mi chiamo Gianluca, e vivo vicino Chieti.
Nel tempo ho messo insieme un piccolo laboratorio (inizialmente un tornio 6" x 500mm, poi una fresa con piano 500mm x 250mm...) che ho usato per costruire le (semplici) macchine e banchi per il mio lavoro (costruzione e test nel settore delle lavorazioni ottiche di precisione)
E' da tempo che vorrei 'attivare' un sistema CNC: un po' per iniziare la lavorazione di nuove tipologie di pezzi, un po' perchè fresa e tornio 'classici', hanno ovvi limiti quando usati per pezzi un po' 'articolati' (per esempio: l'incisione di semplici targhette... anche se poi il CNC intenderei impiergarlo per altre idee più "di sostanza".
Che dire: ho una discreta esperienza di laboratorio meccanico e discrete conoscenze di elettronica e informatica: sicuramente mi manca esperienza diretta nel CNC: da un po' cerco materiale e risorse, e, avendo trovato il portale CNC Italia, conto di partire seriamente entro breve.
Ho idea di acquistare presto un piccolo banco (indicativamente: una classica milling machine leggera per lavorare superfici 20x30cm) così partirei con un sistema su cui intervenire con un po' di facilità e costi di base (e che mi sarebbe utile per alcuni lavoretti). L'intenzione in particolare è quella di trasformare in CNC la fresa da banco...
Ho iniziato a frequentare come visitatore il portale CNC Italia l'anno scorso: è una risorsa eccellente, ed ora che muovo i primi passi mi sono iscritto per essere presente "in chiaro";
penso che per un po' ancora sarò un lettore... e che i primi interventi saranno di richiesta consigli; spero di poter dare anche un mio contributo...
A presto, da queste parti.
Gianluca