ridurre i codoli

Regole da conoscere e rispettare per la propria e l'altrui sicurezza.
ATTENZIONE: Nella sezione potrebbero essere presenti immagini ritenute "forti e/o molto forti"
Rispondi
Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

ridurre i codoli

Messaggio da n1x0l4 » venerdì 28 marzo 2008, 9:02

Forse qualcuno come me si è chiesto perchè la punta da 32 non ha il codolo da 26 :?:
oggi l'ho capito e anche se pensavo che per allargare un foro da 28 a 32 bastasse un codolo da 26 non è così.
ha lavorato egregiamente su una 30ina di pezzi ma poi.. :cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » venerdì 28 marzo 2008, 12:18

Azz ... e' massacrata.

Osservazione.

Che strana affilatura sta punta !

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2137
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » venerdì 28 marzo 2008, 14:53

Prendere una punta da foratura, soprattutto così grossa, su una pinza portafresa non credo sia il massimo.
Se la prendi su un normale mandrino a forare, di fronte ad uno sforzo eccessivo, il codolo slitta dentro al mandrino. Con una presa tenace come quella di una pinza, succede quello che hai visto....
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2137
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » venerdì 28 marzo 2008, 14:54

per lux72
E' un tipo di affilatura che qualcuno usa quando deve allargare un preforo. Dovrebbe ridurre le vibrazioni soprattutto nel momento dell'imbocco sul preforo.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » venerdì 28 marzo 2008, 15:21

Mi riferivo a questo particolare.
La foto e' poco dettagliata ma misembra che sia affilata con spoglia opposta.

Mi sa che che ho storpiato il termine ma non sapevo come dirlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » venerdì 28 marzo 2008, 15:37

non è una punta , ma un'allargatore....ha 3 taglienti.
ciao!

tiaz
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2008, 14:01
Località: brescia

Messaggio da tiaz » venerdì 28 marzo 2008, 15:39

ciao che legnata mai visto neppure io uno scherzo del genere!
curiosità  personale mia, visto che dalla foto non capisco..... come chiude quel mandrino la pinza elestica???quelli che uso io hanno una ghiera che avvitandola pressa la pinza elastica con la punta chiudendola ma li non vedo il filetto per avvitare la ghiera :? :?
grazie
SENZA PROBLEMI CI SI ANNOIA

TIAZ

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » sabato 29 marzo 2008, 7:58

non ho fatto la foto alla ghiera.. comunque la filettatura è sul portapinze.. :wink:

non è una punta, è u allargatore a 3 taglienti come ha detto carlo

lo so che ho fatto una puttanata ma era un lavoro urgente e ora ho capito che non si fa. :cry:
non per niente l'ho postato in sicurezza :wink:

per lux72:
fidati, è ben affilato! :wink: forse la foto non rende bene :?
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 29 marzo 2008, 20:58

azzarderei anche io una mezza idea...

sui mandrini da foratura le punte oltre che essere serrate dalle griffe toccano sul fondo quindi buona parte dello sforzo si scarica lì
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Sicurezza”