Alluminio: mi debbo preoccupare?

Regole da conoscere e rispettare per la propria e l'altrui sicurezza.
ATTENZIONE: Nella sezione potrebbero essere presenti immagini ritenute "forti e/o molto forti"
Rispondi
puzzolabandita
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 12:28
Località: palermo

Alluminio: mi debbo preoccupare?

Messaggio da puzzolabandita » mercoledì 21 maggio 2008, 11:32

Ciao,
credo che in molti lavoriamo alle macchine utensili l'alluminio, producendo trucioli e polveri....
allora ecco cosa riporta la scheda di sicurezza dell'alluminio:
Effetti sulla salute dell'alluminio
L'alluminio è uno dei metalli più ampiamente usati ed anche uno dei composti più frequentemente presenti nella crosta terrestre. A causa di cio', l'alluminio è comunemente noto come composto innoquo. Tuttavia, quando qualcuno viene esposto ad elevate concentrazioni, cio' può causare problemi di salute. La forma di alluminio solubile in acqua ha effetti nocivi, tali particelle sono chiamante ioni. Si trovano solitamente in una soluzione di alluminio insieme ad altri ioni, per esempio il cloruro di alluminio.

L'assunzione di alluminio può avvenire attraverso il cibo, attraverso la respirazione e tramite il contatto con la pelle. Un'assunzione continuata di concentrazioni significative di alluminio puo' provocare seri effetti sulla salute, come:

- danneggiamento del sistema nervoso centrale
- demenza
- perdita della memoria
- indebolimento
- severo tremore

L'alluminio costituisce un rischio in certi luoghi di lavoro, come le miniere, dove può essere presente nell'acqua. Le presone che lavorano nelle fabbriche dove si utilizza alluminio durante i processi di produzione possono riscontrare problemi ai polmoni quando respirano polvere di alluminio. L'alluminio può causare problemi ai pazienti di malattie renali quando entra nel corpo durante le dialisi renali.

L'inalazione di polvere di alluminio a di ossido di alluminio finemente divisa e è stata indicata come causa di danni polmoni e di fibrosi polmonare. Questo effetto, noto come malattia del rasoio, è complicato dalla presenza si silicio e di ossidi di ferro nell'aria inalata. Può anche essere implicato nella malattia dell'Alzheimer


la fonte del documento, è il sito:
http://www.lenntech.com/italiano/tavola ... /al-it.htm

Ci dobbiamo realmente preoccupare???
che ne pensate
Lampsssss

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 21 maggio 2008, 11:38

mah, io penso che se si lavora alluminio per 1 - 2 ore la settimana ci si dovrebbe + preoccupare delle polveri sottili e tutte quelle schifezze che invece respiriamo normalmente per 24/24 ore...

oppure magari, lavoriamo l'alluminio con la mascherina, poi finito una bella sigaretta e via... :roll:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » mercoledì 21 maggio 2008, 11:41

non penso
ovvio che se sbavi l'alluminio sul nastro tutto il giorno senza usare la mascherina qualche problema potrebbe esserci ma come in tutte le cose se ci stai attento eviti ogni complicazione

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » mercoledì 21 maggio 2008, 13:49

non capisco perchè ci dovremmo preoccupare.

Letto l'articolo non riscontro alcuna situazione che poissa mai verificarsi in casa di un hobbista.

ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Alluminio : mi devo preoccupare ?

Messaggio da dasama46 » domenica 1 giugno 2008, 14:50

Non esageriamo !
Se uno dovesse compilare un foglio di precauzioni nell'uso perfino dell'acqua potabile, dovrebbe inserire avvertimenti sulle dosi, perchè assunta in certe quantità  può essere letale; in presenza di certe patologie, scompenso di cuore o insufficienza renale, l'acqua può precipitare una crisi fatale !
L'alluminio, poveretto, è indicato come sicuro per i recipienti di cottura e posateria; alcuni farmaci di larghissimo uso, come il MAALOX per l'acidità  di stomaco sono composti da idrossido di alluminio........
Dubito che, in assenza di patologie rilevanti (insufficienza renale avanzata), l'alluminio sia tossico, se non alle dosi alle quali pure l'acqua diventa letale.
Dasama46
The weather never sleeps

Rispondi

Torna a “Sicurezza”