Mi presento anche io. Mi chiamo Mario e sono un 49N vicino Caserta.
Stamattina mi sono deciso anch'io ad "entrare" nel gruppo per condividere un po' di passione per la CNC.
Volevo farlo da tempo.
Io, in realta' mi sono sempre appassionato di elettronica e modellismo statico.
Mi sarebbe sempre piaciuto autocostruirmi tutto quello che mi serviva in 2D (circuiti stampati) e.... magari in 3D!
Allora 2(!!!) anni fa mi sono deciso a comperarmi (per auto-spronarmi) la CNC611.
...
Domenica scorsa FINALMENTE l'ho montata e funziona (per quello che per ora mi serve... va bene... x ora muovo solo i motori x e y.
E da come ho capito da tanti di voi... basta cosi'.
Ho costruito uno chassis con tubi innocenti neri e tagliati a misura. Sopra ci ho montatio i motori passo passo che muovono due lastre di plexiglass trasparenti (cosi' mi sono un po' semplificato i problemi di interferenza...
Ho poi installato MACH3 e, sto avendo COME TUTTI VOI i soliti problemi del principiante.
Andavo un po' fiero della mia... rumorosa... ma quando ho visto quelle tutte in alluminio e con cuscinetti a sfere DAPPERTUTTO... mi sono un po' ricreduto sulla mia rumorosa.
Come sulle mie effettive capacita' ... e del mio budget.
Dopo aver cercato un po' ne forum ed in rete, mi sono reso conto che la mia 611 muove i motori si, ma non si puo' chedere tanto di piu'!!!
Avrei tante cosa da chiedere, tra cui come "potenziare" (se immaginabile) la scheda e i motori e come si fa a sapere che il piano non salta nenche uno degli steps che deve fare...
Comunque.
In allegato due foto che spero il Moderatore non mi "tagli".
Ciao a tutti ... buon lavoro!