)

Domani provo, tanto il pezzo che mi serve è veramente piccolo e se succede qualche cosa non ci rimetto un kilo di materiale

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 18 giugno 2008, 0:59

Dicevo io.... 4 pagine di commenti per le allergie ? :shock:
Poi ti scopro che si parla di gnocca pelata :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
agricom
Member
Member
Messaggi: 571
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
Località: MONALE-ASTI
Contatta:

Messaggio da agricom » mercoledì 18 giugno 2008, 1:03

comunque non è sicuro al 100% che non si muova più polvere
anche usando ref emulsivo
io uso per il mio lavoro un'idrosabbiatrice che spara acqua e sabbia a 350 atm ,mettendomi addosso tuta occhiali ecc, mascherina
la polvere di sabbia che diventa finissima dopo qualche ora che lavori
rimane cmq sulla pelle sotto ai vestiti
Ciao a tutti.
Angelo

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 18 giugno 2008, 1:12

mmmh, la sabbiatrice è una cosa fetentissima. Ho visto lavorarci e in effetti penso che sia un casino.

Vabbè, provare poco mi costa :)

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 18 giugno 2008, 1:20

fai delle prove pedro, adesso la palla è ripassata a te aspettiamo i risultati.

possono essere informazioni utili anche ad altri
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Mangusta

Messaggio da Mangusta » mercoledì 18 giugno 2008, 6:30

Per l'ottone non saprei in quanto non mi sono mai posto il problema perchè per mia fortuna non soffro di allergie, anzi una ce l'ho pure io: Sono allergico agli stronzi che camminano su due piedi.
Per la passera, gnocca, ecc. come la chiamate voi, se è fornita di pelo perchè vi piace senza? Secondo me senza pelo perde tutta la sua poesia, inoltre da come è conformato il pelo si possono intuire tante cose a saperle leggere; c'è quello che va da dx a sx e da sx a dx, quello a ciuffetto, quello arruffato, quello che ci vorrebbe un rastrello per dipanarlo, ecc. se voi lo rasate vi trovate subito di fronte all'uovo di Pasqua senza carta e la sorpresa dovè? E poi il pelo ha anche una funzione meccanica, se non c'è e la zona di combattimento è umida con lo sfregamento alternato si rischia di sentire dei rumorini non proprio piacevoli! Fate voi. Personalmente lo preferisco abbondante e "ingrifato". :D

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 18 giugno 2008, 7:02

interessantisima posizione verso le pelose piuttosto che calve :lol: :lol:

Qui, con il permesso della moderazione, potremmo aprire un sondaggio di come gli appassionati di CNC preferiscano un tipo piuttosto che un altro.


:lol: :lol:

Per l'ottone....oggi, se avrò tempo :? , proverò con l'emulsione da taglio per vedere se si riesce ad abbattere la polvere e poi ne parlerò qui :)


Post scriptum: anche io amo un po' di pelo, non troppo....il giusto ecco :)

Mangusta

Messaggio da Mangusta » mercoledì 18 giugno 2008, 9:40

Mi sovviene una considerazione e visto che siamo alla parità  dei sessi (anche se personalmente al massimo posso accettare l'uomo al 51% e la donna al 49%), e se le donne lo chiedessero a voi di depilarvi? Che fate il club degli uccelli spennati? Sai che pariglia....... :lol: :lol:

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 18 giugno 2008, 10:03

non abbiamo mica i peli sulla punta.
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Mangusta

Messaggio da Mangusta » mercoledì 18 giugno 2008, 10:06

Mi riferivo a tutto l'apparato pompieristico, non a una parte singola. :D

Avatar utente
agricom
Member
Member
Messaggi: 571
Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 1:28
Località: MONALE-ASTI
Contatta:

Messaggio da agricom » mercoledì 18 giugno 2008, 12:05

Ieri dopo la partita ero un po fraztornato e un postanco,che non riuscivo a capire dovera la causa che scatenava sta guerra ormonale

ottone = tromba :roll: :roll:
Ciao a tutti.
Angelo

Rispondi

Torna a “Sicurezza”